La gamma Ford ST si amplia con il modello Kuga. ST-Line indica accorgimenti estetici pronti a fornire dinamicità e aggressività al look dei modelli che adottano questo stile. I motori previsti per l’allestimento ST-Line di Kuga sono i benzina ed i diesel attualmente in gamma. I primi sono gli Ecoboost 1.5 di cilindrata con potenza di 150 cavalli (trazione anteriore, consumi di 6,2 l/100 km ed emissioni CO2 di 143 g/km), altrimenti i diesel 1.5 TDCi nella forchetta da 120 CV (trazione anteriore, consumi di 4,4 l/100 km ed emissioni CO2 di 115 g/km, dati della casa) che vanno a sostituire i 2.0 TDCi da 120 CV o 2.0 TDCi da 150 o 179 CV (trazione anteriore o integrale intelligente per il primo e AWD per la seconda, consumi rispettivamente di 4,7 e 5,2 l/100 km ed emissioni CO2 pari a 122 e 134 g/km, dati del costruttore).
Il Ford Kuga ST-Line dispone di sospensioni sportive ribassate di 10 millimetri che ne esaltano la meccanica e lo spirito di guida che ovviamente cambia senza andarne a discapito del comfort di bordo visto anche che il servosterzo elettrico EPAS presenta una calibrazione rivista per dare una sensazione di guida più reattiva e sportiva. Il Body Styling Kit è l’elemento chiave, la sua carta vincente per non passare inosservato, così come i cerchi in lega che ne arricchiscono il design sportivo. All’interno il Kuga ST-Line presenta un equipaggiamento con sedili sportivi, sistema multimediale Ford SYNC 3, volante rivestito in pelle traforata (riscaldabile) e dettagli dal design sportivo, così come le rifiniture ed i dettagli.
Tra gli elementi distintivi della versione ST-Line del Ford Kuga da segnalare la griglia superiore in nero lucido Ebony Black, quella inferiore con design a nido d’ape, la finitura sportiva delle cornici dei fari fendinebbia, la piastra del paraurti anteriore, minigonne laterali, gusci degli specchietti retrovisori, maniglie delle porte, rivestimenti delle porte, spoiler posteriore e passaruota in tinta carrozzeria, piastra del paraurti posteriore in nero lucido Ebony Black, barre sul tetto nere, cristalli posteriori oscurati, linea di cintura nera e badge ST-Line sui parafanghi anteriori, possibilità di scegliere tra gli esclusivi cerchi in lega da 18 pollici in nero lucido con finitura brillante o i cerchi in lega da 19 pollici Black Machine o Absolute Black, sedili sportivi in pelle parziale con inserti esclusivi, sedili, cuffia del cambio e volante con cuciture grigie, verniciatura a due strati effetto metallizzato Deep Space per la console centrale e rivestimento del tetto interno in colore nero.
Il SUV medio dell’Ovale Blu si veste quindi da sportivo, mantenendo le ben conosciute caratteristiche e le peculiarità dei modelli “normali”.
I prezzi del Kuga nella sportiva versione super confortevole e ideale per ogni tipo di spostamento partono dai 32’000 CHF.
No comment yet, add your voice below!