Autoestrada in collaborazione con Saden, Idee Communication e ticinowebtv vi propone una breve carrellata delle novità che saranno presentate per la prima volta al pubblico del Salone internazionale dell’automobile di Ginevra che aprirà i battenti il 9 marzo negli spazi espositivi di Palexpo.
Il video è visibile anche su ticinowebtv.ch.
Di seguito alcune informazioni sull’87edizione del Salone.
Buona visione e buona lettura…
L’87° Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra aprirà le sue porte al pubblico dal 9 al 19 marzo 2017. L’inaugurazione ufficiale si svolgerà giovedì mattina, 9 marzo, alla presenza del consigliere federale Johann Schneider-Ammann. Alla ribalta circa 900 modelli di auto, dei quali 148 sono anteprime mondiali ed europee. 180 saranno gli espositori presenti: sia che si tratti di grandi costruttori oppure di produttori di auto esclusive in piccole serie o di tuner in auto sportive e di lusso, di designer di modelli indiscutibilmente senza tempo, di accessoristi oppure di fornitori del settore Automotive. «Tecnologia e Design sono i due concetti chiave, che aratterizzano al meglio il Salone dell’Auto diGinevra e che suscitano molto interesse da parte dei circa 700.000 visitatori, che l’organizzazione si attende a Palexpo anche quest’anno. La visita del Salone consente anche un viaggio emozionante, alla scoperta delle più recenti tecnologie “Infotainment” in auto, di sistemi di assistenza alla guida di ogni tipo, che rendono la guida più efficiente, più sicura, più confortevole.
Da non perdere:
L’Esposizione Speciale di TAG Heuer nel Padiglione 3. Il produttore svizzero di orologi abbina la precisione dei suoi orologi alle prestazioni tecnologiche dello sport automobilistico. Auto sportive con simulatori di guida saranno molto apprezzate dal pubblico e contese.
L’App scaricabilie «Salon Car Collector», sviluppato dall’Ufficio federale per l’Energia, presenting partner dell’evento con la sua campagna CO2ribassato. L’App indica il percorso e segnala gli autoveicoli dalla categoria di efficienza energetica A, con emissioni massime di CO2 di 95 g/km.
Il Salone è aperto per 11 giorni, dalle ore 10 sino alle ore 20 durante i giorni infrasettimanali, mentre dalle ore 9 alle ore 19 durante i fine settimana. Per poter meglio distribuire il numero dei visitatori nel corso della giornata e migliorare, così, il loro comfort, è previsto dalle 16 uno sconto del 50% sul biglietto di ingresso.
Il Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra si annovera tra i « 5 Top» al mondo, ma è l’unico in Europa con cadenza annuale ad essere riconosciuto da OICA (Organizzazione Internazionale Costruttori d’Auto).
No comment yet, add your voice below!