La nuova Ford Mondeo offrirà un’esperienza a bordo caratterizzata dai massimi livelli di comodità ed eleganza grazie a materiali di qualità premium, a tecnologie per massimizzare il comfort e a una messa a punto di chassis e sospensioni che riduce le vibrazioni e migliora la guidabilità. La nuova Mondeo si prende cura del guidatore grazie ai sedili Muli-Contour con funzione di massaggio Active Motion, mentre le nuove sospensioni posteriori Integral Link riducono la rumorosità e incrementano il piacere di guida. La connettività è garantita dal sistema Ford SYNC 2 con schermo touch 8” e comandi vocali avanzati con riconoscimento del linguaggio naturale.
L’esperienza hi-tech è ulteriormente sottolineata dai fari adattivi a LED (Dynamic LED Headlights), dalle cinture di sicurezza posteriori con air-bag integrato (Inflatable Rear Seatbelts), dal portellone posteriore ad apertura con comando elettrico (Power Liftgate) e dalla ricca dotazione di tecnologie di assistenza alla guida, come il sistema di parcheggio semiautomatico (Active Park Assist), in grado di eseguire le manovre sia in perpendicolare che in parallelo. “La nuova Mondeo si avvale delle più recenti innovazioni Ford e di materiali di qualità garantire la migliore esperienza a bordo”, ha dichiarato Ulrich Koesters, Vehicle Line Director, Ford Europa. “Dal parcheggio semiautomatico alle cinture di sicurezza con air-bag integrato, tutto, all’interno della Mondeo, è progettato per offrire il massimo in termini di protezione e comfort”.
Si prende cura di te
La tecnologia Multi-Contour trasforma i sedili anteriori in elegante poltrone con funzione di massaggio, che alleviano la stanchezza durante i lunghi viaggi. Il sistema si avvale di nano-valvole e di sottili fili di metallo con memoria di forma, spessi quanto un capello,
per controllare una serie di flussi d’aria che gonfiano in sequenza gli 11 cuscini che compongono il sedile, per un delicato massaggio che rilassa la schiena e le gambe.
Il sistema è stato sviluppato da un team di ingegneri e medici che ne hanno messo a punto le funzionalità avvalendosi di tecniche come la mappatura della pressione sulle aree del sedile, il monitoraggio a ultrasuoni della postura e della colonna vertebrale e l’elettromiografia, che misura gli impulsi elettrici generati dal movimento dei muscoli. I sedili della nuova Mondeo, regolabili in 10 direzioni, sono riscaldati e rinfrescati,
e gli 11 cuscini a controllo pneumatico si sgonfiano all’apertura delle porte per favorire l’ingresso e l’uscita dall’abitacolo. “La nuova Ford Mondeo sarà in grado di ridurre la stanchezza, rilassare i muscoli e alleviare i dolori causati dai lunghi viaggi stimolando i tessuti e la circolazione”,
ha spiegato Jeroen Lem, ingegnere di ricerca tecnologie per gli interni, di Ford Europa. “Questo avanzato sistema, impostabile su 2 livelli di intensità, si adatta al peso e alla pressione che rileva sui singoli cuscini per creare un movimento uniforme e progressivo che rilassa la schiena e le gambe”.
Illumina la notte e parcheggia da sola
A bordo della nuova Ford Mondeo, i guidatori potranno godere di una visibilità notturna più chiara e sicura grazie ai fari adattivi a LED (Dynamic LED Headlights) in grado di modificare dinamicamente il fascio di luce adattandolo alla velocità, alla direzione dell’auto e alle condizioni della strada per garantire sempre l’illuminazione più idonea.
Il sistema adotta automaticamente una delle 7 possibili configurazioni prendendo in considerazione anche la presenza di altri veicoli e l’eventuale attivazione dei tergicristalli. La tecnologia a LED rende la luce emessa molto naturale e simile a quella del giorno, per rendere i viaggi notturni meno faticosi per la vista.
La Ford Mondeo renderà più agevoli anche i parcheggi grazie al sistema semiautomatico di parcheggio (Active Park Assist) in grado di eseguire le manovre sia in parallelo che in perpendicolare. Questo sistema è dotato anche della funzione di assistenza all’uscita dal parcheggio (Park-Out Assist), che esegue automaticamente anche la manovra per uscire da un parcheggio in parallelo. Durante la ricerca di uno spazio idoneo alla sosta,
il monitoraggio dello spazio di parcheggio (Side Parking Aid) offre nel display una rappresentazione grafica, supportata da indicazioni acustiche, della presenza di ostacoli davanti, dietro e ai lati dell’auto.
Ti connette al mondo con il SYNC 2
A bordo della nuova Mondeo è disponibile il SYNC 2, la nuova versione del sistema di connettività e comandi vocali avanzati Ford che si dota di schermo touch ad alta risoluzione da 8 pollici e che permette ora di controllare a voce, oltre all’impianto audio e ai dispositivi collegati tramite USB e Bluetooth, anche il navigatore e il climatizzatore. Il SYNC 2 è dotato della funzione Emergency Assistance, che contatta automaticamente il 112 in caso d’incidente, segnalando la posizione del veicolo e comunicando nella lingua locale, selezionata automaticamente.
Il SYNC 2 permette di utilizzare comandi vocali semplici e naturali per la navigazione, l’intrattenimento e la gestione delle funzioni di bordo. Dire semplicemente “ho fame” attiva la visualizzazione immediata dell’elenco dei ristoranti presenti nelle vicinanze. Si può anche utilizzare la guida Michelin per perfezionare la propria scelta, e una volta deciso il ristorante, il SYNC permette di telefonare direttamente per prenotare, mentre il navigatore indicherà la strada per raggiungerlo.
“Abbiamo sviluppato il SYNC 2 per rendere ancora più intuitiva e sicura l’interazione con le funzionalità di bordo”, ha spiegato Christof Kellerwessel, ingegnere capo, sistemi elettrici ed elettronici, Ford Europa. “I guidatori possono utilizzare i comandi vocali naturali per una serie di funzioni, mantenendo sempre gli occhi sulla strada e le mani sul volante”. Impostare il navigatore è ora ancora più semplice. Anziché immettere la destinazione inserendo passo dopo passo città, strada e numero, si può pronunciare l’intero indirizzo e il SYNC 2 indicherà immediatamente la strada per raggiungerlo. E’ possibile pronunciare anche i nomi dei punti d’interesse, come “Colosseo”. L’interfaccia avanzata mostra i dettagli degli incroci, legge a voce i nomi delle strade e mostra in 3D le uscite autostradali.
Collegando un lettore mp3 si può selezionare la musica pronunciando direttamente il titolo della canzone o il nome dell’autore, senza necessità di navigare all’interno del database musicale. I comandi vocali avanzati semplificano anche l’utilizzo di telefoni collegati al sistema.
Dire “chiama <nome>”, consente di attivare una telefonata senza la necessità di entrare prima in modalità telefono pronunciando un comando dedicato. Qualora si senta caldo, basta dire semplicemente “accensione aria condizionata massima” per rinfrescare rapidamente l’abitacolo, o “climatizzazione temperatura 20 gradi” per impostare una temperatura esatta.
Respira con te
L’impianto di climatizzazione della nuova Mondeo è ‘best in class’ per efficienza e può abbassare la temperatura nell’abitacolo da 55 a 18 gradi in soli 15 minuti. Il climatizzatore è progettato per un funzionamento ad alta efficienza e bassa rumorosità, è in grado di mantenere stabile la temperatura impostata, anche in condizioni climatiche estreme, con oscillazioni inferiori a un solo grado. Le ventole adattive mantengono costante l’intensità dei flussi dell’aria in base alla velocità dell’auto, e i passeggeri dei sedili posteriori hanno a disposizione delle bocchette d’aria dedicate.
La nuova Ford Mondeo è dotata di avanzati sensori che misurano la qualità dell’aria e attivano automaticamente il ricircolo dell’aria interna quando rilevano che quella esterna è inquinata, per esempio quando si procede in galleria o nel traffico. Un sensore di umidità attiva automaticamente la funzione anti-appannamento preventiva, che prevede l’imminente produzione di condensa sui vetri e agisce in tempo reale per impedirlo.
Piacevole da guidare e silenziosa
La nuova Mondeo è il primo modello europeo costruito sulla base della nuova piattaforma globale C/D di Ford, ed è dotata delle nuove sospensioni posteriori Integral Link che garantiscono un comfort superiore ed eccezionali dinamiche di guida incrementando la resistenza alla torsione laterale, per una precisione senza precedenti nel controllo del comportamento dell’auto. Il nuovo design consente alle ruote posteriori di effettuare movimenti non solo in senso verticale, e in caso di strade particolarmente accidentate possono spostarsi in orizzontale per migliorare il comfort e ridurre la rumorosità su strade irregolari. La wagon è inoltre dotata di sospensioni posteriori autolivellanti, che mantengono invariata l’altezza da terra indipendentemente dal carico.
Il rumore della strada è stato ridotto di circa 3 decibel per i sedili posteriori e 2 decibel per i sedili anteriori, grazie alle nuove sospensioni posteriori e a materiali fonoassorbenti inseriti nelle protezioni sottoscocca, negli archi passaruota e nelle porte posteriori. Il telaio ha un numero ridotto di potenziali punti di passaggio del rumore dall’esterno all’interno. Il rumore del vento è stato portato a livelli in precedenza riservati a vetture
di segmento premium grazie all’ottimizzazione del profilo dei montanti anteriori e dei retrovisori, e alle guarnizioni di nuova generazione. E’ stato inoltre aumentato di 0,4 millimetri lo spessore del lunotto posteriore per migliorare ulteriormente l’esperienza a bordo per i passeggeri che siedono sui sedili posteriori.
L’anteriore è stato dotato di un numero superiore di guarnizioni per il cofano, mentre l’isolamento acustico del motore è stato migliorato grazie a schiume di nuova generazione che hanno sostituito la vecchia fibra di vetro, riducendo il peso di 1,5 kg e abbassando di 1,5/2 decibel il livello del rumore del motore nell’abitacolo. La nuova piattaforma, combinata con la struttura dello chassis, incrementa del 10% la rigidità torsionale rispetto al modello precedente, rendendo la nuova Mondeo la più reattiva e dinamica di sempre. Il comfort e la precisione di guida sono ulteriormente migliorate dal controllo della coppia delle ruote all’interno-curva (Torque Vectoring Control), dalla compensazione dei movimenti indesiderati dello sterzo (Pull-Drift Compensation), dalla riduzione attiva delle vibrazioni del volante (Active Nibble Compensation), dal controllo elettronico degli ammortizzatori (Continuous Control Damping) e dalla compensazione della coppia di sterzo (Torque Steer Compensation).
Il servosterzo elettrico EPAS, per la prima volta a bordo della Mondeo, garantisce una maggiore precisione di guida e si affianca al controllo elettronico degli ammortizzatori nel perfezionare la risposta dell’auto rispetto al profilo di guida impostato tra “comfort,” “normal” e “sport”, ognuno dei quali varia considerevolmente il modello di guida. “Abbiamo messo a punto la nuova Mondeo per adattarsi alle necessità dei guidatori europei e portare avanti il piacere di guida che da sempre caratterizza il DNA Mondeo e che la posiziona, generazione dopo generazione, costantemente ai vertici della categoria”, ha spiegato Geert van Noyen, Vehicle Dynamics Manager, Ford Europa. “Abbiamo sviluppato ben 5 design differenti solo per le boccole delle sospensioni posteriori, ognuno dei quali ha richiesto 2 mesi di test, prima di ritenerci soddisfatti. Ci siamo inoltre concentrati sulla messa a punto dello sterzo per trasmettere fluidità e precisione di guida e per garantire la migliore esperienza al volante possibile”.
Comunica fascino ed eleganza
La nuova Mondeo è dotata dei più eleganti interni nella storia dell’ammiraglia Ford, realizzati con materiali premium e con un design sportivo e di carattere che privilegia l’ergonomia e il comfort. Il pannello strumenti, interamente digitale, propone una rappresentazione grafica personalizzabile di contagiri e contachilometri, nonché degli avvisi dei dispositivi di assistenza alla guida, mentre la console centrale avvolgente evoca il design di una cabina di pilotaggio. I materiali morbidi al tatto e le rifiniture in alluminio sottolineano eleganza e ricercatezza. I sedili anteriori sono dotati di schienale più sottile ma dall’elevato comfort, per incrementare senza compromessi lo spazio per le gambe dei passeggeri posteriori. Il volante riscaldato della nuova Mondeo è regolabile elettricamente con funzione memoria sia in altezza che profondità.
Mondeo in Svizzera
In Svizzera la nuova Mondeo arriverà ad inizio gennaio 2015 e sarà proposta con un prezzo di partenza di 35’300 franchi (premi e sconti speciali esclusi, allestimento Trend, berlina motore 1,6 litri TDCi Econetic). Al momento del lancio la vettura sarà proposta con il motore benzina 1,5 litri da 160 CV con cambio manuale o automatico, con il 2,0 litri benzina da 203 o 240 CV solo con il cambio automatico. Gli aggregati a gasolio a disposizione sono l’1,6 litri da 115 CV con cambio manuale e il 2,0 litri con potenze di 150 o 180 CV disponibile sia con il cambio manuale che con l’automatico Powershift. Due le linee di allestimento: Trend e Titanium. Nel corso del 2015, verso tarda primavera, Ford proporrà anche una versione Hybrid della Mondeo nell’allestimento Titanium a 43’600 CHF. Mondeo può essere ordinata sia nella versione berlina 5 porte che nella variante Station Wagon (circa 1’000 CHF in più rispetto ai prezzi della berlina).
No comment yet, add your voice below!