Dal suo lancio sul mercato, nel 2012, il successo di Opel Mokka continua a crescere. Grazie alle dimensioni compatte (4,28 metri di lunghezza), all’aspetto sportivo e alla posizione di guida rialzata, questo SUV compatto soddisfa alla perfezione le esigenze di oggi. A dimostrarlo sono anche gli oltre 500‘000 ordini che rendono questo veicolo uno tra i più amati in tutta Europa all’interno della sua classe. Opel Mokka X, pronta a salire sul palco in occasione dell’86° Salone dell’automobile di Ginevra (3-13 marzo 2016) e festeggiare la sua anteprima mondiale, sarà la prossima protagonista di questa storia di successo. La nuova versione della best seller è caratterizzata da un design grintoso, interni raffinati e dall’infotainment di nuova generazione che renderà questo irresistibile veicolo uno dei SUV meglio connessi in rete sul mercato. Ma non è finita qui: dopo la recente introduzione della generazione dei Whisper diesel con 1,6 l di cilindrata, per
Mokka X sarà disponibile anche un nuovo benzina a iniezione diretta da 1,4 l in aggiunta ai motori a benzina precedentemente offerti. La nuova Mokka X sarà disponibile all’incirca a partire dalla fine dell’anno.
Una compagna di avventure di cui fidarsi ciecamente
Senza alcun dubbio la Mokka può essere definita uno dei simboli del ritorno delle Opel del passato. Questo SUV compatto ha attratto verso il marchio del fulmine una clientela che apprezza la combinazione tra dimensioni compatte e design di alta qualità. Di certo la sportiva Mokka non ha mai nascosto il suo carattere da fuoristrada. Con l’aggiunta della “X” al suo nome, Opel vuole sottolineare il look e anche la funzione dei modelli SUV e crossover. Protagonista di questa fase iniziale è la nuova Mokka X che rispetto alle sue sorelle si presenta come una compagna di avventure di cui fidarsi ciecamente.
I nuovi esterni di Mokka X presentano un aspetto grintoso. Il frontale rivisitato interpreta la nuova filosofia di design Opel espressa in modo chiaro soprattutto dalla griglia del radiatore a forma d’ala e dal design dei fari a LED con il look a doppia ala delle luci diurne. La parte anteriore è caratterizzata da superfici in metallo dalle linee pulite e dal fascino di un veicolo prestigioso. La Mokka X si presenta ora ancora più solida, muscolosa e con un assetto più ampio. Perfettamente in sintonia con l’immagine dell’anteriore, anche le luci posteriori presentano il design a doppia ala. Le fiancate poi, sapientemente scolpite, contribuiscono a sottolineare il carattere atletico del SUV. Nella parte inferiore delle portiere si estende una linea muscolosa accentuata dal design a lama che fluisce verso la parte alta del posteriore. I freschi colori della carrozzeria, come “Burning Hot Metallic” e il “Absolut Red”, contribuiscono a rendere Mokka X un veicolo irresistibile.
Anche i designer degli interni hanno migliorato la Mokka X con maestria artigianale. Un elemento distintivo è il pannello strumenti ispirato alla nuova Opel Astra che ora si presenta con una struttura più orizzontale e crea un’immagine più chiara e precisa. La centrale di comando, anch’essa rivisitata, ospita in modo armonioso i touchscreen da sette e otto pollici della nuova generazione di infotainment. Inoltre questa unità dalle linee semplici vanta comandi intuitivi e funzioni straordinarie. Le superfici touch permettono di fare a meno di numerosi tasti e controlli.
Ancora più sicurezza: fari AFL a LED e telecamera anteriore di ultima generazione
Il sistema 4×4 adattivo non è l’unico esempio di come gli ingegneri continuino a mantenere la promessa Opel di rendere le tecnologie più innovative accessibili ad un ampio gruppo di clienti. Questa intenzione si traduce anche nell’introduzione dei fari AFL a LED (AFL = Adaptive Forward Lighting) sulla Mokka X. Il nuovo sistema AFL a LED adatta automaticamente il fascio di luce alla situazione di guida garantendo una perfetta illuminazione della carreggiata. Il repertorio comprende nove funzioni di illuminazione differenti, tra cui l’illuminazione in città, l’illuminazione sulle strade secondarie, le luci di curva e di svolta, la modalità Tourist per i viaggi in Inghilterra che permette di passare dalla guida a destra alla guida a sinistra, oltre a una funzione di parcheggio e una di arresto. Quest’ultima, ad esempio, attiva la modalità di risparmio energetico quando ci si ferma ad un semaforo. Il sistema a LED sostituisce i precedenti fari AFL bi-xenon apportando numerosi vantaggi: da una parte la qualità di illuminazione è maggiore poiché i LED mostrano in maniera più naturale i colori degli oggetti illuminati e di conseguenza affaticano meno gli occhi, dall’altra non è più necessario alcun meccanismo di regolazione all’interno dei fari. Grazie al nuovo sistema il fascio di luce reagisce in maniera più rapida e precisa alle singole situazioni di guida e alle condizioni ambientali.
A ciò si aggiunge la nuova generazione della telecamera anteriore Opel. La maggiore risoluzione e l’elaborazione ottimizzata delle immagini migliorano la funzionalità di tutti i sistemi di assistenza collegati, come l’assistente per i fari abbaglianti del sistema di illuminazione AFL a LED. Il Sistema di riconoscimento dei segnali stradali di Mokka X è ora in grado di riconoscere ancora più informazioni grazie alla telecamera migliorata e al supporto opzionale della navigazione. L’Indicatore di distanza si avvale della telecamera anteriore per segnalare continuamente la distanza dal veicolo antistante, mentre l’Allarme per preavviso di collisione avverte il conducente anche visualizzando un segnale a LED riflettente. Se ci si avvicina troppo alla vettura che precede, sul parabrezza vengono proiettate delle luci LED rosse. Al contempo un segnale acustico esorta il conducente ad applicare i freni. L’Assistente di corsia è attivo automaticamente quando si superano i 60 km/h e interviene in caso di allontanamento involontario dalla corsia di marcia visualizzando un segnale luminoso sul pannello strumenti ed emettendo un segnale acustico.
Superbamente connessa ed estremamente comoda
Proprio come la nuova Opel Astra, la Mokka X offre su richiesta l’assistente personale per la connettività e i servizi Opel OnStar fin dal lancio sul mercato. Inoltre la Mokka X si propone con due versioni del sistema di infotainment IntelliLink di nuova generazione. Questo sistema porta il mondo dello smartphone nell’auto sia con Android Auto che con Apple CarPlay.
Ma la nuova Mokka X, oltre ad essere uno dei SUV compatti meglio collegati in rete, è anche uno dei veicoli più comodi all’interno della sua classe. Come la maggior parte dei modelli Opel, anche la Mokka X offre i sedili ergonomici testati e certificati dall’associazione tedesca di medici ed esperti della schiena Aktion Gesunder Rücken e.V; e ciò costituisce un’esclusiva nel segmento. Questi sedili, oltre a permettere una guida più rilassata nei viaggi lunghi, risultano estremamente comodi anche durante le escursioni su strade accidentate. Un’altra caratteristica che accresce il comfort è sicuramente il sistema di chiusura e di avvio senza chiavi “Keyless Open” che permette al conducente di non dover più utilizzare il telecomando per aprire e chiudere il veicolo. Basta avere la chiave con sé per poter accedere al veicolo o aprire il bagagliaio toccando semplicemente le superfici di contatto su una delle maniglie delle porte. E neppure per avviare il motore sarà necessario prendere la chiave.
Con il look rinnovato, l’offerta di motori ampliata, le notevoli qualità da fuoristrada, le eccellenti possibilità di connessione e gli elevatissimi livelli di comfort, la nuova Mokka X ha un profilo perfetto.
No comment yet, add your voice below!