Subaru Corporation ha reso noto che le vendite globali cumulate di vetture Subaru dotate del sistema di assistenza alla guida EyeSight hanno superato la quota di cinque milioni di unità.
EyeSight utilizza esclusivamente la tecnologia della telecamera stereoscopica per offrire funzioni di assistenza alla guida come il cruise control adattativo e la frenata pre-collisione, che è in grado di rilevare non solo veicoli, ma anche pedoni, ciclisti e motociclisti nel traffico stradale.
I modelli dotati di EyeSight rappresentano attualmente il 91% delle vendite globali di Subaru. In Europa, dal lancio della tecnologia, sono state vendute oltre 145 000 unità di veicoli equipaggiati con EyeSight. Grazie alle eccellenti prestazioni di rilevamento della tecnologia della telecamera stereoscopica adottata, EyeSight ha ottenuto ripetute volte il massimo dei voti da parte di agenzie indipendenti in tutto il mondo, contribuendo nel corso degli anni a rafforzare le prestazioni di sicurezza preventiva di Subaru.
Uno studio condotto da Subaru sulla base dei dati dell’Institute for Traffic Accident Research and Data Analysis (ITARDA) giapponese ha rilevato che il tasso di incidentalità delle vetture dotate di EyeSight in Giappone è solo dello 0,06%, mentre uno studio condotto dall’Insurance Institute for Highway Safety (IIHS) ha riscontrato che il sistema riduce fino all’85% i tamponamenti con lesioni negli Stati Uniti.
Nel 2020 Subaru ha aperto nel quartiere di Shibuya a Tokyo il Subaru Lab, una base di sviluppo per l’intelligenza artificiale nella quale si svolgono attività di ricerca e sviluppo volte a integrare le capacità di giudizio dell’intelligenza artificiale nella tecnologia della telecamera stereoscopica di EyeSight, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la sicurezza dell’auto. La base di sviluppo per l’intelligenza artificiale sosterrà la filosofia della sicurezza a tutto tondo. L’obiettivo di Subaru è quello di affinare e migliorare ulteriormente le tecnologie di sicurezza.
No comment yet, add your voice below!