All’IAA di Francoforte, dal 17 al 27 settembre, la nuova Opel Astra e la nuova Astra Sports Tourer faranno il loro debutto. In fatto di efficienza, connettività e caratteristiche premium questi due modelli rappresentano un deciso salto di qualità nella classe delle compatte. Nello stand D09 della hall 8.0 l’universo Astra di oltre 3.300 metri quadri ruota intorno alla nuova generazione di questa vettura di successo della Opel. La nuova Astra realizzata dal proverbiale ‘foglio bianco’ e caratterizzata da una struttura leggera e atletica monta esclusivamente motori di ultima generazione. È equipaggiata con numerosi sistemi di sicurezza e assistenza alla guida, in parte già presenti in questa classe, in parte interamente nuovi – come prova l’innovativo sistema di illuminazione Matrix IntelliLux LED® antiabbagliamento. Al contempo l’Astra è il primo nuovo modello Opel a disporre dell’Opel OnStar fin dal lancio sul mercato. Opel OnStar è il secondo grande protagonista dell’IAA. L’assistente personale per i servizi e la navigazione in Internet assicura una connettività efficiente rendendo la guida più piacevole. Inoltre, debutterà in due versioni anche la nuova generazione del sistema Infotainment IntelliLink. Con Apple CarPlay e Android Auto consente una perfetta integrazione smartphone.
“Con l’Astra il marchio Opel inaugura una nuova era. Due anni fa a Francoforte abbiamo presentato il lungimirante studio della Monza Concept, l’efficienza allo stato puro con opzioni di connettività esclusive. Presentiamo ora la nostra straordinaria generazione Astra che concretizza le premesse di questo studio. La nuova Astra è più efficiente, leggera e comoda che mai. Con Opel OnStar e la nuova generazione di IntelliLink questa vettura porta la classe compatta a un livello più alto in fatto di connettività e integrazione smartphone. Venite a trovarci all’IAA e seguiteci nello straordinario universo Astra”, dice il Dr. Karl-Thomas Neumann, Group Chef di Opel.
Ma non ci sarà da scoprire soltanto la nuova Astra. Nel grande stand Opel i visitatori avranno l’opportunità di ammirare circa 30 vetture, tra cui anche il primo esemplare della Vivaro Surf Concept. Questa elegante vettura da sport e tempo libero caratterizzata da eccellenti capacità di carico festeggia il suo debutto a Francoforte.
Salto di qualità nella classe delle compatte La nuova Opel Astra
Più leggera, agile e comoda e con consumi più ridotti – il modello cui si è ispirata l’undicesima generazione di compatte a marchio Opel è la lungimirante Monza Concept, presentata all’IAA del 2013. Ogni singolo componente è sinonimo di efficienza. La nuova Astra segue con rigore questa filosofia: in base al modello e all’allestimento è 200 Kg più leggera del veicolo predecessore – in particolare grazie alla sua architettura interamente nuova. Il vantaggio del peso ridotto si traduce in un aumento dell’agilità e del comfort di guida. La nuova Astra è più divertente che mai da guidare.
I motori confermano in pieno questa affermazione. Sotto il cofano di ogni nuova Astra romba un esemplare della nuovissima gamma di propulsori. La potenza di queste unità va dai 74 kW/100 CV ai 147 kW/200 CV. Il motore a benzina e il motore diesel fino a 1,6 litri di cilindrata uniscono la massima efficienza a una risposta eccellente, assicurando al contempo una silenziosità senza pari. Per la prima volta viene impiegato il nuovissimo 1.4 ECOTEC Direct Injection Turbo. Il quattro cilindri con struttura leggera interamente in alluminio eroga 92 kW/125 CV o 110 kW/150 CV e una coppia massima di 235 Nm. In base al tipo di prestazioni i consumi in ciclo combinato sono di 4,9 litri / 100 Km (114 g/Km CO2). Il tre cilindri da 77 kW/105 CV 1.0 Direct Injection Turbo ecoFLEX è il più economico nella gamma di motori a benzina – con consumi di 4,2 litri / 100 Km ed emissioni di CO2 di 96 g / Km. Valori eccellenti caratterizzano anche la gamma di silenziosi motori diesel 1.6 CDTI con prestazioni da 81 kW/110 CV e 100 kW/136 CV. Di serie e in combinazione con la trasmissione a sei marce, le emissioni di CO2 sono sempre inferiori a 100 g / Km e scendono addirittura a 90 g / Km (diesel 3,4 litri su 100 Km).
Eccellenza pura anche in termini di eleganza. L’evoluzione della filosofia stilistica di Opel, volta a unire eleganza scultorea e precisione tedesca, assicura alla nuova Astra un aspetto più leggero e dinamico. I proiettori anteriori si fondono nella nuova barra della griglia del radiatore creando una forte coesione a livello grafico. Il tratto stilistico più significativo del design atletico e slanciato dell’Astra è costituito dal montante C diviso a metà, che crea l’impressione di un tetto sospeso e fluttuante. Lunga complessivamente 4,37 metri, la nuova Astra è quasi 5 centimetri più corta del modello predecessore. Con un’altezza di 1,48 metri è inoltre più bassa di 2,5 cm. Grazie a queste caratteristiche di forma la nuova Astra base vanta un eccellente coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,285.
Fuori piccola, dentro spaziosa: gli ingegneri Opel sono gli artefici di questa riuscita ‘quadratura del cerchio’. I passeggeri seduti dietro hanno a disposizione ben 35 millimetri di spazio in più per le gambe. Anche l’abitacolo rispecchia in pieno il concetto di efficienza: il numero di interruttori e tasti è stato ridotto al minimo e la maggior parte delle funzioni Infotainment è stata integrata nel touchscreen. Tutti gli elementi risultano così ben visibili, posizionati ergonomicamente e a portata di mano. Nella sezione centrale del cruscotto si trova il fantastico sistema Infotainment IntelliLink che assicura una visibilità ottimale e un accesso ai comandi estremamente pratico.
La nuova Astra è innovativa anche in termini di tecnologie per la sicurezza, il comfort e la connettività: è il primo modello Opel a disporre dell’assistente per la connettività e i servizi Opel OnStar fin dal lancio sul mercato. Le nuove versioni IntelliLink fanno il loro debutto e con Apple CarPlay e Android Auto consentono una perfetta integrazione smartphone. Una caratteristica di sicurezza assolutamente nuova sull’Astra di ultima generazione è il sistema di illuminazione intelligente IntelliLux LED® di serie con abbaglianti che non abbagliano. Si aggiungono numerosi e innovativi sistemi di assistenza alla guida basati sulla telecamera anteriore Opel di ultima generazione – dalla funzione di riconoscimento dei segnali stradali all’avviso superamento involontario della corsia di marcia, per la prima volta con correzione attiva dell’angolo di sterzo, sino all’avviso collisione anteriore con frenata automatica. E per un apporto massimo di comfort non possono mancare i sedili premium con certificazione AGR di ultima generazione, che offrono ora una combinazione esclusiva di adattamento dell’imbottitura, funzione di massaggio, funzione Memory (lato conducente) nonché ventilazione.
Ideale per la famiglia e il lavoro: la nuova generazione di Astra Sports Tourer
La seconda anteprima internazionale che Opel presenta all’IAA è la nuova Astra Sports Tourer. Quest’ultima si distingue per le stesse innovative caratteristiche e funzioni del modello equivalente a 5 porte. Anche la versione station wagon dimostra pienamente cosa significa ‘efficienza’: Con le stesse dimensioni esterne e, in base alla versione, addirittura 200 Kg di peso in meno, questa vettura assicura al conducente ben 26 mm in più di spazio per la testa e ai passeggeri 28 mm in più per le gambe. Inoltre, la nuova Sports Tourer ha più capacità di carico che mai – fino a 1630 litri!
Questa station wagon compatta rende la sistemazione dei bagagli estremamente facile e pratica: per la prima volta il cofano si apre e chiude senza necessità di contatto o comando a distanza. In combinazione con il sistema “Keyless Open”, sulla nuova Astra basta la pressione del piede sul paraurti posteriore e lo sportello del cofano si apre! Lo stesso vale per la chiusura: un leggero tocco e lo sportello si richiude morbidamente. Il sistema intelligente riconosce la presenza di eventuali ostacoli e se necessario interrompe il movimento dello sportello. Per aumentare eventualmente lo spazio di carico, la seconda fila di sedili della nuova Sports Tourer può essere ribaltata in tre mosse 40:20:40. Lo schienale in tre parti permette così una configurazione di carico ancora più flessibile.
Il massimo delle prestazioni dell’Astra Sports Tourer è garantita dal nuovo ECOTEC Direct Injection Turbo 1.6 che debutterà all’IAA. Questo motore turbo a benzina a iniezione diretta 147 kW/200 CV eroga una coppia di 300 Nm (con overboost) ed è disponibile ovviamente anche per la versione Astra 5 porte.
Il nuovo standard per livelli eccellenti di guida e connettività: Opel OnStar
Con l’inizio della nuova era Astra la Opel inaugura anche la nuova dimensione della connettività per la guida. I primi veicoli con Opel OnStar sono disponibili da alcuni giorni. L’assistente personale per i servizi e la navigazione in Internet rende la guida non solo più piacevole ma soprattutto più sicura. Da subito questo sistema innovativo farà il suo ingresso nella serie PW del marchio. L’introduzione interesserà inizialmente 13 mercati europei; seguiranno altri mercati. A disposizione dei cliente c’è l’intera gamma di servizi, Opel OnStar, tra cui il soccorso automatico in caso di incidente, il servizio di emergenza
24 ore su 24, il soccorso stradale, l’intervento in caso di furto e l’efficiente Hotspot LAN wireless 4G/LTE con collegamento rapido e stabile via cellulare (disponibile in Svizzera dal 2016) – addirittura gratuitamente i primi dodici mesi dalla data di registrazione. In questo modo l’azienda sottolinea ulteriormente la sua intenzione di rendere disponibili le tecnologie avanzate a un ampio gruppo di clienti.
Con Opel OnStar i conducenti hanno 365 giorni l’anno un referente contattabile con la semplice pressione di un tasto. Nella telefonata Opel OnStar individua la lingua del conducente attraverso le impostazioni del sistema Infotainment della vettura. Così il cliente viene messo direttamente in contatto con il consulente OnStar che gli si rivolgerà nella sua madrelingua. Anche lontano dalla sua auto il conducente può richiamare attraverso l’app myOpel per smartphone i dati di servizio della propria vettura, localizzarla e bloccarla o sbloccarla. Indipendentemente dalle impostazioni del conducente vale quanto segue: Opel OnStar è un semplice sistema di assistenza ed emergenza privo di funzione di controllo. Premendo il tasto “Privato” l’utente può nascondere la propria posizione attuale. In caso di incidente con attivazione airbag il sistema fornisce automaticamente i dati del posto per agevolare i soccorsi – perché la vita ha la priorità!
Innovazione di 50 anni fa: anteprima della Kadett B all’IAA
Far diventare i sogni realtà e mettere le tecnologie innovative alla portata del vasto pubblico fa parte della tradizione Opel. Esattamente 50 anni fa, mezzo secolo prima dell’anteprima dell’Astra più efficiente di tutti i tempi – Opel conquistò il pubblico di Francoforte con una novità nella classe delle compatte. All’IAA del 1965 presentò infatti l’antenata dell’odierna Astra, la Kadett B. Il modello successivo arrivò sul mercato con tre versioni di carrozzeria: limousine a due o tre porte, station wagon detta CarAvan ed elegante coupé. Il modello fu un vero successo sotto ogni punto di vista, in tutto 2,6 milioni di veicoli furono venduti negli anni seguenti – e negli sport a motore la Kadett da rallye fu protagonista.
Elegante e spaziosa monovolume per il tempo libero: Opel Vivaro Surf Concept
Un vero potenziale di serie è la Opel Vivaro Surf Concept. Lo studio festeggia la sua anteprima all’IAA presentando la trasformazione della Vivaro in monovolume lifestyle. Un anno dopo l’arrivo sul mercato della seconda generazione Vivaro la Opel propone la versione elegante di questa vettura leggera e multifunzionale, creata su misura delle attività sportive. Ospitare da cinque a sei passeggeri (in base alla configurazione dei sedili) con allestimento completo non è affatto un problema per la Vivaro Surf Concept. La generosa monovolume con doppia cabina dimostra la possibilità di coniugare le migliori capacità di carico con un comfort elevato e un design raffinato. Una caratteristica particolarmente pratica: dietro entrambe le file di sedili c’è un vano di carico chiuso di
3,2 m3 – e con un passo lungo persino fino a 4 m3. Così, dopo la gita al mare o in montagna puoi trasportare anche attrezzature bagnate o sporche senza ingombrare l’abitacolo e nascondendole alla vista.
Da fuori la Vivaro Surf Concept con la sua brillante verniciatura bianco-rame attira gli sguardi su di sé. Sul tetto monta uno speciale supporto per tavola da surf di modo che anche gli appassionati sportivi potranno portarsi in vacanza la propria attrezzatura. Un comfort extra è assicurato dalle sospensioni pneumatiche sull’asse posteriore. Le irregolarità della strada vengono smorzate e la marcia diventa confortevole, al contempo l’altezza del veicolo è ridotta e le sospensioni sono accorciate di circa sette cm su 1,90 metri – questo rende la Vivaro Surf Concept idonea al parcheggio in garage sotterranei.
No comment yet, add your voice below!