La nuova Hyundai Tucson è una vettura dall’estetica audace e ambasciatore della marca che porta in alto lo slogan ‘New Thinking, New Possibilities’. Con un design straordinario e tecnologie all’avanguardia, la vettura dimostra il carattere Hyundai assicurando ai clienti un valore che va ben oltre le aspettative. Dal 2001, anno in cui è stata lanciata la prima Santa Fe in Europa, Hyundai Motor ha venduto oltre un milione di SUV nel vecchio continente, consolidando la posizione del marchio nel mercato in crescita dei SUV. La nuova Tucson rappresenterà un punto di forza per il mercato Hyundai europeo dal momento che, il 22% del fatturato della casa automobilistica era legato al segmento C-SUV. La nuova Tucson si rivela audace e atletica grazie a superfici morbide e raffinate, proporzioni ardite e linee decise, per non parlare della nostra ultima griglia esagonale che rappresenta un tratto distintivo del marchio. La nuova Tucson viene proposta con le proporzioni decise e il profilo di un SUV e con un design che fa risultare la vettura agile e slanciata.
Il frontale è dominato dalla griglia esagonale, emblema del marchio Hyundai, che si unisce ai fari anteriori a LED per trasmettere un’identità distintiva. Il paraurti anteriore, che ricorda un’ala, integra le luci diurne a LED per conferire alla vettura uno stile unico e un riferimento visivo per la sua ampia carreggiata. Facendo arretrare il montante A, si crea discontinuità con il lungo cofano motore, accentuando un profilo slanciato. La linea direzionale dei passaruota contribuisce all’aspetto agile e dinamico della vettura, anche da ferma. L’eloquente linea a Z, sopra i passaruota posteriori, crea un profilo laterale scultoreo trasmettendo un’idea di potenza. La parte posteriore presenta un design pulito caratterizzato da linee orizzontali, che si sviluppano dai passaruota posteriori, accentuate da fari slanciati.
Oltre ai nuovi materiali soft-touch di alta qualità per le superfici dell’abitacolo, è stata testata con attenzione l’ergonomia degli interni per garantire semplicità di utilizzo e un’esperienza piacevole e stimolante. La sobrietà moderna della console centrale è sottolineata dal suo orientamento orizzontale; come optional, è possibile scegliere un’elegante pelle Wine Red per dare un ulteriore tocco di raffinatezza all’atmosfera dell’abitacolo.
La nuova Tucson è un C-SUV dagli interni generosi costruita su una piattaforma totalmente nuova. Le dimensioni sono state studiate in modo da ottenere un rapporto esemplare tra esterni e interni, ottimizzando lo spazio destinato a passeggeri e bagagli. Comodo e spazioso all’interno, il SUV offre un bagagliaio con una capacità di 514 litri con tutti i sedili in verticale.
Per assicurare la massima praticità, la nuova Tucson viene proposta con sedili anteriori riscaldati e ventilati e cuscini più lunghi in modo da garantire maggiore sostegno e comfort. Nella quotidianità un aiuto prezioso viene offerto dal portellone intelligente (che si apre avvicinando la chiave) e dallo Smart Parking Assist System (SPAS), con funzione per il parcheggio parallelo e a spina di pesce.
Il sistema di navigazione di nuova generazione, tre volte più veloce rispetto alla versione precedente, prevede un abbonamento gratuito per sette anni ai servizi TomTom LIVE, garantendo l’offerta migliore sul mercato.
La nuova Tucson è una delle vetture più equipaggiate del suo segmento per quanto riguarda le dotazioni di sicurezza. Tra queste, il sistema Autonomous Emergency Braking che prevede tre modalità (pedoni, città ed extraurbano) e che frena automaticamente quando rileva una velocità di avvicinamento pericolosa a una persona o una vettura che precede, sia alle basse che alle alte velocità. Il Lane Keeping Assist System corregge in maniera proattiva la sterzata in modo da evitare una uscita della carreggiata involontare, mentre il sistema Rear Traffic Cross Alert utilizza i radar per analizzare un’area di 180° dietro alla vettura e avvertire il guidatore in caso di traffico trasversale in avvicinamento. Inoltre, il sistema Blind Spot Detection aiuta a monitorare il traffico attorno alla vettura, mentre la Speed Limit Information Function individua la segnaletica di limite di velocità a bordo strada e sopra la carreggiata per mostrare dei promemoria. L’Activ e Hood System, invece, solleva il cofano motore della vettura per ammortizzare l’impatto in caso di collisione frontale con un pedone o un ciclista.
La nuova Tucson verrà proposta con la più ampia gamma di motorizzazioni della sua classe: due motori benzina da 135 CV (GDI da 1,6 litri) o 176 CV (T-GDI da 1,6 litri) e tre varianti diesel da 115 CV (1,7 litri), 136 CV (potenza «standard» da 2,0 litri) o 184 CV (potenza «high power» da 2,0 litri). Il nuovo motore turbo T-GDI da 1,6 litri e 176 con un cambio manuale a 6 rapporti o con doppia frizione e sette rapporti (7DCT). Tutti i motori, che rispondono ai standard Euro6, sono stati ottimizzati per una maggiore guidabilità ed efficienza.
No comment yet, add your voice below!