E’ arrivato il Ford Ranger Raptor di nuova generazione. Costruito per dominare le dune del deserto, affrontare le montagne ed eccellere in tutte le situazioni tra questi due estremi, il Ranger Raptor di seconda generazione alza l’asticella delle prestazioni off-road, rivelandosi un pick-up costruito per veri appassionati.
Sviluppato da Ford Performance, il nuovo Ranger Raptor è la versione più performante del pick-up best setter dell’0vaIe Blu. Con una tecnologia più intelligente che controlla la struttura più rigida e di nuova generazione, Ranger Raptor fonde la potenza con il massimo della precisione meccanica e tecnica per creare il Ranger più avanzato di sempre.
“Con il Panger Paptor di nuova generazione ci siamo concentrati in particolare sulla realizzazione di un veicolo dalle prestazioni autentiche”, ha detto Dave Burn, Chief Programma Engineer di Ford Performance per il Ranger Raptor. “É significativamente più ve/ore, la un aspetto incredibile, è r/rro d/ nuovi elementi ed è il Panger più resistente che abbiamo mai realizzato”.
Gli appassionati europei del Ranger hanno un motivo speciale per festeggiare, poiché il Ranger Raptor è il primo modello della gamma di nuova generazione Ranger a essere lanciato in Europa, con consegne ai clienti previste a partire dall’ultimo trimestre del 2022.
Più potenza per un divertimento assicurato
La più grande novità per gli amanti delle performance estreme è l’introduzione del nuovo motore a benzina EcoBoost V6 biturbo da 3,0 litri messo a punto da Ford Performance, capace di produrre 288 CV e 491 Nm di coppia.
Il motore EcoBoost V6 biturbo da 3,0 litri vanta un blocco cilindri in ghisa compattata, che è circa il 75 per cento più resistente e fino al 75 per cento più rigido del ferro usato nelle fusioni tradizionali. Ford Performance ha assicurato che il motore offre una risposta immediata agli input dell’acceIeratore e un sistema anti-tag tipico delle vetture da corsa, simile a quello visto per la prima volta sulla Ford GT stradale e sulla Focus ST, che consente una rapida erogazione della spinta, quando necessario.
Il nuovo sistema anti-tag, disponibile con la modalità Baja, mantiene i turbocompressori in rotazione per un massimo di tre secondi, consentendo una più rapida ripresa in uscita dalle curve o nei cambi di marcia quando il conducente toglie il piede daII’acceIeratore. Inoltre, il motore è programmato con un profilo di sovralimentazione individuale per ciascuna delle marce dell’avanzato cambio automatico a 10 velocità, allo scopo di ottimizzare le prestazioni.
“Il motore da 3,0 litri fornisce una dinamica diversa al Panger Paptor, che soddis ferà anche i tan delle prestazioni più incalliti”,ha detto Burn.”L’accelerazione e le prestazioni del nuovo propulsore ti lasciano unsorriso stampato in viso”.
Ilnuovo propulsori del Ranger Raptor offre un’accelerazione disinvolta su ghiaia, sporco, fango e sabbia. Abbinato a queste prestazioni esaltanti, un sistema di scarico attivo, controllato elettronicamente, amplifica il “suono” del motore in quattro modalità selezionabili, che permettono al Ranger Raptor di adattarlo in base alle situazioni.
I conducenti possono scegliere il“suono” del motore preferito, semplicemente premendo un pulsante sul volante, o selezionando una modalità di guida che utilizza una delle seguenti impostazioni:
– Quiet: privilegia lasilenziosità rispetto alle prestazioni e al suono, per non creare problemi ai vicini durante
le partenze nelle prime ore del mattino
– Normal: destinato all’uso quotidiano, questo profilo offre un suono che si fa sentire, pur non essendo troppo forte, adatto all’uso in strada. §uesto profilo è applicato di default alle modalità di guida Normal, Slippery, Mud/Ruts e Rock Crawl
– Sport: offre una nota più forte e dinamica
– Baja: il profilo di scarico più estremo sia in termini di volume sia di souno, pensato esclusivamente all’uso in fuoristrada
L’attuale motore 2.0 litri EcoBlue Bi-Turbo Diesel continuerà ad essere disponibile per il Ranger Raptor di nuova generazione a partire dal 2023, con ulteriori dettagli disponibili in prossimità del lancio.
Assetto da “duro”
Il Ranger Raptor di nuova generazione ha un telaio specifico rispetto al nuovo Ranger. Una serie di supporti e rinforzi specifici per Raptor come il montante C, il cassone di carico e la ruota di scorta, così come supporti per i tamponi d’arresto, la torre dell’ammortizzatore anteriore e la staffa dell’ammortizzatore posteriore sono progettati per garantire che il nuovo Ranger Raptor possa gestire le condizioni di off-road più estremo.
Unfuoristrada ad alte prestazioni come il Ranger Raptorha bisogno di unequipaggiamento all’altezza. Per questo motivo, gli ingegneri Ford hanno completamente riprogettato le sospensioni. I nuovi bracci di controllo superiori e inferiori in alluminio, resistenti ma leggeri, le sospensioni anteriori e posteriori per il lungo raggio e un raffinato sistema Watt’s link posteriore sono stati progettati per offrire un maggiore controllo sui terreni accidentati alle alte velocità.
“Le nuove sospensioni del Panger Paptor sfruttano al meglio gli ammortizzatori Fot Live Valve. Si adattano in temporealeperconsentire un eccezionalecontrollodel veicolosustrada, mentre assorbonocon facilità leasperità e i solchi più profondi in fuoristrada, garantendo il massimo controllo e prestazioni al top”, ha detto Burn.
Gli ammortizzatori di nuova generazione FOX% Live Valve da 2,5 pollici con bypass interno sono dotati di una tecnologia di controllo all’avanguardia che offre una capacità di smorzamento sensibile alla posizione. uesti ammortizzatori sono i più sofisticati mai montati sul Ranger Raptor e sono riempiti con olio infuso di TeflonTM che riduce l’attrito di circa il 50% rispetto a quelli del modello precedente.
Mentre la parte meccanica è targata FOX%, il Iavoro di messa a punto e di sviluppo è stato effettuato da Ford Performance utilizzando una combinazione di ingegneria assistita al computer e di test nel mondo reale. Tutto, dalla regolazione delle molle aII’impostazione dell’altezza di marcia, alla messa a punto delle valvole fino aII’affinamento delle zone di guida, è stato eseguito per creare il perfetto equilibrio tra comfort, controllo, stabilità e trazione su strada e in off-road.
Collegato alle nuove modalità di guida selezionabili del Ranger Raptor, ² il sistema Live Valve è stato sviluppato per fornire un migliore comfort su strada e una migliore qualità di guida in fuoristrada sia alle atte sia alle basse velocità. Oltre a lavorare con le modalità di guida, il sistema agisce per consentire al Ranger Raptor di affrontare le condizioni più disparate.
Per garantire protezione in fase di bottoni out de\\e sospensioni, il collaudato FOX® Bottoni-Out Control fornisce lamassima forza di smorzamento nell’ultimo 25 percento del movimento dell’ammortizzatore. Alto stesso modo, il sistema può irrigidire gli ammortizzatori posteriori per evitare che Ranger Raptor si “pieghi” in caso di forte accelerazione, migliorando lastabilità delveicolo. Con gli ammortizzatori che forniscono lagiusta quantità di forza di smorzamento in ogni posizione, Ranger Raptor rimane piantato sia sulla strada sia in pista.
La capacità del Ranger Raptor di affrontare i terreni accidentati è ulteriormente migliorata con una seria protezione sottoscocca. La piastra metallica anteriore è quasi il doppio di quella del Ranger base ed è fatta in acciaio ad alta resistenza spesso 2,3 mm. uesta piastra è progettata per proteggere i componenti chiave come il radiatore, il sistema di sterzo, latraversa anteriore, lacoppa dell’olio e il differenziale anteriore.
I doppi ganci di traino anteriori e posteriori forniscono opzioni di recupero flessibili durante la guida off-road; il design facilita l’accesso a uno dei ganci di traino se l’altro è bloccato, oltre a consentire l’uso di cinghie di equilibrio durante i recuperi astrappo nella sabbia profonda o nel fango spesso.
Controllo per tutti i terreni
Per la prima volta, Ranger Raptor dispone di un avanzato sistema di trazione integrale permanente con un riduttore di trasferimento a due velocità controllato elettronicamente su richiesta, combinato con differenziali bloccabili anteriori e posteriori – una caratteristica molto utile per gli appassionati dell’off-road estremo.
A supportare il Ranger Raptor di nuova generazione nella gestione di qualsiasi condizione, dalle strade lisce al fango fino ai solchi nel terreno, ci sono sette modalità di guida selezionabili ², compresa la modalità Bajaorientata all’off-road, che configura i sistemi elettronici del veicolo per le massime prestazioni durante il fuoristrada ad alte velocità. “Volevamo davvero che la modalità Baja fosse la massima espressione della potenzialità negli off-road ad alte velocità “, ha detto Burn.”
Ogni modalità di guida selezionabili regola una serie di elementi, dal motore e latrasmissione alla sensibilità e la calibrazione dell’ABS, i controlli di trazione e stabilità, l’attuazione della valvola di scarico, Io sterzo e la risposta dell’acceIeratore. Inoltre, gli indicatori, le informazioni sul veicolo e i colori a tema sul quadro strumenti e sul touchscreen centrale, cambiano in base alla modalità di guida selezionata ²
Su strada
- Normal: progettata per il comfort e l’efficienza dei consumi
- Sport: più reattiva per unaguida su strada decisamente grintosa
- Slippery: per unaguida più sicura su superfici scivoloso o irregolari
In Off-road
- Rock crawl: per un controllo ottimale nella guida a bassa velocità su terreni rocciosi e irregolari
- Sand: ottimizza icambidi marcia e l’erogazione di potenza per guidare senza problemi nellasabbia e nella
neve
- Mud/Ruts: per lamassima aderenza in partenza e nel mantenimento della spinta del veicolo
- Baja: per il massimo delle prestazioni off-road alle atte velocità
Il Ranger Raptor di nuova generazione è dotato anche di Trail ControlTM che è una sorta di cruise control per il fuoristrada². Il guidatore seleziona semplicemente una velocità impostata al di sotto dei 32 km/h e il veicolo gestisce accelerazione e frenata mentre il guidatore deve unicamente concentrarsi sullo sterzo per dominare anche i terreni più difficili.
Robusto e atletico
Le grandi abilità del Ranger Raptor si accompagnano a un look completamente nuovo che si basa sullo stile forte e audace del Ranger di nuova generazione. I passaruota allargati e il design dei fari a C sottolineano la larghezza del pick-up, mentre la scritta F-0-R-D sulla griglia e il robusto paraurti separato aggiungono ulteriore possenza visivb.
“Tutto ciò che è stato progettato per il Panger Paptor è lì per un motivo”, ha detto Dave Dewitt, Exterior Designer Manager del Ranger Raptor.”Stiamo comunicando ciò che Paptor può fare attraverso il suo aspetto”.
I fari a matrice LED con luci diurne a LED spingono le capacità di illuminazione di Ranger Raptor a nuovi livelli, con luci di curva predittive, abbaglianti anti-riverbero e livellamento dinamico automatico per offrire una migliore visibilità ai conducenti di Ranger Raptor e agli altri utenti della strada.
I parafanghi allargati coprono cerchi in lega da 17 pollici dal design muscoloso, montati su pneumatici All Terrain esclusivi per il Raptor. Prese d’aria funzionali, caratteristiche aerodinamiche e robusti scalini laterali in alluminio fuso contribuiscono a migliorare l’aspetto e la funzionalità del veicolo. Nella parte posteriore, le luci posteriori a LED forniscono un collegamento stilistico alla parte anteriore, mentre il paraurti posteriore Precision Grey presenta una pedana integrata e un gancio di traino fissato in atto per evitare di compromettere l’angolo d’attacco.
All’interno, le scelte stilistiche continuano a sottolineare le prestazioni off-road del Ranger Raptor e lasua anima high-performance. L’abitacolo è dotato di nuovi sedili sportivi, ispirati ai jet fighter, nella parte anteriore e posteriore, per aumentare il comfort e offrire maggiore supporto in curva alle alte velocità.
Gli inserti Code Orange sul cruscotto, le finiture e i sedili si riflettono neII’illuminazione ambientale del Ranger Raptor, che immerge l’abitacolo in un bagliore ambrato. ilvolante sportivo riscaldato premium, lafinitura centrale e le palette del cambio in magnesio fuso, completano lasensazione di sportività.
Gli occupanti potranno anche beneficiare della più recente tecnologia digitale: l’abitacolo high-tech dispone di un quadro strumenti interamente digitale da 12,4 pollici e di un touchscreen centrale da 12 pollici dotato del sistema di connettività e intrattenimento SYNC 4A% di nuovagenerazione di Ford * che offre lacompatibilità wireless Apple CarPlay e Android AutoTM senza costiaggiuntiv 5 Unsistema audio B&0àadiecialtoparlanti ³ diffonde la colonna sonora adatta per ogni nuova avventura.
Parte della famiglia Ford Performance
Le radici del nome Raptor si trovano in Nord America, dove Ford l’ha usato su pick-up e veicoli multiuso ad atte prestazioni fin dalla prima generazione di F-150 SVT Raptor, sviluppato per prestazioni off-road alle atte velocità. Il Ranger Raptor progettato da Ford Performance ha esteso il badge Raptor ad altri mercati globali nel 2018, raggiungendo anche in Europa un nuovo pubblico di appassionati di veicoli fuoristrada estremi.
Più recentemente, Ford Performance ha annunciato il SU\/ performante Bronco Raptor e il desert racer Bronco DR in edizione limitata in Nord America. Ford ha anche recentemente dimostrato le sue doti nel settore della competizione sportiva, nell’era elettrificata del FIA World Rally Championship; il nove volte campione Sèbastien Loeb e la co-pilota Isabelle Galmiche hanno vinto l’ iconico Rally di Monte Carlo con l’M-Sport Ford Puma Hybrid Rally1.
Il nuovo Ranger Raptor continua questa eredità, con un veicolo costruito appositamente per bilanciare l’utilizzo quotidiano con prestazioni maiviste prima su un pick-up delle dimensioni del Ranger.
“Sapevamo che i clienti si sarebbero aspettati da noi un miglioramento delle prestazioni con il Panger Paptor di nuova generazione, ma nonsono sicuro che si aspettassero davvero l’enorme salto che abbiamo fatto. È un pick- up estremamente divertente da guidare e penso che le prestazioni lasceranno davvero tutti a òorca aperta”, ha detto Burn.
1 Le cifre relative all’efficienza del carburante e alle emissionidiC02 ufficialmente omologate saranno pubblicate in prossimità della data di vendita. I consumi di carburante/energia dichiarati WLTP, le emissioni di C02 e l’autonomia elettrica sono determinati secondo i requisiti tecnici e le specifiche dei regolamenti europei (CE) 715/2007 e (UE) 2017/1151 e successive modifiche. Le procedure di prova standard applicate permettono il confronto tra diversi tipi di veicoli e diversi produttori.
² Le funzioni di assistenza alla guida sono complementari e non sostituiscono l’attenzione, la capacità di giudizio e la necessità di controllare il veicolo da parte del conducente. Non sostituiscono una guida sicura. Vedere il manuale in suo al proprietario per i dettagli e le limitazioni.
³ Guida professionale su un percorso chiuso. Consultare sempre il supplemento Raptor al manuale del proprietario prima della guida in fuoristrada, conoscere il terreno e la difficoltà del percorso e utilizzare l’attrezzatura di sicurezza appropriata.
Non guidare mentre si è distratti o mentre si usano dispositivi portatili. Utilizzare i sistemi a comando vocale quando possibile. Alcune funzioni possono essere bloccate quando il veicolo è in marcia. Non tutte le funzioni sono compatibili con tutti i telefoni.
³ Richiede un telefono con servizio dati attivo e software compatibile. Il SYNC 4 non controlla i prodotti di terzi durante l’uso. Le terze parti sono le uniche responsabili delle loro rispettive funzionalità.
³ BANG & 0LUFSEN© 2021 e B&0© 2021. BANG & OLUFSEN'” e B&0′” sono marchi registrati del Gruppo Bang & Olufsen. Concesso in licenza da Harman Becker Automotive Systems Manufacturing Kft. Tutti i diritti riservati.
No comment yet, add your voice below!