Arriva per la prima volta sul mercato europeo la nuova Volkswagen Taigo, un SUV coupé che può già essere ordinato anche in Svizzera in tre differenti linee di allestimento (Life, Style e R-Line). Si tratta di un modello inedito che di fatto è la riedizione della VW Nivus, nata nel 2020 in Brasile.
Costruita sul medesimo pianale della Polo (il pianale modulare trasversale MQB), è contraddistinta da un design che convince grazie ad una silhouette da coupé, con il montante C fortemente inclinato in avanti, ispirato ai SUV coupé di classe superiore. Equipaggiata con fari LED completi è lunga circa 4,26 e possiede una forma espressiva della carrozzeria che è unica fra i modelli del marchio Volkswagen. Una bella vettura con proporzioni possenti, insomma, che si presenta con interni molto curati ed una posizione di guida rialzata, in modo da permettere un’ottima visione sulla strada, come pure maggiore sicurezza.




Oltre al design accattivante, la Taigo punta molto anche sulla tecnologia, grazie al volante multifunzionale dove si possono gestire con facilità i diversi comandi. I sistemi di infotainment sono basati sulla terza generazione del sistema modulare di infotainment (MIB3), con Online Control Unit (eSIM) e «App-Connect Wireless» (in base all’equipaggiamento). A livello di sicurezza la Taigo è equipaggiata di serie con sistemi di assistenza, fra i quali il controllo perimetrale «Front Assist» con funzione di frenata d’emergenza City e assistente per il mantenimento della corsia «Lane Assist» (su richiesta, è disponibile il «Travel Assist Iq.Drive», per una guida semiautonoma fino a una velocità massima di 210 km/h determinata dal sistema).
Nel corso della nostra prova su strada abbiamo potuto apprezzare le sue ottime caratteristiche dinamiche: la vettura è infatti sempre risultata parecchio stabile anche nelle curve veloci e molto reattiva, sia in accelerazione, sia in frenata. A spingere questa nuova Taigo – testata nella versione “R-Line” – vi era un motore 4 cilindri benzina da 1,5 litri, in grado di sviluppare una potenza di 150 cavalli, abbinato da un cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti DSG. Molto buoni anche i livelli di consumo, che si attestano a poco più di 6 litri per 100 km, così come le emissioni di CO2 che si attestano a 141 g/km (la categoria di efficienza è la C). Il prezzo del modello testato ammonta a 45’660 franchi.
No comment yet, add your voice below!