Un frontale dalla personalità decisa, che inaugura la nuova firma di Marca ispirata alle ultime concept car e nuovi proiettori a LED. Maggior potenziale di personalizzazione per scegliere la vettura secondo il proprio stile: 97 combinazioni esterne, 3 decorazioni inedite per il tetto, 2 nuovi cerchi, 3 ambienti interni, 2 dei quali completamente nuovi, e nuovo design per gli Airbump®. Una nuova esperienza di comfort a bordo, con i nuovi sedili Advanced Comfort. Il meglio degli aiuti alla guida con 12 tecnologie e servizi connessi al passo con i tempi (Connect Assist per assistenza/SOS, Connect Nav con il suo touchpad da 7″ e Connect Play per duplicare lo smartphone) che facilitano la vita di tutti i giorni.
Queste, in sintesi, le caratteristiche dell’ultima generazione della Citroën C3. Che propone pure nuovi allestimenti ed equipaggiamenti. Tra questi figurano quindi in listino gli allestimenti (per la Svizzera) FEEL, SHINE, e LIVE. Ognuno di questi allestimenti può essere abbinato a specifici pacchetti per l’ulteriore personalizzazione del modello scelto (per tutte le possibilità vedi listino allegato). I prezzi della C3 partono da 16’840 franchi (di listino, esclusi bonus e promozioni). Insomma la vettura della casa francese propone una nuova gamma (e alcune nuove tinte di carrozzeria) di prodotto che offre maggiore scelta e si adatta meglio alle diverse aspettative dei clienti.
Un upgrade di gamma che semplifica la scelta ai clienti e soddisfa meglio le loro aspettative. Chiaramente identificabili in termini di stile, le diverse versioni propongono equipaggiamenti utili nella vita di tutti i giorni. Tra i vari equipaggiamenti di sicurezza, di benessere a bordo, di aiuto alla guida e di infotainement la più recente generazione di C3 propone, tra l’altro l’avviso di superamento involontario della linea di carreggiata, il regolatore e limitatore di velocità, il sistema Hill Assist, il riconoscimento dei limiti di velocità. Ma anche l’impianto di climatizzazione/riscaldamento gestito tramite lo schermo tattile, il riconoscimento della segnaletica, il sistema di commutazione automatica dei fari, i tergicristalli automatici, la navigazione, e i già citati servizi connessi.
Tra gli altri equipaggiamenti per rendere ottima compagna di viaggio per tutti i giorno la C3, sono stati adottati (a dipendenza dell’allestimenti di serie o in opzione) i sensori di parcheggio anteriori, la funzione Keyless Access&Start, l’Active safety brake, l’avviso del momento di effettuare una pausa, la telecamera di retromarcia, il sistema di sorveglianza dell’angolo morto o ancora quello di superamento involontario della linea di carreggiata.
Citroën C3, particolarmente agile grazie al suo diametro di sterzata di 10,7m, è lunga 3,99 m e offre una compattezza ottimale nella circolazione in città. La gamma di motori termici permette alla vettura di proporre grande versatilità nella fascia centrale del mercato, e di soddisfare la maggior parte delle esigenze. Propone motorizzazioni performanti, efficienti e sobrie di ultima generazione, omologate secondo la norma di emissioni Euro 6.
Per quanto concerne le motorizzazioni è possibile scegliere tra l’aggregato benzina 3 cilindri PureTech 83 (con cambio manuale a 5 marce) o il 110 PureTech (con cambio manuale 6 marce). Il diesel è proposto nella versione BluHdi 100 (con cambio manuale a 5 marce). Per una maggiore serenità alla guida la C3 viene proposta anche con l’aggregato benzina PureTech 110 con il pratico e confortevole cambio automatico a sei velocità.
La terza generazione di Citroën C3, city car versatile, si distingue per numerose caratteristiche che hanno saputo conquistare oltre 750.000 clienti nel mondo dal suo lancio, a fine 2016. C3 propone un carattere deciso, una firma grafica distintiva e uno stile unico in un mercato molto stereotipato. Tornando brevemente al design C3 viene dotata di un nuovo frontale, ispirato direttamente dalla concept car CXPERIENCE rafforza la sua personalità. La nuova firma, identificativa di Citroën, si rinnova per accentuare la percezione dell’altezza del cofano. Innanzitutto gli chevron e il profilo cromato arrivano fino alle luci diurne a LED (secondo le versioni) e valorizzano l’ampiezza della vettura. Poi sono stati rinnovati i nuovi proiettori dallo sguardo tecnologico, a LED su tutte le versioni. Un tocco di colore e di freschezza è stato aggiunto ai profili dei fari fendinebbia, posizionati nella parte inferiore. Inoltre propone Airbump® laterali (secondo le versioni) dal nuovo design. Vera firma grafica sono composti da 3 capsule in rilievo poste nella parte inferiore della fiancata e sfoggiano un profilo colorato secondo il Pack Color scelto dal cliente. Proteggono la carrozzeria e potenziano lo stile del veicolo.
Come già accennato il potenziale di personalizzazione di C3, più che mai al passo con i tempi e «Inspired by You», passa da 36 a 97 combinazioni, perché ognuno possa scegliere la vettura che rifletta al meglio il proprio stile. C3 rafforza quindi ulteriormente la sua caratteristica di berlina più personalizzabile del suo segmento grazie a 7 tinte per la carrozzeria, tra cui 2 nuove tinte luminose Elixir Red e Spring Blue, in aggiunta alle tinte già conosciute (Night Black, Steel Grey, Platinium Grey, Soft Sand, Polar White); 4 Pack Color, sulle modanature dei fendinebbia e sugli Airbump®; 4 tinte per il tetto, con 1 nuovo colore trendy Emerald Blue (in aggiunta al Opal White, Onyx Black, Sport Red) e 3 decorazioni per il tetto, con nuovi temi grafici (Red, Techwood, Emeraude) per il tetto e il montante posteriore.
Citroën C3 beneficia anche di nuovi cerchi da 16” e 17’’ (secondo le versioni) che rinforzano il carattere del suo profilo. Cerchi da 16’’ Hellix bicolore Nero diamantati, proposti in opzione, a completare i cerchi in lega 16’’ Matrix, o ancora cerchi in lega da 17’’ Vector diamantati.
L’abitacolo di C3 si rinnova e immerge gli occupanti in un ambiente comodo e accogliente. La plancia, dal design lineare, trasmette sensazioni di calore grazie al trattamento specifico di colori e materiali in abbinamento alle portiere o ai sedili, per un insieme armonioso. C3 offre 2 nuovi ambienti interni in opzione ovvero Ambiente Emeraude: dalle connotazioni dinamiche, giocate sul contrasto tra colori scuri e tocchi colorati Emeraude. I sedili sono rivestiti con un tessuto tecnico (maglia 3D) dall’aspetto dinamico, mentre la plancia è in TEP nero. I profili della plancia e le fasce in tessuto colorato offrono una continuità visiva inedita e di qualità. E Ambiente Techwood: con dettagli alto di gamma, che abbina l’elegante pannello della plancia con effetto “legno chiaro” con il rivestimento chiaro nella parte superiore dei sedili.
Vero luogo di vita, in grado di accogliere fino a 5 persone, l’abitacolo di C3 si rinnova, per offrire ancora più benessere a bordo mantenendo tutti i vantaggi del programma Citroën Advanced Comfort®.
Per la sua abitabilità, C3 è diventata un riferimento nel segmento. Offre una percezione di spazio immediata grazie alle linee essenziali della plancia, al design dei sedili, alla cura particolare dedicata ai colori, ai volumi e ai materiali. Lo spazio per le gambe nei posti posteriori è ai migliori livelli.
I vani di contenimento sono studiati in modo funzionale. Il vano centrale molto utile permette di liberare il massimo spazio nella parte anteriore del veicolo, ed è completato da grande cassettino portaoggetti (6,25L). Infine C3 offre un volume generoso del bagagliaio di 300 L.
No comment yet, add your voice below!