Tre anni dopo il lancio a livello europeo della seconda generazione di Hyundai i30, cinque porte e station wagon, la Casa coreana presenta una nuova gamma di modelli i30. La nuova gamma i30 ha tre diverse carrozzerie (tre porte, cinque porte e station wagon), design ottimizzato, efficienza del motore migliorata, nuova trasmissione, nuove caratteristiche di sicurezza e praticità. In più un nuovo modello ad alte prestazioni da 186 CV: la i30 Turbo. Con la nuova gamma di modelli di segmento C, il consumo di carburante può essere ridotto fino a 3,6 l/100 km e le emissioni di CO2 fino a 94 g/km (dati della casa costruttrice). Per rispondere alle mutate esigenze dei clienti, la New i30 amplia le già ricche dotazioni dei dispostivi di sicurezza attivi e passivi, introducendo tre nuove tecnologie. I nuovi fari bi-xeno, più luminosi e dotati di maggiore chiarezza per una migliore visibilità notturna, sono autolivellanti di serie.
Per una migliore sicurezza attiva è stato installato il sistema LDWS Hyundai, che avvisa il conducente quando la vettura inizia a deviare dalla corsia senza che l’indicatore di direzione sia stato attivato. Il sistema LDWS, precedentemente integrato nel Genesis e la i40, fa parte del processo di democratizzazione di Hyundai, per cui sofisticate tecnologie di sicurezza vengono integrate rapidamente, una dopo l’altra, nei segmenti più bassi. Tra le nuove funzionali caratteristiche della vettura vi è l’assistente di parcheggio intelligente (Smart Parking Assist System, SPAS), che a differenza degli ausili esistenti non si limita ad aiutare il conducente nel parcheggio parallelo, ma lo assiste anche con la manovre d’inserimento nel posto auto. Dei sensori monitorano l’area e la posizione della vettura, mentre un computer di bordo comanda la sterzata. Il conducente mantiene il controllo dell’acceleratore e del freno.
I nuovi sedili ventilati, noti per essere montati su vetture più prestigiose come la Genesis o la New i40, sono disponibili per la prima volta anche nella New i30. Questi innovativi sedili anteriori assicurano un maggiore comfort nelle torride giornate estive, convogliando aria fresca allo schienale del conducente. Gli occupanti dei sedili anteriori possono utilizzare questa caratteristica insieme con la funzione di riscaldamento e adattarla in ogni momento alle loro personali esigenze di comfort, secondo tre diversi livelli di intensità. Oltre alle funzionalità aggiuntive, la gamma New i30 presenta ancora le generose dotazioni della versione precedente: regolazione elettrica del sedile del conducente su 10 posizioni, sedili anteriori riscaldati, freno di stazionamento elettrico, chiave Smart Key con pulsante di accensione/spegnimento del motore, Cruise Control con limitatore di velocità, sistema di navigazione con touchscreen da 7 pollici, climatizzazione bizona, radio RDS/CD con supporto per lettore MP3, iPod, prese AUX e USB, sistema audio a sei diffusori, ventilazione per gli occupanti dei sedili posteriori e tetto in vetro panoramico per illuminare l’abitacolo grazie alla luce naturale.
I dispositivi di sicurezza attivi disponibili includono l’ESC (Electronic Stability Control), il VSM (Vehicle Stability Management), l’ABS (Anti-lock Braking System), il BAS (frenata d’emergenza assistita), il sistema antiarretramento in salita HAC (Hill Assist Control) e l’ESS (Emergency Stop Signal), che fa lampeggiare le luci del freno se viene rilevato un arresto d’emergenza. Quanto alla sicurezza passiva, ogni New i30 venduta in Europa è dotata di sei airbag di serie (anteriore, laterale e a tendina a lunghezza intera), mentre è opzionale l’innovativo airbag per le ginocchia del conducente. La i30 di seconda generazione aveva ottenuto il massimo punteggio per la sicurezza, pari a cinque stelle, nel programma di valutazione degli impatti Euro NCAP; da parte sua la New i30 si caratterizza per la stessa integrità strutturale.
La New i30 riprende le dimensioni di base della vettura originaria, con generosi valori di passo (2650 mm) e larghezza complessiva (1780 mm esclusi gli specchietti integrati nelle portiere), che creano un abitacolo estremamente ampio. Lo spazio per gli occupanti dei sedili anteriori è tra i migliori della categoria, con ben 1021 mm per la testa, 1067 mm per le gambe e 1420 mm per le spalle. La capacità di carico si mantiene altamente competitiva: 378 litri (versione con portellone) e 528 litri (station wagon) con i sedili posteriori in verticale.
La New i30 è disponibile con una più ampia scelta di sette propulsori diesel o a benzina, tutti conformi alla norma Euro 6, con potenze da 90 a 186 CV ed emissioni di CO2 a partire da soli 94 g/km. La gamma di motorizzazioni comprende tre propulsori diesel, uno da 1.4 litri con 90 CV e uno da 1.6 litri con potenze di 110 e 136 CV. In particolare ottime prestazioni e ampia soddisfazione alla guida li regala l’aggregato a gasolio da 136 Cv che ben si sa disbrigare in tutte le circostanze e rispondere sempre presente alle sollecitazioni del conducente. Ottimo anche l’abbinamento con il nuovo cambio automatico a doppia frizione.
La i30 viene proposta in Svizzera con prezzi a partire da 16’990 (sempre per la versione Wagon) e può raggiungere i 32’950 della versione Wagon, 1,6 diesel nell’allestimento Vertex. I prezzi possono oscillare a dipendenza di bonus, azioni, sconti speciali, da allestimento, motorizzazione e tipo di cambio ed equipaggiamento.
No comment yet, add your voice below!