A seguito della firma della Lettera di Intenti avvenuta il 1° marzo, Honda Motor Co., KTM F&E GmbH Ltd, Piaggio Group (PIA.MI) e Yamaha Motor Co. Ltd, hanno ufficialmente sottoscritto un accordo per la creazione del SBMC – Swappable Batteries Motorcycle Consortium (Consorzio batterie intercambiabili motocicli).
Impegnati a promuovere un maggiore utilizzo di veicoli elettrici leggeri, come scooter, moped, moto, tricicli e quadricicli, all’interno del settore dei trasporti e a sostenere una gestione più sostenibile del ciclo di vita delle batterie in linea con le politiche climatiche internazionali, i membri fondatori del Consorzio credono fermamente che la possibilità di sviluppare insieme un sistema di batterie intercambiabili standard sia la chiave per la crescita della mobilità elettrica a basso voltaggio.
L’obiettivo principale del Consorzio è quello di rispondere alle principali preoccupazioni dei consumatori in merito al futuro della mobilità elettrica, come quelle rispetto all’autonomia dei veicoli, al tempo di ricarica, alla disponibilità di infrastrutture specifiche e, infine, ai costi. Tale obiettivo potrà essere conseguito solamente passando attraverso quattro punti fondamentali:
-
Sviluppare delle specifiche tecniche standard dei sistemi di batterie intercambiabili.
-
Confermare l’utilizzo comune dei sistemi di batterie.
-
Realizzare, e promuovere, le specifiche comuni del Consorzio come standard presso organismi di standardizzazione europei ed internazionali.
-
Estendere a livello globale l’utilizzo delle specifiche comuni del Consorzio.
Lavorando a stretto contatto con tutte le aziende interessate e con gli organismi di standardizzazione nazionali, europei ed internazionali, i membri fondatori del consorzio si impegneranno nella creazione degli standard tecnici internazionali. Ovviamente, la disponibilità di stazioni di ricarica varia da paese a paese e le informazioni per gli utenti finali sono ancora limitate, ma con questo consorzio, HONDA, KTM, PIAGGIO e YAMAHA mirano a coinvolgere tutti i “decision makers”, così da poter sviluppare e implementare le infrastrutture di ricarica per promuovere la crescita dei veicoli elettrici leggeri.
No comment yet, add your voice below!