Il parcheggio Messe Zurigo diventa un luogo di ricarica per auto elettriche
Un numero sempre crescente di cittadine svizzere e cittadini svizzeri opta per il passaggio all’auto elettrica oppure a un veicolo Plug-In Hybrid. La mancanza di possibilità di ricarica nel luogo in cui abitano e nei dintorni non facilita la scelta. All’insegna del motto «Ricaricare anziché cercare a lungo», ora il gruppo AMAG mette in funzione già il terzo luogo di ricarica presso la sede Messe Zurigo dall’estate 2022. |
Entro il 2025 si presume che oltre il 50 percento, dal 2030 oltre il 70 percento delle nuove immatricolazioni in Svizzera sarà costituito da veicoli plug-in. Soprattutto nelle città, dove lo spazio scarseggia e la densità di locazioni è elevata, molti immobili non hanno ancora colonne di ricarica oppure quelle presenti sono insufficienti. Il concetto del «luogo di ricarica» entra in gioco proprio qui e offre da subito una soluzione a tutte le persone inquiline e proprietarie per piani! Inoltre, parcheggiare i veicoli durante la notte nel luogo di ricarica contribuisce a uno sfruttamento più efficiente delle superfici nelle città. Inizialmente 61 posti auto con stazione di ricarica Dopo il lancio degli autosili Utoquai e Kongress, il gruppo AMAG mette in funzione con il luogo di ricarica Messe già il terzo autosilo nella città di Zurigo. Aziende e abitanti hanno da subito la possibilità di parcheggiare i loro veicoli in un’area protetta e, al contempo, anche di ricaricarli. L’autosilo Messe situato nella Andreasstrasse 65 a Zurigo Oerlikon ha oltre 2000 posti auto, di cui attualmente 61 dispongono da poco anche di una colonna di ricarica. Con l’aumento della domanda seguiranno altre colonne di ricarica. Aziende e persone private hanno da subito la possibilità di prendere in affitto i posti macchina nell’autosilo Messe per caricare la propria flotta elettrica o il proprio veicolo plug-in. Modelli di prezzo interessanti Coloro che sono già clienti e quelli che lo vogliono diventare possono scegliere, tra vari modelli di prezzo, l’offerta più consona alle loro esigenze. Una tariffa forfettaria, comprensiva di corrente e posto macchina per la notte e il fine settimana, parte dai 195 franchi al mese o dai 235 franchi per i posti auto permanenti. La clientela aziendale beneficia inoltre di interessanti sconti su grandi volumi. Infrastruttura di ricarica ben concepita Con una propria carta di parcheggio le clienti e i clienti hanno accesso in qualsiasi momento all’autosilo e alle posizioni di parcheggio di ricarica. Non vi sono posti assegnati in modo fisso, si può parcheggiare su un qualsiasi posto libero dotato di colonna di ricarica. La carta di parcheggio, che al tempo stesso funge da carta di ricarica, attiva il processo di ricarica. E anche per le vacanze ci sono soluzioni ad hoc: le clienti e i clienti che hanno optato per un abbonamento «Night & Weekend», durante le vacanze possono parcheggiare in modo continuativo la propria auto nel luogo di ricarica Messe per un massimo di quattro settimane all’anno e al costo di 12.50 franchi al giorno (anziché 29 franchi al giorno). L’offerta si può disdire mensilmente e pagare comodamente con fattura mensile. Hendrik Lütjens, MD di AMAG Parking AG, sul concetto del luogo di ricarica afferma: «Nel 2021 circa un quarto delle auto di nuova immatricolazione in Svizzera era costituito da veicoli plug-in. Pertanto, è indispensabile disporre di una valida infrastruttura di ricarica, cosa che in futuro sarà sempre più importante. Sono contento che AMAG Parking possa già aprire il terzo luogo di ricarica entro pochi mesi. Con l’autosilo Messe offriamo presso la sede Zurigo Oerlikon una soluzione sostenibile e comoda e contribuiamo a sfruttare in modo più efficiente delle superfici cittadine.» |
No comment yet, add your voice below!