In occasione dell’88° Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra, in programma a Ginevra dal 6 al 18 marzo 2018, Mitsubishi Motors Corporation (MMC) festeggerà due debutti: l’anteprima europea del MITSUBISHI e-EVOLUTION CONCEPT e l’anteprima mondiale del nuovo MY2019 dell’Outlander PHEV, che sarà presentato al mercato europeo a inizio autunno. Il nuovo Outlander PHEV sarà sul mercato in Svizzera dal secondo semestre 2018. La conferenza stampa di MMC si terrà il 6 marzo alle 10:45 presso lo stand MMC del padiglione 2.
Sia il nuovo Outlander PHEV che il MITSUBISHI e-EVOLUTION CONCEPT racchiudono la tecnologia all’avanguardia e il design espressivo che MMC sta facendo propri, oggi e negli anni a venire. Questi veicoli esprimono anche, ognuno a modo proprio, la strategia di prodotto di MMC che rientra nelle ambizioni del marchio: un mix sapientemente curato di competenza nel campo dei SUV e tecnologia di mobilità elettrica, accresciuta con tecnologie per l’integrazione di sistemi di ultima generazione, per un’esperienza di guida progressiva.
Il nuovo Outlander PHEV
Nel 2013, forte di un’esperienza di 80 anni nella trazione integrale, 50 anni di R&D nella mobilità elettrica e 30 anni nella tecnologia All-Wheel Control (AWC) vincitrice di numerose competizioni rallystiche, MMC lanciò il SUV ibrido plug-in 4WD con doppio motore elettrico Outlander PHEV, un veicolo totalmente innovativo nel proprio segmento. MMC lo ha fatto in netto anticipo rispetto ad altre case automobilistiche.
Da allora, favorito dalla risposta positiva del mercato e sostenuto dai miglioramenti continui, l’Outlander PHEV è passato da veicolo per early adopter a veicolo di punta di MMC. L’Outlander PHEV è stato il veicolo ibrido plug-in più venduto del 2015, 2016 e 20171. Finora sono state vendute più di 100.000 unità in Europa. Grazie a vendite cumulative di oltre 140.000 unità in tutto il mondo, l’Outlander PHEV rappresenta il SUV ibrido plug-in più venduto al mondo. In Svizzera sono stati venduti finora 1400 veicoli. L’Outlander PHEV racchiude in sé il meglio della tecnologia di MMC ed è l’ammiraglia della Casa dei tre diamanti. La tecnologia PHEV ha fornito importanti innovazioni nell’autonomia di viaggio,
che continua a essere un elemento problematico nella categoria EV. L’Outlander PHEV ha risolto l’enigma delle emissioni e del rumore, problemi che affliggono le auto diesel. L’Outlander PHEV è la risposta per i clienti the desiderano ampliare l’autonomia nei viaggi con veicoli EV e vogliono dedicarsi ad avventure diverse dalla caccia ai caricabatteria.
Il MY2019 dell’Outlander PHEV è dotato di un sistema di nuova generazione con innovazioni sia nel campo EV che SUV. Più SUV e più EV che mai, la nuovissima versione che sarà svelata a Ginevra sposterà l’asticella sempre più in alto con nuove caratteristiche quali, tra le altre, un sistema di trasmissione completamente riprogettato, con dinamiche più definite, interni più raffinati e una sottile evoluzione del design.
*1…Fonte: JATO
Il sistema PHEV: PHEV 2.0
Un motore a benzina da 2,4 litri a ciclo Atkinson sostituisce il vecchio motore da 2,0 litri a ciclo Otto. Garantisce una coppia maggiore, un funzionamento più fluido e una maggiore efficienza complessiva.
La potenza del generatore è stata aumentata del 10%.
La potenza del motore posteriore è stata aumentata del 10%.
La capacità della batteria di trazione è stata aumentata del 15%.
La potenza della batteria di trazione è stata aumentata del 10%.
Il sistema 4WD: altre modalità
Alle modalità NORMAL e 4WD LOCK dei modelli precedenti si aggiungono altre due modalità di guida. La modalità SPORT offre al conducente un controllo più diretto e quindi un’esperienza di guida più piacevole su strade tortuose. La modalità SNOW garantisce una maggiore sicurezza su superfici innevate o scivolose.
Il design: deciso e sofisticato
L’aspetto esterno del veicolo è stato arricchito da diversi leggeri miglioramenti, come i nuovi fari LED dal look tecnico, le cornici rettangolari dei fendinebbia anteriori, una griglia anteriore più marcata con l’identità visiva DYNAMIC SHIELD e una protezione anteriore centrale. Un design più elaborato bicolore per i nuovi cerchi in lega da 18″ multi-razze e l’aggiunta di uno spoiler posteriore più grande donano all’auto un look più deciso e sofisticato.
All’interno, le modifiche mettono in risalto la sensazione di alta qualità, evidenziata dai nuovi rivestimenti in pregiata pelle trapuntata, i nuovissimi sedili anteriori avvolgenti, il quadro di comando rivisto, un nuovo pannello strumenti, nuove finiture, bocchette A/C per i sedili posteriori e altro ancora.
No comment yet, add your voice below!