La sostenibilità svolge un ruolo centrale nell’espansione dell’elettromobilità. Il BMW Group si è quindi posto l’obiettivo di creare un ciclo di materiali chiuso e sostenibile per le batterie. Con un nuovo impianto pilota che produrrà batterie agli ioni di litio, l’azienda sta compiendo il passo logico successivo per presidiare tutti gli aspetti della catena del valore delle batterie: dalla selezione dei materiali, alla composizione e alla progettazione delle celle della batteria, fino alla produzione quasi-standard e al riciclo.
Milan Nedeljković, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG, responsabile della Produzione: “Il nuovo impianto pilota rafforzerà la nostra esperienza nella produzione di batterie. Saremo in grado di testare la tecnologia dei nuovi sistemi e processi di produzione innovativi. Il nostro obiettivo è ottimizzare la produzione quasi-standard di batterie dal punto di vista della qualità, delle prestazioni e dei costi. Il nuovo impianto pilota ci consentirà di colmare il divario finale nella catena del valore dallo sviluppo delle batterie, alla produzione di moduli e componenti della propulsione, fino all’installazione di batterie ad alta tensione completamente assemblate nei nostri impianti di produzione dei veicoli. Questo ci rende il primo produttore di automobili a coprire l’intera catena di processo per la mobilità elettrica”.
Frank Weber, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG, responsabile dello Sviluppo: “Entro il 2030, il BMW Group avrà 25 modelli elettrificati sulle strade, poiché aumenta sistematicamente l’elettrificazione tra tutti i marchi e tutte le serie di modelli. Questa continua espansione e la nostra vasta esperienza nelle batterie daranno un notevole impulso alla sostenibilità. Allo stesso tempo, la tecnologia eDrive dei nostri modelli garantisce anche prestazioni dinamiche tipiche del marchio e divertimento di guida”. Weber ha proseguito: “Non ci concentriamo solo sulla batteria più efficiente, ma sulla sua intera catena del valore. Ecco perché stiamo lavorando con i nostri partner per creare un ciclo di materiale chiuso per le batterie.”
No comment yet, add your voice below!