La All-NewTucson è la quarta generazione della fortunata best-seller Hyundai, con più di 7 milioni di unità vendute in tutto il mondo dal suo lancio avvenuto nel 2004. Di queste, 1.4 milioni di esemplari sono stati venduti in Europa. Di fatto, quindi, è il SUV più venduto al mondo dell’azienda. Il nuovo SUV compatto di Hyundai esce sul mercato con un look rivoluzionario e ambizioso che segue la nuova identità di design Sensuous Sportiness dell’azienda.
Con la più eclettica varietà di motorizzazioni elettriche esistenti nel segmento dei SUV compatti, incluse opzioni ibride, ibride plug-in e mild hybrid da 48V, la All-NewTucson completa l’elettrificazione della flotta di SUV Hyundai in Europa.
La All-New Tucson è un modello globale: è prodotta in diversi stabilimenti nel mondo, e diventerà la terza generazione del modello a essere prodotta in Europa presso lo stabilimento Hyundai Motor Manufacturing Czech (HMMC) di Nošovice, Repubblica Ceca.
Piuttosto che una semplice evoluzione della generazione di modelli precedenti, la All-NewTucson rappresenta per Hyundai una rivoluzione in termini di design. Nel complesso è caratterizzata da una carrozzeria più grande e larga rispetto alle antecedenti. Il suo assetto muscoloso coniuga angoli decisi e proporzioni dinamiche con superfici ricche, che garantiscono un look innovativo senza compromettere la grintosa eredità dei SUV Tucson.
La All-New Tucson è il primo SUV Hyundai completamente rivoluzionato sviluppato seguendo la nuova identità di design «Sensuous Sportiness» dell’azienda.
In tutto il design del SUV compaiono importanti motivi geometrici noti come “gioielli parametrici”, che gli conferiscono un carattere progressivo. Lo sfoggio più evidente di questi gioielli parametrici si ha sulla calandra del veicolo, dove le luci nascoste parametriche forniscono una prima impressione di forte impatto. Quando le luci sono spente, la parte anteriore del veicolo appare coperta di motivi geometrici scuri, dove non si distinguono le caratteristiche luci diurne LED che sono perfettamente integrate nella calandra. Grazie all’avanzata tecnologia d’illuminazione a mezzi specchi, quando le luci diurne sono accese l’aspetto cromato scuro della calandra si trasforma in forme simili a gioielli, creando un elemento di richiamo su una fisionomia altrimenti elegantemente pulita.
I gioielli parametrici costituiscono un elemento di design evidente anche sui lati del veicolo. Le superfici cesellate creano un suggestivo contrasto fra una silhouette elegante e un taglio mascolino, dando l’idea di movimento perfino a veicolo fermo. Le forme atletiche e rigide confluiscono fluidamente nei passaruota angolari, dove i cerchi in lega offrono un’immagine possente e dinamica.
Sulla parte posteriore, gli ampi fanali di coda con dettagli luminosi nascosti parametrici riprendono il tema del design. Anche il paraurti posteriore della All-NewTucson integra dettagli di motivi parametrici a effetto tridimensionale abbinati a modanature sportive.
Interni dalle linee pulite e sofisticati combinano il massimo del comfort e una tecnologia perfettamente integrata
La perfetta integrazione di tecnologie leader del segmento fornisce al cliente della All-New Tucson un’esperienza digitale avanzata e completamente personalizzabile. Lo schermo AVN-T da 10.25″ riempie il centro del veicolo. Poiché i progettisti di Hyundai hanno fatto a meno di manopole e pulsanti fisici, tutte le funzioni AVN e di riscaldamento, di ventilazione e climatizzazione sono comandate tramite touch, il che ne fa il primo modello Hyundai dotato di console completamente touch screen. All-New Tucson è anche equipaggiata con l’ultima versione dei servizi per auto connesse Bluelink® di Hyundai.
La All-New Tucson offre più comfort e praticità per ogni tipo di conducente
Con una gamma di nuove funzionalità pratiche, Hyundai offre ancora più comfort ai clienti della All-New Tucson.
Presente per la prima volta in un veicolo Hyundai, la tecnologia nascosta Multi-Air Mode consiste in una combinazione di bocchette di ventilazione dirette e indirette per la climatizzazione e il riscaldamento che creano un’atmosfera più piacevole negli interni con un flusso d’aria più delicato.
Il climatizzatore trizona soddisfa ora anche le esigenze dei passeggeri sui sedili posteriori e non solo di quelli che occupano i sedili anteriori. Inoltre, i sedili ventilati anteriori e posteriori forniscono un ulteriore comfort sia al conducente che ai passeggeri.
Maggiore spaziosità
Più lunga di 20 mm, più larga di 15 mm e con un passo aumentato di 10 mm rispetto alla generazione precedente, la All-New Tucson è più spaziosa che mai. Di conseguenza, i passeggeri posteriori possono usufruire di 26 mm inpiù di spazio per le gambe. Nel frattempo, lo spazio nel bagagliaio è stato aumentato, offrendo fino a 620 litri complessivi per i bagagli con i sedili alzati e fino a 1.799 litri con i sedili ripiegati, a seconda dell’assetto e del gruppo propulsore scelti.
I pacchetti di sicurezza attiva e di assistenza alla guida più completi della categoria
Grazie agli avanzati sistemi di assistenza alla guida e di sicurezza attiva dotati di una serie di funzionalità innovative ai vertici della categoria, la All-New Tucson garantisce ancora più tranquillità ai clienti Hyundai. Equipaggiata con un sistema ottimizzato a sette airbag con un nuovo airbag laterale al centro della prima fila, caratteristica unica in questo segmento, la All-New Tucson evita che i passeggeri anteriori si scontrino fra loro in caso di collisione, riducendo al minimo il rischio di lesioni gravi.
All-New Tucson è inoltre dotata di una serie di funzioni di sicurezza Hyundai SmartSense, tra cui, ad esempio il Forward Collision-Avoidance Assist (FCA, Sistema anti collisione anteriore), che ora include la Junction Turning (per impedire eventuali collisioni al momento di girare a sinistra), il Blind Spot View Monitor (BVM, Sistema di monitoraggio dell’angolo morto), l’Highway Driving Assist (HDA, Assistente di guida in autostrada) 1.5 e lo Smart Cruise Control Curve (NSCC-C) basato sulla navigazione.
La trazione integrale e le modalità per terreni diversi rendono la All-New Tucson un vero SUV
La All-New Tucson conferma le sue credenziali di vero SUV 4×4 grazie al nuovo selettore di terreni che rende la guida ancora più divertente. Questa funzione, disponibile sulla versione ibrida con cambio automatico, utilizza la tecnologia di trazione integrale HTRAC specifica di Hyundai, che consente un’agile maneggevolezza e una migliore applicazione della coppia in base all’aderenza delle ruote e alla velocità del veicolo. Oltre alle diverse modalità di guida, le tre modalità di terreni –fango, sabbia e neve –ottimizzano le prestazioni di guida e le impostazioni HTRAC per una migliore esperienza su un’ampia varietà di terreni.
Una guida confortevole o sportiva con la nuova messa a punto e le sospensioni a controllo elettronico
La nuovissima sospensione elettronica controllata (ECS) di Tucson offre ai conducenti flessibilità grazie alla sua tecnologia di guida adattiva. I conducenti possono scegliere tra la modalità normale o sportiva a seconda delle loro preferenze di guida. L’ECS controlla automaticamente e continuamente le sospensioni del veicolo per massimizzare il comfort di guida e le prestazioni. Questo risultato è ottenuto tenendo conto delle condizioni di guida come la velocità, il tipo di superficie stradale, le curve, i requisiti di frenata e l’accelerazione. Controllando la forza di smorzamento su ogni singola ruota, l’ECS riduce il rollio, il beccheggio e il movimento verticale per migliorare la guida e la maneggevolezza.
La più ampia gamma di gruppi motopropulsori elettrici nel segmento dei SUV compatti
Con motori a benzina e diesel, mild hybrid da 48 V, full hybrid e ibridi plug-in, la All-New Tucson offre la più ampia gamma di gruppi motopropulsori elettrici disponibili nel segmento dei SUV compatti. Oltre ai gruppi motopropulsori elettrici, la All-New Tucson propone anche una serie di opzioni a benzina e diesel.Al top della gamma di propulsori, al lancio, viene posizionata la versione ibrida T-GDiSmartstreamda 1,6 litri che eroga una potenza massima di 230 CV. All’inizio del prossimo anno, la line-up sarà completata da una potente variante ibrida plug-in con 265 CV.
I clienti della All-NewTucson possono scegliere fra un totale di nove colori per gli esterni, inclusi tre nuovi: Shimmering Silver, Amazon Gray e Teal. Inoltre, il tetto bicolore disponibile come optional in Phantom Black o in Dark Knight offre al cliente un ulteriore margine di personalizzazione. Ognuno dei colori della carrozzeria può essere abbinato a un tetto bicolore.
Bluelink® Connected Car Services
Con il sistema di infotainment da 10.25″ della All-New Tucson, Hyundai propone la più recente versione dei suoi avanzati Bluelink Connected Car Services. Inoltre, i servizi Bluelink aggiornati offrono una gamma di nuovi vantaggi e servizi per i clienti Hyundai, fra cui Connected Routing, Last Mile Navigation e una nuova funzionalità di profilo utente. Tramite l’app Bluelink i clienti possono localizzare il loro veicolo, aprire e chiudere le serrature a distanza o visualizzare indicatori come il livello di carburante.
I passeggeri possono personalizzare le loro scelte di infotainment con la nuova funzionalità di profilo utente che permette di installare fino a due account principali e un account ospite e di caricare un’immagine di profilo tramite l’app Bluelink. Il profilo utente memorizza nel cloud le preferenze per l’infotainment, come le impostazioni per la lingua, il Bluetooth, la navigazione e il riconoscimento vocale, così come le stazioni radio preferite. Questo permette anche agli utenti di scaricare il proprio profilo su ogni auto Hyundai dotata di questa funzione. Se il conducente deve parcheggiare la vettura entro un raggio che va da 200 metri a 2 km dalla destinazione, può attivare la funzione di Last Mile Navigation per riprendere la navigazione nell’app Bluelink sul proprio smartphone.
Inoltre, la All-New Tucson prevede l’integrazione nel sistema di infotainment di un calendario, che permette all’utente di visualizzare il proprio calendario Apple o Google sullo schermo AVN. La sincronizzazione avviene tramite le impostazioni della app Bluelink. Ecco un altro motivo per cui i clienti dovrebbero utilizzare e scaricare l’app Bluelink.
Con la nuova navigazione Connected Routing basata su cloud, i percorsi sono calcolati su un potente server all’interno dell’ambiente cloud Bluelink. In questo modo si ottengono previsioni più accurate sul traffico, dati più precisi sull’orario di arrivo e ricalcoli del percorso più affidabili. Grazie al Connected Routing, inoltre, la funzione di riempimento automatico consente al conducente di selezionare più rapidamente la destinazione.
Infine, i servizi LIVE Hyundai aggiungono le informazioni sul traffico e sui parcheggi in tempo reale, le ubicazioni dei distributori di carburante comprensive di prezzi e le informazioni meteo. Si possono inoltre inviare le destinazioni e i punti d’interesse dall’app al sistema di navigazione del veicolo.
Dotazioni di sicurezza Hyundai SmartSense
All-New Tucson è inoltre dotata delle più recenti funzioni di sicurezza attiva e di assistenza alla guida Hyundai Smartsense per una sicurezza ancora maggiore. Le nuove caratteristiche includono, ad esempio, il Forward Collision-Avoidance Assist (FCA, Frenata autonoma d’emergenza) con veicoli, pedoni e ciclisti, che è stato aggiornato con la funzione “Junction Turning” appositamente calibrata per aiutare a prevenire le collisioni frontali quando si svolta a sinistra), il Blind-spot View Monitor (BVM,Sistema di monitoraggio dell’angolo morto), l’Highway Driving Assist (HDA, assistente alla guida in autostrada) 1.5 e il Blind-spot Collision-avoidance Assist (BCA, Sistema anticollisione nella zona dell’angolo morto).
All-New Tucson è disponibile da inizio 2021 a un prezzo (di listino) a partire da 31’400 franchi. Optional, pacchetti aggiuntivi, allestimenti e motorizzazioni possono essere valutati nel listino prezzi allegato.
No comment yet, add your voice below!