Design, prestazioni e qualità di lavorazione della Lexus LC 500, presentata per la prima volta al North American International Motor Show 2016 da Akio Toyoda, posizionano chiaramente la vettura come coupé ammiraglia della marca.
La LC è derivata dall’acclamato studio progettuale LF-LC che debuttò nel 2012. Segna una chiara svolta nella costruzione automobilistica e nel design di Lexus e annuncia una nuova era nella storia della marca. Al debutto mondiale della LC 500 con motore V8, segue ora la prima della LC 500h motorizzata con il primo Lexus Hybrid Drive con demoltiplicazione multirapporto che introduce la futura generazione di propulsioni ibride, appositamente sviluppate per vetture ad alte prestazioni.
Emozione e tecnologia La LC 500h coniuga l’eleganza avanguardista con l’immagine sportiva di un coupé. Il design dinamico si riallaccia direttamente agli elementi stilistici e alla proporzioni essenziali nonché al fascino energico del premiato studio progettuale LF-LC.
La forma inconfondibile della carrozzeria della LC 500h rappresenta un’interpretazione particolarmente elegante ed emozionale del linguaggio stilistico L-finesse di Lexus. La LC 500h è caratterizzata dal passo lungo 2870 millimetri, dagli sbalzi compatti di appena 920 millimetri davanti e 970 millimetri dietro nonché dal cofano motore notevolmente piatto. La linea del tetto spiovente verso il posteriore sottolinea il profilo atletico. I parafanghi pronunciati accolgono le grandi ruote e, nel gioco di linee con le portiere rientranti, creano una forma spiccatamente tridimensionale.
L’immagine frontale della LC 500h è dominata dall’energica interpretazione della calandra a clessidra con cornice cromata e motivo della griglia radicalmente nuovo che genera una forte tensione visiva. I fari tripli a LED dalla forma significativa e le luci di marcia diurna a forma di freccia accentuano il cofano motore basso e lo sbalzo corto.
Nella parte posteriore il tetto si assottiglia tra i passaruota muscolosi e sporgenti evidenziando l’aspetto dinamico della LC 500h. La firma unica dei gruppi ottici posteriori LED a forma di L crea un’impressione straordinariamente tridimensionale.
Le eccellenti qualità dinamiche della LC 500h sono supportate da sottili ma altamente efficaci misure aerodinamiche. Le aperture in tutti i passaruota, il diffusore posteriore e, in base alla versione, lo spoiler posteriore attivo ottimizzano la stabilità alle alte velocità. La nuova LC 500h è equipaggiata a scelta con cerchi in lega leggera di 20 pollici o con cerchi in lega leggera forgiati di 21 pollici.
Piacere di guida e comfort
L’allestimento completamente nuovo dell’abitacolo della LC 500h rispecchia il design dinamico e lussuoso della carrozzeria. L’eleganza, la qualità della lavorazione e la raffinatezza del coupé di lusso Lexus si fondono con uno spiccato divertimento al volante e il massimo comfort per tutti i passeggeri, accolti dall’ambiente confortevole e invitante.
La posizione di seduta del conducente è stata concepita per regalare un’esperienza di guida sportiva con un uso intuitivo di tutti i comandi e si distingue per l’elevata ergonomia. Il punto fianchi del conducente è stato avvicinato il più possibile al baricentro del coupé affinché il guidatore riceva una risposta ottimale. I sedili offrono un contenimento laterale ottimale e la corona del volante, la cui sezione trasversale cambia lungo la circonferenza, garantisce la massima padronanza del veicolo in quanto la sagomatura considera la torsione del polso nell’afferrare e girare il volante. I comandi del cambio al volante, di grandi dimensioni e realizzati in una lega al magnesio, sono semplici da utilizzare e forniscono una risposta eccellente. Tutti i quadranti d’informazione sono posizionati in sequenza in base all’importanza e nel campo visivo del conducente. L’innovativo quadro strumenti è simile a quello della LFA e nella console centrale il conducente ha a disposizione la nuova generazione del touchpad Lexus.
Il sistema multimediale Lexus per il 2017 debutta a bordo della LC. Il sistema è dotato di un software particolarmente rapido e flessibile nonché di un’interfaccia grafica rielaborata. Gli appassionati di musica trovano a bordo una qualità audio straordinaria: la LC 500h è proposta di serie con il sistema audio Mark Levinson.
Con la qualità e la finitura dei rivestimenti dei sedili, con la pelle cucita a mano della console centrale e della plancia nonché con la copertura in pelle sintetica dei pannelli delle portiere tutto l’abitacolo riflette l’arte manifatturiera degli esperti Takumi e l’amore per il dettaglio, per i quali Lexus è apprezzata in tutto il mondo.
Lexus Hybrid Drive con demoltiplicazione multirapporto
Lo sviluppo del sistema ibrido Lexus con demoltiplicazione multirapporto mirava a tre obiettivi: aumentare la potenza, accrescere l’efficienza e creare un maggior divertimento al volante mediante una variazione ancor più spontanea del regime del motore in risposta alle sollecitazioni dell’acceleratore nonché attraverso il rapporto ottimale di prestazioni e consumo di carburante.
Questo nuovo sistema accoppia la classica propulsione ibrida pura, che nel caso della LC 500h è composta da un motore a benzina V6 di 3,5 litri, da un potente motore elettrico e da una batteria agli ioni di litio, con una demoltiplicazione a quattro rapporti di Lexus Hybrid Drive. In tal modo il regime del motore della propulsione ibrida reagisce immediatamente alle sollecitazioni dell’acceleratore analogamente a un motore convenzionale. Tuttavia siccome il motore elettrico permette un’accelerazione molto più potente di un tradizionale motore termico, la LC 500h scatta da 0 a 100 km/h in meno di cinque secondi.
Lexus Hybrid Drive con demoltiplicazione multirapporto offre inoltre per la prima volta al conducente la modalità M che consente di cambiare manualmente le marce. La LC 500h offre pertanto l’esperienza di guida più sportiva e attiva di tutte le Lexus ibride.
Un nuovo e più leggero motore elettrico e una batteria agli ioni di litio compensano il peso supplementare del cambio automatico cosicché Lexus Hybrid Drive con demoltiplicazione multirapporto ha il medesimo peso dell’attuale propulsione ibrida. Un capolavoro dell’arte ingegneristica.
Piattaforma totalmente nuova
La LC 500h annuncia una nuova generazione di modelli, con la quale Lexus intende offrire alla propria clientela un’esperienza di guida ancor più straordinaria. Associa la performance superiore tipica di un coupé sportivo di lusso con un’esperienza di guida attiva e dinamica e un carattere spiccato come non mai.
La LC 500h è la prima Lexus dotata della nuova piattaforma premium a trazione posteriore che è parte integrante della nuova architettura globale per automobili di lusso (GA-L). Il nuovo coupé rappresenta pertanto la matrice di futuri modelli Lexus con motore anteriore e trazione posteriore.
La progettazione della piattaforma è l’elemento fondamentale della guidabilità dinamica. Sin dall’inizio gli ingegneri Lexus si sono focalizzati su ciò che definiscono «specificazione dell’inerzia», posizionando il più in basso e il più centralmente possibile nel telaio la maggior parte della massa del veicolo, comprese quelle del motore e degli occupanti.
L’unità propulsiva è posizionata anteriormente dietro all’asse anteriore, ottenendo in tal modo uno sbalzo corto e un passo lungo. Inoltre il punto fianchi e il punto talloni degli occupanti sono stati collocati il più in basso possibile.
Numerosi componenti particolarmente leggeri, oltre a ridurre il peso della carrozzeria della LC 500h contribuiscono anche a ottenere un baricentro basso. Tra questi il cofano motore e i parafanghi in alluminio, i pannelli esterni delle portiere in alluminio fissati a una struttura in fibra di carbonio, il cofano bagagliaio in fibra di carbonio e fibra di vetro, i duomi dell’ammortizzatore in alluminio, i fari LED ultracompatti nonché i cerchi in lega leggera forgiati opzionali e il tetto in fibra di carbonio.
L’impiego esteso di acciaio altoresistenziale per le strutture della carrozzeria strategicamente importanti riduce il peso, ottimizza la ripartizione dei pesi e accresce la rigidità della carrozzeria. Il risultato è un comportamento su strada di massima precisione nonché una risposta molto più diretta dello sterzo.
Particolare attenzione è stata spesa nello sviluppo della sospensione anteriore multilink della LC 500h, che permette l’impiego di ruote di grande diametro mantenendo al contempo il cofano motore piatto.
L’architettura della sospensione anteriore comprende due bracci superiori e due inferiori, ciascuno con giunti sferici doppi. Questa costruzione ottimizza la geometria della sospensione, favorisce l’attuazione dei comandi dello sterzo e assicura al conducente un sensazione di sterzata di altissima precisione. Al fine di ottimizzare la precisione dello sterzo e dell’assetto, le masse sospese sono state ridotte il più possibile utilizzando componenti in alluminio leggeri e forgiati. Il risultato è una rigidità estrema in accelerazione laterale.
Complessivamente queste misure sono sfociate in un’esperienza di guida naturale e spontanea con risposta diretta, guidabilità equilibrata e massima stabilità abbinate a un comfort di viaggio degno di un coupé ammiraglia Lexus.
Standard di sicurezza migliori della categoria
La nuova LC 500h è equipaggiata di serie con il sistema di sicurezza Lexus+, che integra vari sistemi di assistenza alla guida e tecnologie di sicurezza, che in molte situazioni evitano un incidente o ne minimizzano le conseguenze. Al fine di massimizzare l’efficienza d’individuazione dei rischi, la LC 500h è dotata non solo di una telecamera, ma anche di un radar a onde millimetriche. Inoltre è equipaggiata con il sistema di sicurezza Pre-Crash PCS con rilevamento dei pedoni, Cruise control adattivo attivo a tutte le velocità, assistenza al mantenimento di corsia LKA e fari abbaglianti automatici AHB.
No comment yet, add your voice below!