Con l’inizio delle consegne ai clienti della nuova Continental GT Speed, Bentley Motors pubblica oggi un nuovo film che immortala e celebra le sue incredibili doti dinamiche. Intitolato “Continental Drift” e girato presso una base aerea abbandonata in Sicilia, il film mostra in una location mozzafiato la portata delle prestazioni della GT di punta della Bentley, e soprattutto il drifting di precisione.
Il telaio votato alla dinamica e la ripartizione della coppia sul retrotreno della GT Speed – che nella maggior parte delle situazioni eroga gran parte dei 659 CV di potenza del motore W12 alle ruote posteriori – hanno reso possibile queste performance.
La dinamica in curva migliorata e l’aderenza extra garantite da una serie di nuovi sistemi (quali l’eLSD, le quattro ruote sterzanti e il nuovo ESC) permettono al veicolo di affrontare qualsiasi curva con un livello maggiore di precisione e di sicurezza. A sua volta, l’auto riesce a ottenere le prestazioni massime della trazione disponibile, regalando un’accelerazione incredibile e una stabilità eccezionale, con una tenuta perfettamente bilanciata oppure in una intenzionale derapata controllata. Grazie alla coppia di 900 Nm erogata dal motore, la GT Speed può essere spinta ai limiti con estrema semplicità e sicurezza.
Il film è stato girato nel corso del recente Global Media Drive per la GT Speed in Sicilia. Per l’occasione Bentley ha convertito la base NATO abbandonata, un tempo nota come Comiso Air Station, in una pista in stile gimkana. Eretta nel 1936, Comiso fu ricostruita negli anni ‘80 del secolo scorso per ospitare i 112 missili Cruise, ciascuno dotato di testata nucleare, diventando la più grande base aerea della NATO in Europa meridionale. Abbandonata almeno 30 anni fa e da allora lentamente riconquistata dalla natura, Comiso si è rivelato il luogo ideale per creare in un ambiente sicuro e unico le immagini che documentano le credenziali prestazionali della GT Speed.
Mike Sayer, Head of Product Communications di Bentley, commenta:
“Una volta che il team ha scoperto la Comiso Air Station per il lancio della GT Speed e che abbiamo stabilito di crearvi una pista in stile gimkana, il passo successivo è stato ideare un film diverso da qualsiasi cosa avessimo prodotto prima. Far driftare una Bentley metallic yellow all’interno di una base aerea abbandonata è stata sicuramente una nuova esperienza per noi, e siamo felici di mostrare quanto la migliore Grand Tourer al mondo sia diventata dinamica”.
Il film è stato realizzato dal pluripremiato regista automobilistico David Hale, supportato da esperti piloti di droni e dal produttore video e fotografo Mark Fagelson. Gli spettatori più attenti possono anche riconoscere i componenti del team di Bentley Communications che sono comparsi in camei.
“Continental Drift” mette in evidenza il talento della GT Speed, che è una delle Grand Tourer a quattro posti più veloci e dinamiche al mondo, oltre a porre l’accento sull’eredità della vettura. La R-Type Continental del 1952 che compare all’inizio e alla fine del film, che ai suoi tempi era l’auto a quattro posti più veloce del mondo, fa parte della Heritage Collection di Bentley. Il design elegante ma potente della R-Type Continental ha ispirato quello della Continental GT, che presenta lo stesso DNA con la linea di alimentazione che parte dalla ruota anteriore, il fianco sopra le ruote posteriori e la linea del tetto spiovente.
No comment yet, add your voice below!