A disposizione alcuni pacchetti opzionali e i prezzi per la Svizzera partono da poco più di 60’000 franchi
La Jaguar E-PACE è un SUV compatto cinque posti che racchiude il design e le prestazioni delle sportive Jaguar in una vettura a trazione integrale spaziosa, pratica e sempre connessa.
Un veicolo dal DNA sportivo dotato delle più avanzate tecnologie, caratterizzato dal tipico design e dalle rinomate dinamiche di guida Jaguar. La E-PACE è la nuova arrivata nella famiglia dei SUV Jaguar dopo F-PACE e l’I-PACE Concept, il primo veicolo interamente elettrico del brand.



Il design esterno trae ispirazione dalla sportiva F-TYPE ed è caratterizzato dalla tipica calandra Jaguar, dalle proporzioni marcate, dagli sbalzi ridotti e dalle possenti fiancate. Gli opzionali cerchi in lega da 21’’ donano alla E-PACE un aspetto audace e deciso, evidenziando la sua agilità dinamica. Il DNA sportivo Jaguar emerge anche nelle linee fluenti del tetto e nell’inconfondibile disegno dei finestrini.
La E-PACE è una delle vetture più connesse e intelligenti della sua categoria. Il sistema d’infotainment di nuova generazione consente agli utenti di connettersi alle app preferite, come ad esempio Spotify, tramite l’InControl apps di Jaguar Land Rover.
La connettività digitale è presente in tutto l’abitacolo: la vettura offre fino a quattro prese da 12 volt e cinque porte USB, oltre a un hotspot Wi-Fi 4G che consente di connettere fino a otto dispositivi contemporaneamente.
La E-PACE vanta interni spaziosi per una vettura della sua categoria. Questo SUV compatto è lungo 4.395 mm, con ridotti sbalzi anteriori e posteriori, rispettivamente di 882 mm e 832 mm. L’interasse da 2.681 mm ospita cinque sedute nel massimo comfort, con un ampio spazio per le gambe di 892 mm nei sedili posteriori e un capiente bagagliaio da 577 litri. Tutto ciò è reso possibile dalla sofisticata architettura Integral Link delle sospensioni posteriori.
Il nuovo telaio sviluppato per la E-PACE massimizza lo spazio interno e garantisce una solida base per le eccezionali capacità dinamiche che la vettura è in grado di offrire su ogni superficie. La disposizione delle sospensioni posteriori Integral Link ha consentito agli ingegneri Jaguar di conferire alla vettura la necessaria reattività e agilità, senza comprometterne il comfort.
Il Configurable Dynamics offre al guidatore un maggiore controllo, grazie alla possibilità di personalizzare le impostazioni dell’acceleratore, della trasmissione automatica, dello sterzo e, laddove presente, del sistema di sospensioni Adaptive Dynamics.
Questa tecnologia rileva gli input del guidatore, i movimenti del corpo vettura e del volante, caricando preventivamente le sospensioni e regolando l’ammortizzazione in modo da migliorare la stabilità e l’agilità in ogni condizione di guida.
Sotto il cofano, la E-PACE è equipaggiata con una gamma di potenti ed efficienti motori diesel e benzina Ingenium. Il propulsore turbo a benzina da 300 CV spinge la E-PACE da 0 100 km/h in soli 6,4 secondi, prima di raggiungere una velocità massima di 243 km/h limitata elettronicamente. Per coloro che desiderano la massima efficienza, la versione diesel Ingenium da 150 CV a trazione anteriore offre emissioni di CO2 di soli 124 g/km.
Va comunque detto che anche la casa inglese sta puntando molto sull’elettrificazione dei suoi modelli. Per questo, per la E-PACE propone anche una versione ibrida plug-in. Il modello ibrido, in particolare, monta un tre cilindri turbo-benzina di 1,5 litri della famiglia Ingenium, che combina l’azione di un motore a combustione da 200 CV e 280 Nm accoppiato a un’unità elettrica da 80 kW (109 CV) e 260 Nm.
Il motore elettrico è montato sull’asse posteriore, alimentato da una batteria al litio da 15 kWh, sistemata sotto il pavimento e ricaricabile alle colonnine pubbliche (o al proprio domicilio) che garantisce 50-55 km di autonomia a zero emissioni. La potenza complessiva è quindi di 309 CV/5.500 giri, per una coppia di 540 Nm/1.600-4.500 giri. A completare il quadro tecnico il confortevolissimo cambio automatico a 8 rapporti e la trazione integrale senza albero di trasmissione, poiché la motricità è garantita dai due motori – convenzionale ed elettrico – davanti e dietro.
Il sistema Active Driveline All-Wheel Drive della E-PACE rappresenta una novità tecnologica per Jaguar. Il suo layout intelligente combina un’eccellente aderenza con l’inconfondibile guidabilità della trazione posteriore. La capacità di erogazione della coppia garantisce ottimali livelli in termini di stabilità, dinamicità e consumi in ogni circostanza.
La E-PACE offre la massima sicurezza e le più innovative tecnologie di assistenza alla guida. La videocamera stereoscopica è l’elemento fondamentale di sistemi come l’Emergency Braking, che rileva anche la presenza di pedoni, il Lane Keep Assist e il Traffic Sign Recognition, oltre che dell’Adaptive Speed Limiter e del Driver Condition Monitor. I sensori di parcheggio anteriori e posteriori sono essenziali per la massima praticità durante le manovre più impegnative.
La videocamera si combina inoltre con lo sterzo a servoassistenza elettrica per il Blind Spot Assist, che permette di ridurre il rischio di collisione laterale sulle strade a più corsie. L’innovativo sistema Forward Traffic Detection segnala ai conducenti la presenza di veicoli in avvicinamento agli incroci in cui la visibilità è limitata. Ulteriori dotazioni di sicurezza avanzate comprendono un airbag per i pedoni, che fuoriesce dalla parte inferiore del cofano, per una maggiore protezione in caso di collisione.
La E-PACE è la prima Jaguar ad essere dotata dell’esclusivo Head-Up Display con tecnologia TFT (Thin-Film Transistor). Il sistema è in grado di proiettare fino al 66% di informazioni in più sul parabrezza, con una grafica a colori più grande e più nitida. In questo modo, informazioni essenziali, come la velocità della vettura, le indicazioni del navigatore, gli avvisi, gli aggiornamenti e le disposizioni di sicurezza sono perfettamente visibili in ogni momento, senza mai distogliere lo sguardo dalla strada.



Tutti i modelli E-PACE sono dotati del sistema d’infotainment Jaguar Touch Pro di ultima generazione. La tecnologia voice control, un’interfaccia touchscreen da 10’’ e una schermata iniziale personalizzabile rendono le interazioni con il sistema più rapide, semplici e intuitive.
Un opzionale quadro strumenti TFT digitale full color da 12,3’’ e due impianti audio sviluppati in collaborazione con Meridian, consentono alla E-PACE di equipararsi alle vetture di classe superiore in termini di tecnologie interne.
La E-PACE è anche l’unica auto del suo segmento disponibile con l’innovativa Activity Key, un bracciale impermeabile e resistente agli urti dotato di transponder RFDI integrato, che consente al guidatore di lasciare la chiave principale all’interno della vettura mentre è intento a praticare attività sportive come la corsa, il nuoto o il ciclismo.
Quando l’Activity Key viene attivata, tenendo il bracciale all’altezza del bordo superiore della targa sul portellone, la chiave convenzionale rimasta all’interno della vettura viene disabilitata.
A disposizione alcuni pacchetti opzionali e i prezzi per la Svizzera partono da poco più di 60’000 franchi a dipendenza degli allestimenti e della motorizzazione.
No comment yet, add your voice below!