Da quando nel 1999 Opel ha introdotto nel segmento delle monovolume compatte il rivoluzionario sistema di sedili integrato per sette persone, la Opel Zafira è diventata il sinonimo di una combinazione unica di straordinaria versatilità e massimo comfort. Già 2,7 milioni di Zafira sono state acquistate, soprattutto da famiglie e professionisti che erano alla ricerca di una vettura spaziosa, comoda e versatile per percorsi più lunghi
La nuova Opel Zafira sarà ordinabile dalla metà di luglio. E se dalla metà di ottobre si passa dai concessionari, su richiesta si troveranno non solo le note e apprezzate qualità dei modelli predecessori, tra cui il sistema di sedili Flex7®, i sedili anteriori ergonomici con certificazione AGR (Aktion Gesunder Rücken e.V.), il portabici FlexFix® o il telaio adattivo FlexRide: la nuova Zafira vanta anche esterni dal design attraente e un abitacolo di nuova progettazione, particolarmente spazioso e provvisto di eccellenti sistemi di connettività. In base al dispositivo, il sistema di infotainment IntelliLink di nuovissima generazione è compatibile sia con Apple CarPlay che con Android Auto. Il servizio di connettività e assistenza personale Opel OnStar, di serie a partire da Enjoy, trasforma Opel Zafira in un hotspot Wi-Fi mobile per conducente, amici e famiglia. Inoltre, su richiesta, Opel offre per la prima volta in questa classe di vetture l’ultima generazione del sistema di illuminazione adattiva di sicurezza AFL con tecnologia LED (AFL = Adaptive Forward Lighting). La nuova Zafira si presenta dunque come un comodo salotto su ruote per conducente e passeggeri.
Qualità che si vede: esterni sportivi e interni raffinati
I fari dinamici e la griglia dal design più sportivo valorizzano lo stile giovane della Zafira.
I fari anteriori si fondono con la griglia del radiatore creando un effetto ottico di unità. La barra cromata tridimensionale con il logo Opel scorre fluida verso i fari creando un effetto di allungamento. Con la loro forma marcata le nuove luci diurne a LED a doppia ala non passano inosservate. L’anteriore della nuova Zafira, con l’ala superiore che funge anche da indicatore di direzione a LED, si presenta possente, sportivo e dinamico.
“Il design anteriore della nuova Zafira riprende alcuni dettagli essenziali della premiata nuova Opel Astra e fa della Zafira una delle protagoniste della gamma di modelli Opel. Le luci diurne a doppia ala dalle linee definite sono un tocco di raffinatezza che si ritrova anche negli interni. Il nuovo pannello strumenti rende l’abitacolo più largo, più spazioso ed è inoltre più facile da usare”, ha commentato Mark Adams, Vicepresidente GM Europe Design.
Il design dell’abitacolo, elegante e di nuova concezione, assicura a conducente e passeggero anteriore un’ottima visuale anteriore. Tutte le funzioni importanti, come il display e i comandi, sono perfettamente a portata di mano del conducente. Il monitor del sistema di infotainment posizionato fino ad ora nella parte superiore della console centrale è stato sostituito con un touchscreen in posizione ribassata che si integra meglio nella console. Allo stesso tempo i progettisti hanno potuto rinunciare a una molteplicità di tasti. Il touchscreen da sette pollici di alta qualità suscita l’impressione di un tablet premium. Il nuovo volante tridimensionale con la piccola e compatta copertura dell’airbag non è solo bello da vedere, ma anche estremamente ergonomico.
Opel offre la nuova Zafira con due sistemi di infotainment IntelliLink di nuovissima generazione, entrambi con touchscreen a colori da sette pollici. Il sistema di infotainment R 4.0 IntelliLink porta il mondo smartphone in questo salotto su ruote e, in base al dispositivo, è compatibile sia con Apple CarPlay che con Android Auto. Il Navi 950 IntelliLink si rivolge ai clienti che vogliono un sistema di infotainment con opzioni di navigazione sicure. A bordo c’è anche Opel OnStar. Il servizio di connettività e assistenza personale aiuta i passeggeri con la risposta automatica in caso di incidente e numerose altre funzioni. Con Opel OnStar le destinazioni possono essere caricate direttamente nel sistema di navigazione dall’operatore OnStar o tramite l’app per smartphone myOpel.
Una combinazione assolutamente vincente: l’estrema flessibilità incontra il comfort di un’atmosfera ariosa
Come già nelle precedenti generazioni di Zafira, conducente e passeggeri possono godere di un elevato livello di comfort grazie ai sedili ergonomici con certificazione AGR disponibili opzionalmente. Ad essi si aggiunge la console centrale FlexRail® multifunzionale che può essere fatta scorrere sui binari in alluminio ed è provvista di vani d’alloggiamento flessibili tra i sedili. Anche i passeggeri della seconda fila possono godere della sensazione di viaggiare in una lounge spaziosa che offre molto spazio e comfort. Un meccanismo intelligente ribalta il bracciolo del sedile centrale in avanti creando così comodi braccioli per entrambi i sedili laterali. Questi inoltre scorrono trasversalmente indietro in direzione dell’area centrale del veicolo – i passeggeri del sistema di seduta lounge hanno così molto spazio per gambe e spalle, come se fossero in una berlina di prima classe. Anche i sedili della terza fila possono essere interamente ribaltati in avanti, i braccioli spariscono nel pavimento e creano nel vano bagagli una superficie di carico interamente piana. Il comfort individuale è posto anch’esso in primo piano: i progettisti Opel hanno trasformato gli interni flessibili in uno spazioso salotto per viaggiare comodamente sia in vacanza che per il lavoro.
Il parabrezza e il tetto panoramici aumentano, su richiesta, il livello di comfort e lo spazio. Il cristallo anteriore si estende dal vano motore sino a quasi il montante B. Conducente e passeggero anteriore godono di una visuale verso l’alto praticamente indisturbata. Il tetto panoramico si estende dal parabrezza alla coda dell’auto: la sensazione di luce e aria negli interni si accentua.
Tocco d’autore: soluzioni di spazio intelligenti
La nuova Zafira ha anche molto altro da offrire, non “solo” modalità di viaggio comode. Questo salotto su ruote funge anche da piccolo furgone. Nella configurazione a cinque sedili il vano bagagli della Zafira può contenere 710 litri, che diventano 1‘860 litri se anche la seconda fila di sedili viene ribaltata in avanti.
E non è finita: la Zafira offre oltre 30 vani di alloggiamento. Estremamente pratico è il portabici FlexRail® opzionale integrato nella coda del veicolo, che si estrae come un cassetto da sotto il paraurti posteriore e che può accogliere fino a quattro bici (con un peso complessivo fino a 80 chilogrammi). Anche con il portabici FlexRail® carico il vano bagagli resta accessibile grazie alla possibilità di ripiegare trasversalmente il telaio verso all’indietro.
Straordinarie tecnologie a bordo: innovative, sicure, personalizzabili, dinamiche
Gli ingegneri Opel hanno ancora una volta dato il massimo per mettere a disposizione di una vasta cerchia di acquirenti le tecnologie più avanzate: con l’ultima generazione del sistema di illuminazione adattiva di sicurezza AFL con tecnologia LED. Attraverso i fari il nuovo sistema AFL-LED adatta automaticamente le luci alle condizioni di guida, in modo da garantire sempre l’illuminazione ottimale. Il sistema dispone di nove funzioni diverse, dai fari per strade urbane e per strade di campagna, fino alla modalità viaggio e alla funzione di arresto. Quest’ultima, ad esempio, attiva la modalità di risparmio energetico quando ci si ferma ad un semaforo.
La nuovissima versione della telecamera anteriore Opel supporta numerosi sistemi di assistenza alla guida, tra cui l’assistente abbaglianti delle luci AFL-LED o il sistema di riconoscimento dei segnali stradali. Grazie alla telecamera anteriore, l’indicatore di distanza riconosce il veicolo che precede, mentre l’allarme per preavviso di collisione invia segnali ottici e acustici se la distanza dal veicolo anteriore si riduce troppo velocemente. L’assistente di corsia si attiva automaticamente dai 60 km/h e, visualizzando un simbolo sul pannello strumenti e attivando un allarme acustico, avvisa il conducente in caso di allontanamento involontario dalla corsia di marcia.
Altre due caratteristiche che da un lato aumentano il comfort e dall’altro riducono lo stress sono il regolatore di velocità adattivo e il telaio FlexRide. Attraverso i sensori radar ubicati dietro la griglia del radiatore, il regolatore di velocità adattivo mantiene la velocità selezionata dal conducente e contemporaneamente la distanza dal veicolo anteriore. Oltre alla velocità il conducente può selezionare tre impostazioni per la distanza di sicurezza: ampia, media e vicina. Il telaio meccatronico adattivo FlexRide si adatta di continuo e in base alle preferenze del conducente al suo stile di guida e alla situazione.
Varietà di prestazioni: piacere di guida con benzina, diesel o metano
I futuri acquirenti di Zafira hanno inoltre un’ampia scelta di motori. Anche la nuova Zafira sarà infatti l’unico veicolo della sua classe a disporre dell’intera gamma di motorizzazioni. Sono disponibili motori dinamici a benzina, diesel e gas naturale con prestazioni da
88 kW/120 CV fino a 147 kW/200 CV. Il vertice delle prestazioni della gamma Zafira è segnato dal motore 1.6 ECOTEC Direct Injection Turbo da 147 kW/200 CV. Con una coppia massima di 280 Nm permette un’accelerazione della monovolume compatta da
0 a 100 km/h in soli 8,8 secondi e raggiunge una velocità massima di 220 km/h. In caso di sorpasso accelera da 80 a 120 km/h in quinta marcia in soli 8,3 secondi.
I prezzi non sono ancora stati stabiliti definitivamente.
No comment yet, add your voice below!