La nuovissima Jeep Renegade amplia la gamma di prodotti del marchio Jeep, che con questo modello fa il suo ingresso nel settore in costante crescita dei SUV di dimensioni ridotte. La Renegade sarà disponibile in Svizzera a partire dall’ottobre 2014.
La Jeep Renegade ha celebrato quest’anno il suo debutto mondiale a Ginevra e il debutto negli USA all’International Auto Show di New York. È il primo modello nella storia della Fiat Chrysler Automobiles ad essere stato concepito da designer italiani e americani. La vettura viene prodotta nello stabilimento italiano, interamente ristrutturato pr le nuove esigenze di prodotto, a Melfi.
Un camaleonte sulle strade
La Jeep Renegade è un modello dalla spiccata personalità, con dimensioni perfette per la giungla urbana e per gli inesplorati sentieri lontani dalle strade. Dispone delle migliori offerte di spazio della sua categoria, di un’eccellente dinamica di marcia su strada e delle necessarie abilità fuoristrada. Il nuovo sistema di trazione integrale alterna senza difficoltà tra la trazione a due ruote e quella intergale, riducendo automaticamente il fabbisogno di carburante quando la trazione integrale non è necessaria.
Cambio automatico a nove livelli per il massimo comfort di marcia
Il cambio automatico a nove livelli è il primo di questo segmento e s’impone come punto di riferimento in fatto di prestazioni su strada e fuori strada. In Svizzera la nuova Jeep Renegade è disponibile in tutte e quattro le varianti di equipaggiamento: Sport, Longitude, Limited e Trailhawk. Si può scegliere tra un totale di 12 efficienti combinazioni di azionamento, nonché tra motori a benzina e diesel. La versione di base Sport comprende già un completo equipaggiamento quali le luci diurne, la funzione Stop&Start, il freno di parcheggio automatico, il sistema Uconnect con schermo da 5 pollici, il condizionatore manuale.
Passando al livello Longitude alla dotazione si aggiungono anche, per esempio, regolatore di velocità, retrovisori riscaldabili e regolabili elettricamente, fendinebbia anteriori. La Renegade Trailhawk, l’allestimento maggiormente orientato al fuoristrada dispone del sistema 4×4 low, la sospensione dedicata, la protezione anti incastro, una maggiore altezza libera dal suolo, sensore di parcheggio posteriore, Selec-Terrain, Hill Descent Control, climatizzatore automatico bizona. Salendo ancora di uno scalino al livello Limited, l’equipaggiamento include anche Forward Collision warning plus, lane departure warning plus, marmitta di scarico cromata, vetri oscurati, climatizzatore automatico bi-zona.
Ora con una pronunciata riconoscibilità
Gli sviluppatori hanno ricevuto l’incarico di progettare un SUV nuovo di zecca che riflettesse l’inconfondibile design americano di Jeep; dopotutto la Jeep Renegade è la prima del suo marchio ad essere presentata in 100 mercati di tutto il mondo nel segmento dei SUV di dimensioni ridotte. Il risultato del lavoro dei designer di Jeep è una vettura basata sulla potente Jeep Wrangler, con un aspetto fresco e completamente nuovo. Già con le sue forme robuste e l’aggressivo rapporto pneumatici-carrozzeria, la vettura riflette la sua abilità nella marcia fuoristrada. Lo stile tradizionale è riconoscibile anche nell’ultimo modello di Jeep, ad esempio i fari anteriori rotondi, la nota mascherina del radiatore con sette fessure di ventilazione e i passaruota trapezoidali. Unici in un SUV di dimensioni ridotte sono inoltre i sistemi tetto My Sky, che trasmettono comodamente ai passeggeri una perfetta sensazione Open Air. La Jeep Renegade si rivolge dunque a clienti giovani, giovanili e avventurosi con un adeguato bisogno di sicurezza.
Il nuovo design dell’abitacolo emana robustezza e forza
All’abitacolo della Jeep Renegade è stato conferito un nuovo linguaggio formale che i designer hanno battezzato Tek-Tonic. Tek-Tonic combina con raffinatezza forme morbide che invitano al contatto e superfici con dettagli robusti e funzionali. Le superfici vaste, come ad esempio la copertura del cruscotto dalle forme robuste con superficie Soft Touch, si alternano ad elementi pratici quali la solida maniglia del lato passeggero, imprescindibile per i percorsi offroad. Un sistema intelligente di stivaggio – tra l’altro con lo schienale reclinabile del sedile del passeggero e un fondo intermedio estraibile e regolabile in altezza per il bagagliaio – assicura un comodo spazio anche per l’attrezzatura sportiva o da hobby più ingombrante.
Infotainment e sicurezza al massimo livello
Anche in quanto a comfort e infotainment a bordo la Jeep Renegade stabilisce nuovi criteri nel suo segmento. Vi rientrano il sistema UConnect con schermo tattile da 5 pollici (equipaggiamento di base in tutte le varianti) o 6,5 pollici, Bluetooth con riconoscimento vivavoce e il display a colori Multiview da 7 pollici della strumentazione combinata, il più grande di questo segmento. Anche la sicurezza e la protezione hanno avuto la massima priorità nello sviluppo della nuovissima Jeep Renegade. La vettura è equipaggiata con fino a 70 funzioni di sicurezza integrate, opzionali o di serie, compresi 6 airbag di serie, controllo elettronico di stabilità (ESC), roll bar elettronica (ERM), videocamera retrovisiva, sistema anticollisione (Forward Collision Warning-Plus), avviso di uscita di corsia (LaneSense Departure Warning-Plus) e regolazione automatica della velocità.
Prezzi in Svizzera e commercializzazione
La Jeep Renegade è disponibile a partire da CHF 28’150. La vendita inizierà nel quarto trimestre dell’anno in corso. La versione di base sarà disponibile a giugno 2015 a partire da CHF 24’950.
A ottobre per il mercato svizzero saranno a disposizione le versioni benzina 1,4 litri e 140 CV di potenza massima con cambio manuale a sei marce negli allestimenti Sport, Longitude e Limited (prezzi da 28’150 CHF). Per quanto concerne gli aggreagti diesel si potrà optare, al lancio, tra il motore a gasolio 1,6 litri con potenza massima di 120 CV oppure scegliere il 2,0 litri da 140 CV entrambe con il cambio manuale a sei marce. Saranno disposnibili nelle versioni di allestimento Longitude, Limited e Opening Edition (prezzi da 31’150 CHF). A novembre sarà la volta del debutto dell’aggregato a gasolio 2,0 litri con il cambio automatico a 9 marce e riduzione. Questa combinazione è disponibile solo per l’allestimento Limited a 38’500 CHF. Sempre a novembre sarà disponibile anche l’aggregato 2,0 litri da 170 CV con cambio automatico a 9 marce per la versione specificatamente dedicata all’off-road, la Trailhawk a 39’650 CHF. A giugno 2015 arriverà infine il modello Entry Level disponibile solo nell’allestimento Sport con il motore benzina 1,6 litri da 110 CV e il cambio manuale a 5 marce con un prezzo da 24’950.- Jeep Swiss Free Service propone una garanzia di 3 anni o 100’000 km (esclusi pezzi soggetti a usura e i liquidi).
No comment yet, add your voice below!