Il segmento dei SUV compatti ha realizzato una rapida espansione per tenere il passo con la crescente domanda del mercato; anche SsangYong ha risposto nel 2015 con il lancio di Tivoli, il primo SUV di piccole dimensioni dell’azienda, divenuto ben presto il nuovo modello più venduto per il brand.
Tivoli ha raccolto un consenso universale, dimostrando di saper soddisfare tanti requisiti diversi, non per ultima la capacità di ospitare cinque adulti nel massimo comfort e di offrire nel contempo uno dei bagagliai più capienti, a differenza di altri veicoli della categoria considerati troppo “ridimensionati”.
Ora SsangYong ha fatto un passo in più, lanciando un modello allungato in grado di offrire livelli ancora più alti di praticità e capacità di carico: XLV. Dopo l’esposizione del concept XLV Air al Salone IAA di Francoforte dello scorso anno, la proposta ha ricevuto feedback estremamente positivi da parte di visitatori e media, tanto da convincere SsangYong a mettere in produzione l’auto.
Basato sulla stessa piattaforma e sul passo da 2.600 mm di Tivoli, XLV presenta una carrozzeria più lunga posteriormente al montante C, un incremento di 238 mm rispetto al modello standard che porta a ben 720 litri cubici la capacità di carico. Nel frattempo, i tratti stilistici che contraddistinguono Tivoli sono rimasti invariati, come il design armonioso della scocca, il look di un coupé sportivo e la linea del tetto “sospesa”.
Concepito come soluzione multiruolo e multifunzione per un’ampia varietà di clienti, XLV offre la versatilità necessaria per rispondere alle esigenze di diversi stili di vita: vettura familiare perfetta per il trasporto di passeggini o carrozzine, è altrettanto ideale per chi pratica sport, come ciclismo o golf, e per chi durante la settimana ha necessità di trasportare materiali o attrezzature da lavoro.
Le motorizzazioni disponibili sono un diesel 1.6 e un benzina 1.6, entrambi Euro 6, a scelta con cambio manuale a 6 marce o automatico Aisin a 6 rapporti, a due o quattro ruote motrici.
La sicurezza dei passeggeri è stata una delle massime priorità nella progettazione del veicolo, che è dotato di sette airbag, ossia anteriori, laterali e a tendina, più quello per le ginocchia lato guida. C’è poi il programma ESP (Electronic Stability Program) multifunzione, il sistema di protezione attiva antiribaltamento (Active Rollover Protection), i dispositivi di assistenza alla frenata e alle partenze in salita (Brake Assist e Hill Start Assist) e quello di segnalazione delle frenate di emergenza ESS (Emergency Stop Signal), oltre al sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici e il segnalatore che ricorda ai passeggeri di tutti e cinque i posti di allacciare le cinture di sicurezza.
Dopo il debutto internazionale al Motor Show di Ginevra, SsangYong XLV verrà commercializzato in tutta Europa a partire da maggio. Secondo le stime, il prossimo anno le vendite annuali dei veicoli della piattaforma Tivoli dovrebbero superare le 100.000 unità.
Stile e design
XLV, derivato dal concetto “eXciting smart Lifestyle Vehicle”, è stato progettato come SUV multifunzione, e con la sua lunghezza maggiorata offre uno spazio di carico più ampio, a vantaggio delle caratteristiche di praticità per gli spostamenti in famiglia.
Frutto della filosofia stilistica di SsangYong ispirata al concetto “Nature Born 3 Motion”, le linee di XLV rispecchiano la potenza e il dinamismo degli elementi naturali. Tra gli aspetti chiave del design
spiccano l’immagine atletica e la struttura possente, che si fondono con un’armoniosa linea del tetto “sospesa”, stile coupé. L’insieme è una Shooting Brake forte e virile, con un look filante. La vettura offre un approccio che va ben oltre gli aspetti pratici del trasporto, facendosi apprezzare per le sue
doti di comfort, sicurezza, essenzialità e appeal. XLV si inserisce nella nuova strategia del brand orientata alla produzione di SUV dallo stile urbano contemporaneo, nel segno del divertimento di
guida.
Per chi è in cerca di una familiare pratica, XLV vanta un abitacolo generoso, in grado di offrire a cinque adulti, anche alti, tanto spazio per gambe, spalle e testa, oltre a mettere a disposizione ben 720 litri cubi di capacità di carico e numerose soluzioni portaoggetti.
Esterni
Esternamente, il design di XLV ruota attorno alle linee discrete ma dinamiche che attraversano ritmicamente tutta la carrozzeria. Sul frontale, il design delle spalle richiama alla mente le ali spiegate di un’aquila e si integra alla perfezione tra la griglia del radiatore e i proiettori, creando un effetto leggero, ma ampio al tempo stesso. Il montante D, di colore nero, è un altro tratto distintivo dei recenti concept di SsangYong. Oltre a esibire esternamente un look sportivo e dinamico, XLV spicca per l’altissimo livello di praticità e spaziosità, sia per i passeggeri che per i bagagli. La linea del tetto conferisce alla vettura un’immagine sportiva ribassata, mentre i montanti A neri angolati rendono il profilo ampio e aperto.
Interni
Così come gli esterni, anche gli interni danno vita a un ambiente dinamico e moderno, caratterizzato da uno spazio abitabile lussuoso, elegante e contemporaneo.
Compatti ma al tempo stesso raffinati, gli interni sono infatti spaziosi, luminosi e ariosi e ospitano fino a cinque passeggeri. La sensazione di spazio è poi esaltata dalla larghezza della fascia centrale, accentuata da una linea ancora una volta ispirata alle ali spiegate di un uccello. Pensati per offrire a guidatore e passeggeri facilità di connessione ai dispositivi IT, gli interni di XLV sono anche un concentrato di stile e praticità, grazie alle numerose soluzioni portaoggetti.
Dal design ergonomico, il volante sportivo a forma di D assicura una presa ottimale e consente al guidatore di “sentire” perfettamente l’auto, mentre il rivestimento in pelle offre una pregevole sensazione tattile e la funzione di riscaldamento provvede a tenere calde le mani del guidatore nella stagione fredda. L’accattivante strumentazione a forma cilindrica davanti al posto di guida è poi personalizzabile, grazie alla possibilità di scegliere fra sei diversi colori per l’illuminazione dello sfondo.
Abitacolo
Il generoso spazio bagagli arriva a offrire 720 litri cubi di capacità, quanto basta per trasportare una grande varietà di oggetti e attrezzature per le attività all’aria aperta. Inoltre, la seconda fila di sedili è completamente abbattibile per aumentare ulteriormente lo spazio di carico, come si addice a un SUV lifestyle.
I sedili della seconda fila sono inclinati a un angolo di 32,5 gradi, e il pavimento praticamente piatto è garanzia di comfort per tre passeggeri adulti, anche nei lunghi viaggi. I sedili posteriori offrono grande flessibilità di configurazione, e possono anche essere frazionati 60:40.
Le numerose e pratiche soluzioni portaoggetti sono disseminate in vari punti dell’abitacolo, a cominciare dalla console centrale, sufficientemente ampia per ospitare un iPad, seguita da cassetto portaoggetti con vano interno, un vano aperto e un altro scomparto nel bagagliaio. Non manca lo spazio per riporre una bottiglia da 1,5 litri in ciascuna delle tasche laterali presenti sulle portiere anteriori e posteriori. Infine, il bagagliaio offre vari accessori pratici, come il gancio per appendere la spesa o la cena take-away, un convertitore 220V/110V, una rete fermabagagli e un discreto vano sotto il pianale.
Colori e materiali
XLV offre la possibilità di scegliere fra otto irresistibili colori per gli esterni, ulteriormente personalizzabili con tinte bicolore per carrozzeria e tetto, all’insegna dello stile e dell’originalità.
Per gli interni si può scegliere fra beige naturale o nero, entrambi declinabili in tessuto deluxe, TPU a stampa Geonic, o vera pelle di pregio. Si può infine optare per gli interni in rosso, per un look sportivo e deciso: la pregevole pelle di colorazione rossa selezionata per sedili, rivestimento portiere e console centrale si sposa armoniosamente con il volante a D di ispirazione sportiva e con gli inserti titanio e rosso.
Prestazioni Motore
Le motorizzazioni disponibili sono un diesel 1.6 e un benzina 1.6, entrambi Euro 6. L’unità benzina e-XGi160 da 128 CV offre un’efficienza di guida ottimizzata, mentre il propulsore diesel e-XDi160 da 115 CV è stato studiato per assicurare prestazioni potenti e consumi ridotti.
Il motore benzina e-XGi160 di nuova concezione sviluppa una potenza massima di 128 CV/6.000 giri/min con una coppia massima di 160 Nm/4.600 giri/min, offrendo prestazioni ottimizzate sia nei cicli urbani che extraurbani con livelli NVH (rumore, vibrazioni e ruvidità) eccellenti. Sia il motore a benzina che quello diesel con cambio manuale sono dotati di sistema ISG (stop/start) per il contenimento delle emissioni di CO2.
Il diesel e-XDi160 Euro 6, anch’esso di nuova concezione, produce una potenza massima pari a 115 CV/3.400-4.000 giri/min con una coppia di 300 Nm/1.500-2.500 giri/min, e regala un’esperienza di guida all’insegna della potenza, della progressione e della fluidità. Si avvale, inoltre, di un turbocompressore E-VGT di quinta generazione che massimizza le prestazioni soprattutto ai regimi medio-bassi, assicurando una guida divertente e brillante.
I livelli di emissioni di CO2 del diesel 1.6 sono di appena 117 g/km (due ruote motrici, cambio manuale con sistema Stop/Start), mentre quelli dell’unità benzina 1.6 sono pari a 159 g/km, anche in questo caso con trazione a due ruote motrici, trasmissione manuale e sistema Stop/Start.
Due le trasmissioni disponibili: il cambio manuale a 6 marce offre prestazioni ottimali ai regimi medio-bassi, riducendo i consumi e offrendo un’accelerazione progressiva nella guida di tutti i giorni, con rumore e vibrazioni ridotti grazie all’avanzata ruota dentata. In alternativa è possibile scegliere un cambio automatico a 6 rapporti Aisin. Già ampiamente collaudata, questa trasmissione migliora l’efficienza dei consumi con perdite di potenza minime e assicura passaggi di marcia fluidi e dinamici, per una guida confortevole e un’accelerazione brillante grazie al sistema Quick Shift Control e ai rapporti al cambio ottimizzati. Il veicolo è stato inoltre sottoposto a prove di qualità e affidabilità secondo la norma DIN tedesca, ovvero adottando la stessa procedura di test utilizzata dalle migliori case automobilistiche europee.
Guida e manovrabilità
XLV è dotato di servosterzo elettronico, che alleggerisce lo sforzo al volante e ottimizza la sensibilità dello sterzo per rendere più sicure e confortevoli le manovre. Inoltre, il sistema attiva il motore elettrico soltanto all’occorrenza, riducendo così al minimo i consumi energetici.
Il sistema Smart Steer offre tre diverse impostazioni – Normale, Comfort e Sport – che permettono al guidatore di scegliere, a seconda delle preferenze, la sensibilità dello sterzo che meglio si addice alle condizioni di guida. Le impostazioni rendono sicure e agevoli le sterzate nelle manovre di parcheggio, nella guida in città, tipicamente a bassa velocità e con continue fermate e ripartenze, o nella marcia a velocità sostenute in autostrada.
Per ottenere livelli superiori di robustezza e sicurezza, il gruppo motore e le ruote anteriori sono montati su un telaio secondario, con sospensioni McPherson e molle elicoidali per assicurare comfort di marcia e stabilità alle alte velocità.
Sul retrotreno, le sospensioni con barra di torsione e molle sono leggere ma resistenti e garantiscono fluidità e stabilità di guida. La versione XVL 4×4 monta sospensioni posteriori multi-link per assicurare comfort di marcia su strada e vanta una maggiore articolazione delle ruote per offrire livelli di aderenza ottimali in fuoristrada. Infine, per limitare ulteriormente l’ingresso del rumore del propulsore nell’abitacolo, quest’ultimo è separato dal vano motore da una paratia di isolamento a doppio strato.
Trazione integrale intelligente
Attingendo al DNA fuoristradistico di SsangYong, XLV offre, in opzione, un intelligente sistema a trazione integrale. Si tratta di un sistema on-demand a controllo elettronico che distribuisce la coppia motrice agli alberi di trasmissione anteriore e posteriore, effettuando regolazioni automatiche a seconda della superficie stradale e delle condizioni di guida in modo da ottimizzare le prestazioni.
Nella guida normale, il sistema distribuisce tutta la potenza alle ruote anteriori per ridurre i consumi; poi, in caso di neve o di fondo bagnato o sdrucciolevole, passa automaticamente alla trazione integrale trasferendo la potenza anche alle ruote posteriori in modo da garantire stabilità. Per garantire una guida stabile e sicura, soprattutto nei tratti in salita o discesa, la trazione integrale opera insieme al dispositivo Hill Start Assist, che interviene dando potenza alle ruote che perdono aderenza. A controllare il sistema 4×4 provvedono anche l’ESP e l’ABS, a vantaggio delle prestazioni frenanti e di una maggiore sicurezza.
Capacità off-road
XLV vanta doti fuoristradistiche di tutto rispetto. Con un’altezza da terra di 167 mm, un angolo di attacco di 20,0 gradi, un angolo di uscita di 20,8 gradi e un angolo di dosso di 17,0 gradi, le prestazioni in fuoristrada sono garantite.
Sicurezza
Analogamente a Tivoli, la progettazione di XLV ha dato massima priorità alla sicurezza, dotando il veicolo di funzioni all’avanguardia.
XLV è costruito secondo elevatissimi livelli di robustezza e sicurezza: il 38,5% della scocca è realizzato in acciaio AHSS (Advanced High Strength Steel). Per ridurre al minimo gli impatti da collisione, sono stati rafforzati dieci importanti punti del veicolo mediante il processo ‘Hot Press Forming’, che consente di incrementare la resistenza dell’acciaio a 1500 Mpa rispetto ai 600 Mpa dell’acciaio semplice.
Altre dotazioni di sicurezza attiva comprendono il sistema ESP (Electronic Stability Program), che controlla costantemente tutta una serie di funzioni, tra cui velocità e bilanciamento del veicolo, potenza del motore, utilizzo dei pedali e angolo di sterzo, e che monitora il motore in modo da intervenire sui freni quando il guidatore comincia a perdere il controllo sul veicolo a causa di condizioni atmosferiche avverse o di curve improvvise.
I sistemi Active Rollover Protection e Brake Assist intervengono, rispettivamente, per impedire il ribaltamento del veicolo in caso di curve improvvise affrontate ad alta velocità e per aumentare la forza frenante qualora il guidatore non riesca ad applicare sufficiente pressione sul pedale del freno in una situazione d’emergenza. Il ripartitore elettronico di frenata con ABS distribuisce la forza frenante tra le ruote anteriori e posteriori in funzione del numero degli occupanti e del peso del carico, mentre il sistema di controllo della trazione impedisce lo slittamento dei pneumatici agendo su freni e motore. Completano le dotazioni di sicurezza il dispositivo Hill Start Assist e il sistema Emergency Stop Signal, che in caso di frenate brusche attiva le luci di emergenza per prevenire eventuali collisioni.
Sicurezza passiva
Per garantire massima protezione ai passeggeri, XLV può essere dotato di ben sette airbag: due anteriori, due a tendina, due laterali e – su alcune versioni – uno per le ginocchia del guidatore. Il sistema di ritenuta di sicurezza provvede a tenere i passeggeri al proprio posto in caso di collisione, grazie anche ai doppi pretensionatori che tendono automaticamente le cinture durante l’impatto.
Al capitolo sicurezza si iscrivono anche i freni a disco anteriori e posteriori con rotore di grandi dimensioni, il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici, che segnala immediatamente al conducente eventuali variazioni nelle condizioni delle gomme, le luci diurne a LED, per una migliore visibilità, e il segnalatore acustico che avvisa i passeggeri in merito a eventuali cinture di sicurezza non allacciate sui sedili occupati. I fari a proiezione sono di serie, e in opzione si possono richiedere i proiettori HID (High Intensity Discharge) da 25 Watt, per un’illuminazione ancora più efficace e una guida notturna più sicura.
Comfort e Praticità
XLV offre ai passeggeri tutti i vantaggi di un SUV insieme al comfort e alla praticità di una berlina. L’abitacolo spazioso, sia davanti che dietro, rende l’auto la compagna ideale per le attività di tutti i giorni e il tempo libero.
I sedili semi-avvolgenti sono ergonomici, con diversi gradi di rigidità per offrire livelli eccellenti di comfort e stabilità posturale durante la guida, specialmente in curva. Per gli interni sono stati selezionati materiali di pregio, e anche la trapuntatura di qualità sui sedili contribuisce al senso di esclusività. Il sedile di guida è ventilato, funzione gestibile da una ventola a due velocità che aiuta a guidare in maniera più confortevole nelle calde giornate estive, mentre nella stagione fredda viene in soccorso la funzione di riscaldamento dei sedili, sia anteriori che posteriori.
Il climatizzatore automatico bizona digitale assicura condizioni di viaggio ottimali a tutti i passeggeri a bordo, monitorando costantemente la temperatura esterna e l’umidità. I passeggeri davanti possono anche regolare la temperatura in base alle singole esigenze. Inoltre, per il sedile di guida è possibile regolare il climatizzatore manuale su sette diverse impostazioni. XLV è dotato di un sistema di infotainment MP3 di nuova progettazione con schermo ad alta risoluzione da 7”. La porta USB/AUX permette di riprodurre in streaming la musica contenuta nei dispositivi audio esterni, mentre il sistema vivavoce Bluetooth consente di conversare al telefono in tutta sicurezza durante la guida. Attraverso la connessione iPod i passeggeri possono utilizzare i propri dispositivi iPod e iPhone e viaggiare in tutta sicurezza sfruttando il navigatore Tom-Tom con schermo da 7″, che è collegato alla retrocamera.
Il sistema di chiusura centralizzata con funzione telecomando e chiave richiudibile di ultima generazione è di serie, mentre in opzione è possibile richiedere il sistema Smart Key. Di serie è anche il quadro strumenti con illuminazione rossa, mentre su richiesta è disponibile il quadro “Super Vision”. Ci sono poi i display LCD ad alta visibilità per computer di bordo, indicatore di cambio marcia, temperatura esterna, pressione pneumatici e altre informazioni importanti. A bordo di XLV è possibile modificare a piacimento il colore di sfondo della strumentazione scegliendo fra sei colori (rosso, blu, celeste, giallo, bianco e nero), in qualsiasi momento del giorno e della notte. Non manca l’illuminazione d’atmosfera alla base del rivestimento delle portiere e sulla fascia centrale, per dare vita a un ambiente rilassante di notte.
XLV è poi provvisto di sensori di parcheggio anteriori e posteriori per rendere sicure e pratiche le manovre di parcheggio e di altre funzioni di serie pensate per offrire praticità, come gli indicatori di direzione one-touch a triplo segnale, il tergi/lavacristallo automatico one-touch, il dispositivo cruise control (velocità impostabili tra 36 e 150 km/h), i tergicristalli con sensore di pioggia, i fari ad attivazione automatica e lo specchietto retrovisore interno elettrocromatico.
Produzione coreana
I modelli SsangYong Tivoli e XLV sono prodotti in Corea del Sud da SsangYong Motor, controllata per il 73% dal gruppo indiano Mahindra & Mahindra. Fondata nel 1954, SsangYong è la più antica casa automobilistica della Corea, nonché l’unica specializzata in veicoli 4×4 e SUV.
Dotazioni e allestimenti
Meccanica
– Motore benzina e-XGi160 1,6 litri da 128 CV
– Motore diesel e-XDi160 1,6 litri da 115 CV con filtro antiparticolato catalizzato (CDPF)
– Trasmissione manuale a 6 marce con indicatore del cambio
– Trasmissione automatica Aisin a 6 rapporti con selettore cambio marcia manuale
– Trazione integrale intelligente con modalità di blocco
– Sospensioni anteriori Macpherson
– Sospensioni posteriori con barra di torsione
– Sospensioni posteriori Multi-link (con sistema di trazione integrale intelligente)
– Servosterzo elettrico (EPS)
– Stabilizzatore di tensione
– Serbatoio da 47 litri di capacità
– Smart Steer (modalità Normale, Comfort e Sport)
– Sistema Idle, Stop & Go (ISG) abbinato a trasmissione manuale
Sedili
– Sedile di guida a regolazione elettrica, 6 posizioni
– Sedile di guida regolabile in altezza
– Sedili posteriori ribaltabili e frazionabili 60:40 con bracciolo centrale a scomparsa e portabicchiere
– Rivestimento in pelle – sedili posteriori con bracciolo centrale a scomparsa
– Sedili in pelle rossa/nera
– Rivestimento in poliuretano termoplastico (TPU) a stampa Geonic
– Rivestimento in tessuto
– Sedile conducente ventilato
– Sedili anteriori e posteriori riscaldabili
– Poggiatesta anteriori regolabili
Climatizzatore
– Climatizzatore completamente automatico bizona, con sensore di temperatura e display digitale
– Condizionatore aria manuale
– Bocchetta di riscaldamento posteriore per ottimizzare la regolazione della temperatura in tutto il
veicolo
– Riscaldamento a coefficiente di temperatura positivo (PTC) su modello con motore diesel
Stile e finiture
– Griglia radiatore nero piano
– Modanature cromate lucide
– Parabrezza e cristalli anteriori atermici
– Vetri oscurati per cristalli posteriori e lunotto
– Barre al tetto di design
– Spoiler posteriore sportivo con luce di stop a LED montata sulla parte alta
– Cerchi in lega da 18″ con pneumatici 215/45R – taglio a diamante
– Cerchi in lega da 18” con pneumatici 215/45R
– Cerchi in lega da 16” con pneumatici 205/60R
– Cerchi in lega da 16” con pneumatici 205/60R
– Kit riparazione pneumatici
– Ruota di scorta per uso d’emergenza 125/80R16
– Volante rivestito in pelle
– Volante rivestito in uretano
– Quadro strumenti con inserti titanio per interni beige e neri
– Quadro strumenti con inserti titanio e rosso per interni rossi
– Fari a proiezione ad assetto regolabile
– Proiettori HID ad assetto regolabile
– Luci diurne a LED
– Gruppi ottici posteriori combinati con luci laterali e luci freno a LED
– Modanature inferiori bicolore
– Maniglie portiere in tinta con la carrozzeria
– Spazzole tergicristalli ibride
– Maniglie porte interne cromate
– Battitacco anteriori in acciaio inox
– Speciale finitura esterna a due tonalità per tutti i colori carrozzeria
– Illuminazione d’atmosfera su rivestimento portiere e fascia centrale
Praticità
– Quadro strumenti “Super Vision” con sei colori opzionali a scelta
– Volante a regolazione manuale
– Volante riscaldabile
– Indicatori di direzione a LED su specchietti retrovisori esterni
– Cruise control elettronico
– Impianto audio 2DIN con lettore MP3 e connettore per iPod / iPhone (con RDS)
– Schermo touch-screen ad alta risoluzione da 7” collegato a retrocamera e con streaming audio da
smartphone ecc.
– Sistema di navigazione TomTom 7” con collegamento a smartphone e retrocamera
– Slot di memoria USB, ingresso Aux e porta HDMI
– Vivavoce Bluetooth
– Antenna sul tetto
– Indicatori di direzione one-touch a triplo segnale
– Lunotto termico con timer per attivazione pre-partenza
– Tettuccio elettrico scorrevole e a compasso, con funzione sicurezza e parasole avvolgibile
– Alzacristalli elettrici con protezione antincastro
– Chiave richiudibile con allarme antipanico
– Chiusura centralizzata con telecomando
– Smart Key con blocco elettronico del piantone dello sterzo
– Sei diffusori, inclusi due tweeter, per una riproduzione audio di prima qualità
– Comandi audio al volante
– Computer di bordo con indicatore temperatura esterna
– Prese 12 V c.c. sotto il quadro strumenti
– Retrovisori esterni regolabili, riscaldabili e ripiegabili elettricamente
– Proiettori automatici e tergifari con sensori di pioggia
– Ampio vano di carico centrale
– Posacenere rimovibile
– Orologio digitale
– Portabicchieri anteriori e posteriori
– Alette parasole con specchio di cortesia illuminato
– Apertura portellone con due ammortizzatori a gas
– Maniglia sul portellone per agevolare la chiusura
– Sblocco elettronico del portellone
– Copertura bagagliaio e rete fermabagagli
– Cassetta attrezzi nel bagagliaio
– Convertitore 220V/110V nel bagagliaio
No comment yet, add your voice below!