Il design di Citroën C4 Picasso sorprende al primo sguardo, ed esplora nuovi orizzonti di espressione stilistica, grazie alle novità introdotte dalla nuova piattaforma modulare EMP2. Gli sbalzi ridotti (- 70 mm nella parte anteriore), il blocco motore e il pianale ribassati (tra – 40 mm e – 50 mm per il motore, – 20 mm per il pianale) e le carreggiate allargate (+ 82 mm nella parte anteriore, + 31 mm nella parte posteriore) sottolineano uno stile energico e corposo ma sempre dinamico. La firma laterale cromata, a forma di C, creazione del designer Fréderic Soubirou, accentua la personalità della vista laterale della vettura, enfatizzando lo spazio per i passeggeri anteriori e posteriori. Le fiancate scolpite sprigionano sensazioni di energia e fluidità. Il frontale denota una rivisitazione dello stile Citroën: con un cofano motore deciso, caratterizzato da una linea degli chevron che si allungano fino a fondersi con il design dei fari, per uno sguardo tecnologicotra i più spettacolari. Gli affusolati fari diurni a LED prolungano abilmente la calandra, accompagnati dai proiettori assottigliati posti appena sotto. I fari fendinebbia completano questa originalissima firma luminosa.
I fari posteriori a LED, ispirati alle concept car Tubik, Survolt e Revolte, giocano su un effetto 3D, profondo e futurista. La parte posteriore è resa dinamica dal portellone avvolgente, ampio e robusto. Una volta aperto, il portellone permette un facile accesso al bagagliaio.
Gli interni di Citroën C4 Picasso sono essenziali ma completi di tutto affinché ogni occupante sia confortevolmente installato al suo posto, in puro spirito loft. Questa sensazione è amplificata dal parabrezza panoramico di serie e dall’ampio tetto vetrato, che inondano la vettura di luce naturale. Come la generazione precedente, beneficia di una superficie vetrata di riferimento (5,30 m2).
I viaggi diventano momenti di piacere, grazie all’esclusivo Pack Lounge, composto da sedili anteriori con funzione “massaggio”, sedile Relax che permette al passeggero anteriore di allungare le gambe e un poggiatesta Relax a sostegno della nuca, previsto per tutti i passeggeri.
Lo spirito loft di C4 Picasso ritorna anche nella qualità dei materiali utilizzati e nella cura
del dettaglio. C4 Picasso si posiziona tra i migliori esponenti della categoria per qualità
percepita. La plancia, dal design asimmetrico, associa varie tinte e materiali. Il lato del conducente è dominato dal nero high tech, richiamato nella parte del passeggero con una tonalità più chiara, con effetto cangiante. L’insieme è completato da dettagli cromati satinati ed inserti nero lucido. Grande cura anche per il trattamento dei pannelli delle porte con un motivo a stampa laser sulla maniglia.
I sedili sono caratterizzati da un pregevole effetto grafico, ripreso anche dai sedili posteriori. Citroën C4 Picasso propone inoltre un esclusivo rivestimento in pelle Nappa bicolore Nero/Champagne perlato, ispirata all’interior design, elegante e confortevole.
Nuova Citroën propone un’interfaccia di guida 100% digitale, intuitiva ed elegante. La
plancia essenziale si articola attorno a due display, situati nella parte centrale: uno schermo Touch Pad 7″ e un display panoramico da 12″ HD.
Lo schermo Touch Pad7’’, di serie, attraverso 7 tasti touch, permette di comandare tutte le funzioni del veicolo: climatizzazione bizona, navigazione, audio, telefono, funzioni di assistenza alla guida, media… Mentre il display panoramico da 12’’ HD mostra le informazioni di guida essenziali. Il conducente può configurarlo secondo le esigenze del momento, scegliendo le informazioni di navigazione o le funzioni di assistenza alla guida. Può anche impostare una foto personale come sfondo, caricandola facilmente tramite chiavetta USB.
Oltre alle funzioni utili nel quotidiano, come il Keyless Access&Start (ADML), il portellone posteriore motorizzato o la telecamera di retromarcia, Citroën C4 Picasso propone innovazioni per una guida facile e rilassata come per esempio il sistema Vision 360, esclusiva nel segmento: quattro telecamere situate intorno alla vettura permettono al conducente una visuale dell’auto tipo birdview, scegliendo se visualizzare la parte anteriore, posteriore o l’intera panoramica del veicolo. Funzione molto pratica quando si esce da un garage! La visuale intorno alla vettura risulta completa e ampliata, rendendo le manovre più facili.
Il sistema Park Assist: sistema di assistenza al parcheggio che aiuta il conducente nella ricerca di un posto di sosta, ed effettua una manovra automatica con qualunque tipo di parcheggio. Il conducente deve solo gestire l’accelerazione e la frenata.
Citroën C4 Picasso è un concentrato di tecnologie, studiate per garantire una guida sempre più sicura e serena. Per questo C4 Picasso viene dotata, anche, di regolatore di velocità attivo che, tramite un radar situato nel paraurti anteriore, rileva l’eventuale rallentamento del veicolo che viaggia davanti, provvedendo a mantenere una distanza costante, agendo sull’acceleratore e sul freno motore, entro un range di circa 30 km/h. Quando la strada è libera, si torna alla velocità impostata.
Le cinture di sicurezza attive per conducente e passeggero anteriore sono equipaggiate di pretensionatori in grado di tendere automaticamente la cintura in caso di pericolo, garantendo la massima protezione. Inoltre, con l’ASL video, il conducente è avvisato del superamento della linea di carreggiata con vibrazioni nella cintura.
L’elaborazione delle immagini provenienti da una telecamera miniaturizzata inserita nel retrovisore interno gestisce l’accensione e lo spegnimento automatico degli abbaglianti secondo le condizioni di illuminazione e circolazione circostanti. Questo permette anche di disporre dell’avviso di superamento involontario della linea di carreggiata di nuova generazione (ASL video).
Il sistema di sorveglianza dell’angolo morto a ultrasuoni informa il conducente della presenza di un veicolo negli angoli morti, mediante un LED arancione situato nell’angolo del retrovisore. Composto da 4 captatori situati nei paraurti anteriore e posteriore, il sistema è attivo tra 12 e 140 km/h e controlla la zona delimitata dal retrovisore esterno (per la parte anteriore), fino a circa 5 m dietro il paraurti posteriore e 3,5 m a lato del veicolo.
Queste tecnologie intelligenti rendono la strada più sicura per il conducente, i passeggeri e anche per chi si trova al di fuori dell’auto, per rendere la guida sempre più piacevole e serena. Per garantire questa serenità, C4 Picasso ha percorso un totale di 2,5 milioni di km in Paesi diversi, per una messa a punto ottimale in qualunque situazione, anche la più estrema.
C4 Picasso propone nuovi riferimenti in termini di architettura. La nuova piattaforma
modulare EMP2 permette un passo allungato, a tutto vantaggio dell’abitabilità e dello spazio a bordo. Rispetto alla precedente generazione, C4 Picasso è più compatta all’esterno, pur offrendo uno spazio maggiore all’interno:
– 40 mm in meno di lunghezza, per una maggior compattezza.
– 55 mm di passo in più (2785 mm sulla nuova geneazione) per un’abitabilità di riferimento.
– 45 litri supplementari nel bagagliaio, che raggiunge 537 litri VDA (fino a 630 litri con i sedili della fila 2 portati in avanti).
Le dimensioni ottimizzate (L: 4,43 m / l: 1,83 m / H: 1,61 m), associate al servosterzo elettrico e al raggio di sterzata di 10,8 m rendono la vettura un’auto agile, in grado di adattarsi a tutte le situazioni di guida.
Inoltre, C4 Picasso rimane un punto di riferimento assoluto per modularità. Infatti nella prima fila, è possibile ripiegare completamente il sedile del passeggero, per aumentare la possibilità di carico (più 2,5 m) o la visuale dei passeggeri posteriori.
Nella seconda fila i tre sedili singoli sono della stessa larghezza. Si ripiegano fino a formare un pianale piatto, si inclinano per migliorare il comfort, e si regolano longitudinalmente, aumentando la flessibilità. Lo spazio per le ginocchia (159 mm) è tra i migliori del segmento.
All’interno dell’abitacolo C4 Picasso propone molteplici vani portaoggetto, sempre più
ingegnosi e pratici: il vano illuminato nella parte centrale della plancia, dotato di prese jack, USB e 220V, ideale per collegare lo Smartphone o il tablet lontano da sguardi indiscreti, o la console amovibile sulle versioni con cambio pilotato, situata tra i sedili del passeggero e del conducente, per tenere a portata di mano i propri effetti personali. Inoltre i vani sotto ai sedili anteriori e nei pannelli delle porte, le reti di contenimento, i tavolini ripiegabili sullo schienale dei sedili della prima fila, con illuminazione a LED, i pratici vani con sportellino sotto il pianale della seconda fila.
Per vincere la sfida della riduzione di emissioni di CO2, C4 Picasso è stata alleggerita di
140 kg rispetto alla generazione precedente. La massa ridotta, abbinata a un approfondito trattamento aerodinamico (SCx 0,71) e una gamma motori ottimizzata permettono di ridurre notevolmente le emissioni e i consumi. Una riduzione media di 30 grammi, pari a oltre 1 litro per 100 km rispetto alla generazione precedente.
Inoltre C4 Picasso è la prima monovolume compatta equipaggiata di motorizzazioni
termiche a far registrare emissioni di CO2 inferiori a 100 g/km. La motorizzazione e-HDi 90 Airdream, dotata di cambio pilotato 6 rapporti di nuova generazione ETG6, emette solo 98 g/km di CO2, pari a un consumo misto di 3,8 l/100 km. La gamma di motori si distingue per una serie di caratteristiche quali la tecnologia Stop&Start che equipaggia tutte le motorizzazioni Diesel (ad eccezione del 1.6 HDi 90 FAP).
Il cuore della gamma, rappresentato dall’1.6 e-HDi 115 FAP fa registrare 104 grammi di CO2 con cambio ETG6 (105 grammi di CO2 con cambio manuale) e consumi misti di 4 l /100 km.
Il cambio manuale 6 rapporti, disponibile su tutte le motorizzazioni Diesel (tranne 1.6 HDi 90 FAP), è completato da un nuovo cambio pilotato 6 rapporti, dalle prestazioni migliorate: l’ETG6 (Efficient Tronic Gearbox 6 speeds), disponibile sulle motorizzazioni e-HDi 90 ed e-HDi 115. Offre al conducente la possibilità di passare dalla modalità manuale/automatizzata all’altra a piacimento, secondo le esigenze del conducente. Questo cambio beneficia della funzione “trascinamento” e di una gestione
dell’acceleratore ottimizzata, studiata per migliorare dosabilità e fluidità nelle partenze, a tutto vantaggio del comfort di guida. Tra le varie motorizzazioni ottime sensazioni le regala anche l’aggregato 1,6 litri benzina da 155 CV che, abbinato al cambio manuale a sei marce, consente altresì di rispondere sempre presente alle sollecitazioni del conducente in ogni circostanza.
Quattro sono infine gli allestimenti previsti da Citroën per la C4 Picasso in Svizzera. Tra questi, il più completo, quello Exclusive (ottenibile solo sulle versioni 1,6 benzina e 1,6 e-HDi) viene proposto ad un prezzo, nella versione benzina con cambio manuale, di 36’600 CHF.
No comment yet, add your voice below!