La Honda Civic Type R è stata progettata ex-novo per offrire l’esperienza di guida più entusiasmante nel segmento delle berline sportive, su strada e circuito. Civic Type R è stata sviluppata di pari passo alla nuova Civic berlina 5 porte con l’obiettivo di migliorare le prestazioni dinamiche e il livello di sofisticazione di entrambi i modelli. Eredita le elevate prestazioni della famiglia di berline Honda coniugando la purezza del telaio a trazione anteriore con un design aggressivo e dinamiche sofisticate.
La struttura della carrozzeria leggera e considerevolmente rigida, frutto di nuove tecniche di ingegneria e costruzione, si coniuga con il centro di gravità più basso e con un nuovo e sofisticato sistema di sospensioni per dar vita ad una guida sempre dinamica ed esaltante.
L’avanzato sistema di sospensioni anteriori a doppio perno riduce l’effetto della coppia sullo sterzo migliorandone la sensibilità nelle curve strette. Al posteriore, il nuovo sistema multi-link migliora il comfort di guida di Type R insieme alla stabilità ad alte velocità. Il servosterzo elettrico a doppio pignone e rapporto variabile è una novità per Type R, che si avvale di un sistema simile a quello montato sulla Civic 5 porte pur ottimizzandone il rapporto variabile in modo da offrire una sensibilità più diretta e sicura ad alte velocità.
La massima potenza erogata dal sofisticato motore TURBO VTEC da 2 litri è di 320 CV a 6.500 giri/min. mentre la coppia massima è di 400 Nm da 2.500 giri/min. a 4.500 giri/min. Passa da 0 a 100 km/h in soli 5,7 secondi ed è in grado di raggiungere una velocità massima di 272 km/h, aggiudicandosi così il titolo di auto più veloce e con l’accelerazione più reattiva della categoria. Ha inoltre segnato il giro più veloce mai completato da una Type R sul circuito di Nürburgring Nordschleife in 7 min. e 43,8 sec.
La nuova Civic Type R vanta inedite modalità di guida: alla “Sport” e “+R” specifica per i circuiti, si è aggiunta la configurazione “Comfort” che regolano su misura la taratura delle sospensioni, la geometria dello sterzo e la risposta dell’acceleratore. Rispetto alla precedente versione di Type R, la differenza più consistente tra le forze di ammortizzamento delle singole modalità di guida offre alla nuova vettura una maggiore fruibilità su diversi tipi di fondi stradali. In particolare, la modalità Comfort offre maggiore capacità di ammortizzamento della sospensione abbinato a una minore reattività dello sterzo.
La linea aggressiva afferma con decisione il carattere dinamico di Civic Type R. Più larga, più lunga e più bassa di tutti i suoi predecessori, la nuova Civic presenta sporgenze contenute oltre a linee tese e vigorose. Un “volto” risoluto e aggressivo, passaruota pronunciati e bocchette anteriori e posteriori scolpite delineano l’attitudine sportiva di Civic. La nuova Civic Type R è più lunga di 165 mm, più bassa di 36 mm e più ampia di 2 mm rispetto al modello di precedente generazione.
All’anteriore, le linee aggressive del paraurti sono accentuate da uno spoiler alato in fibra di carbonio e da una linea rossa sportiva, che si allunga sull’intera vettura. Le aperture di ventilazione allargano il paraurti mentre le griglie romboidali completano le bocchette di ventilazione scolpite. L’interpretazione originale del “volto” della famiglia Honda, che integra i gruppi ottici anteriori, è migliorata grazie a una nuova bocchetta dell’aria sull’anteriore. Come tutti i modelli Type R, sfoggia la “H” rossa: il rinomato emblema della Casa. La nuova Civic Type R vanta un cofano leggero di alluminio che integra una condotta dell’aria, al centro di una cavità trapezoidale. Il cofano pesa 5,3 kg in meno rispetto alla versione di acciaio presente sul modello a cinque porte.
Le minigonne laterali in fibra di carbonio tra i passaruota anteriori e posteriori sono più ampie rispetto a quelle adottate sulla Civic Type R di precedente generazione. I passaruota alloggiano ruote più larghe e, al posteriore, vantano una carreggiata più ampia, aumentata di 65 mm per un totale di 1.593 mm.
I nuovi cerchi in lega neri da 20 pollici, un’esclusiva di Type R, fanno parte delle modifiche estetiche e riempiono i passaruota con pneumatici da 245/30 R20.
Un imponente diffusore in fibra di carbonio corre al di sotto del paraurti posteriore allargato, che è caratterizzato da tre condotti di scarico completamente funzionali con una coppia di alette direzionali su ogni lato. Il condotto di scarico centrale è di diametro ridotto. Le esclusive estremità laterali del tetto si allungano verso l’aletta posteriore per un effetto visivo sensazionale.
Per aiutare il conducente a gestire la straordinaria potenza della vettura, le ruote anteriori sono dotate di freni Brembo a prestazioni elevate, appositamente sviluppati per Type R. Al posteriore, i dischi solidi da 305 mm sono più larghi di 9 mm rispetto a quelli utilizzati sul modello precedente.
Il volante è impreziosito da inserti in pelle rossa e da un’impuntura esagonale mentre il quadro strumenti centrale in carbonio è circondato da bordi rossi e sottili, che si prolungano sugli interni delle portiere. Il pomello del cambio è realizzato in lega di alluminio. Tutte le caratteristiche degli interni sono un’esclusiva di Type R.
La capacità del vano di carico di ben 414 litri e l’innovativo telo copribagagli a scorrimento laterale e amovibile confermano che Type R è la berlina ad alte prestazioni più pratica e versatile. La facilità di accesso è garantita dai sedili posteriori frazionabili nel rapporto 60:40, dalla minigonna ad altezza ridotta (680 mm) e dall’ampia apertura del vano portabagagli (1.120 mm) nonché dal pavimento piatto per consentire il carico di oggetti di peso e dimensioni importanti.
La console centrale vanta una finitura color nero lucido e segue il tema del “centro tecnologico”. La parte inferiore di fronte alla leva del cambio è configurata come un vano portaoggetti a due ripiani provvisto di vassoio frontale che offre accesso immediato ai dispositivi, oltre a un tappetino di ricarica wireless per smartphone (sulle versioni GT). Il secondo ripiano dietro la console centrale offre un vano portaoggetti più discreto oltre all’accesso alle porte HDMI e USB, così come alle prese a 12 V. Il passaggio per cavi permette di collegare il primo ripiano al secondo. Nella parte superiore della console centrale si trova il display touchscreen a colori da sette pollici Honda CONNECT. Oltre a essere un dispositivo “touch” con funzioni di Infotainment e di controllo del climatizzatore, il display è collegato a una telecamera per la retromarcia. Offre inoltre un utilizzo intuitivo migliorato oltre alla totale integrazione con smartphone attraverso Apple CarPlay® e Android Auto.
Di fronte al conducente, il layout del quadro strumenti offre massima chiarezza e un utilizzo altamente intuitivo. Il display TFT-LCD a colori da sette pollici dell’Interfaccia di informazione del conducente (DII, Driver Information Interface) occupa la sezione centrale più ampia del pannello strumenti riconfigurato, comprensivo di indicatori virtuali nonché di area in cui è possibile visualizzare una serie di informazioni a scorrimento. In esclusiva su Type R, la funzione di illuminazione specifica per la modalità di guida permette di accedere a una serie di informazioni, tra cui la spia LED del cambio, l’indicatore di pressione dell’alimentazione, l’accelerometro e il cronometro per la registrazione del tempo di percorrenza su giro.
Le funzioni di scorrimento e selezione della DII sono controllate attraverso i comandi a pollice presenti sulla razza sinistra del volante. La combinazione dei comandi al volante e il display DII sono disposti lungo la linea di visuale frontale del conducente per minimizzare le distrazioni alla guida. La razza sinistra integra inoltre i comandi Bluetooth® HandsFreeLink® per telefono; un secondo comando a pollice sulla razza destra dello sterzo permette di gestire il sistema di controllo della velocità di crociera e di mantenimento della corsia.
Analogamente a Civic berlina 5 porte, la nuova Type R è dotata del pacchetto Honda SENSING per la sicurezza, uno dei pacchetti più completi della categoria che si avvale di una combinazione di informazioni radar e video, nonché di una serie di sensori High-Tech capaci di allertare e assistere il conducente in situazioni potenzialmente pericolose.
In Svizzera la Civic Type-R è proposta con prezzi che oscillano tra i 37’300 franchi della versione di allestimento Type-R e i 41’300 della variante di allestimento più ricca, la Type-R GT che dispone, in più della versione “normale” di specchietto retrovisore interno fotosensibile, sistema di rilevazione dell’angolo morto, sensori di posteggio anteriori e posteriori o ancora i fendinebbia a LED.
No comment yet, add your voice below!