Per poter garantire ai suoi partner un ambiente di apprendimento ottimale anche in futuro, AMAG Import SA sta costruendo a Lupfig una nuova Academy che sostituirà il vecchio centro di formazione di Schinznach-Bad, realizzato 34 anni fa. Alla presenza di Olivier Wittmann, Managing Director AMAG Import AG, Oliver Stegmann, Director of Group Aftersales, Manuela Rüegg, dal 1.1.2023 Head of AMAG Academy, e Gerhard Wittwer, partner nell’ufficio di ERP Architekten AG, si è svolta il 31 ottobre la cerimonia di posa della prima pietra del nuovo edificio, che dovrebbe entrare in funzione all’inizio del 2024.
L’Academy è il centro di competenza per la formazione e il perfezionamento innovativi dei collaboratori di tutti i partner commerciali e di servizio di AMAG Import SA. Presso l’Academy di Schinznach-Bad vengono formate ogni anno circa 9000 persone provenienti dalle varie aziende partner del marchio. Considerato che lo stabile realizzato 34 anni fa non soddisfa più i requisiti necessari e che anche in futuro sarà necessario offrire ai partner del marchio un ambiente di apprendimento ottimale, all’inizio del 2020 l’azienda ha deciso di erigere una nuova costruzione a Lupfig.
Allo stato dell’arte
Dopo aver ricevuto la licenza di costruzione legalmente valida nell’estate di quest’anno, il 31 ottobre si è svolta la cerimonia per l’inaugurazione dei lavori di questo importante progetto di AMAG Import SA in un’atmosfera festosa. Olivier Wittmann, Managing Director AMAG Import AG, Oliver Stegmann, Director of Group Aftersales, Manuela Rüegg, dal 1.1.2023 Head of AMAG Academy, e Gerhard Wittwer, partner nell’ufficio di ERP Architekten AG, hanno così compiuto il primo passo per l’avvio della costruzione. Con ogni probabilità, le attività nella nuova AMAG Import Academy saranno avviate all’inizio del 2024. Come afferma Olivier Wittmann, Managing Director di AMAG Import SA: «La nostra clientela si aspetta sempre una consulenza di prima classe nelle vendite e il massimo livello di competenza nel Servizio e nell’officina. La nostra Academy assicura che le nostre esperte e i nostri esperti siano sempre al passo con le più recenti conoscenze.»
Il nuovo edificio dell’Academy riveste un’importanza strategica per AMAG Import SA, considerato che l’industria automobilistica si trova di fronte a un importante mutamento: nuove tecnologie di propulsione, l’interconnessione digitale e nuove forme di mobilità a intervalli di tempo sempre più brevi mettono alla prova i collaboratori. Allo stesso tempo, sono necessari sempre più specialiste e specialisti per le nuove tecnologie molto complesse. Nonostante i corsi online e l’apprendimento sul posto di lavoro, anche in futuro servirà un luogo centrale in cui svolgere il training pratico sui veicoli, sia per il personale dell’officina che per quello di vendita. In loco si terranno preferibilmente anche i corsi con giochi di ruolo per tutte le persone a contatto con i clienti. L’Academy offre al contempo una piattaforma per il prezioso scambio di esperienze tra colleghe e colleghi, esperti ed esperte. L’Academy propone un numero sempre maggiore di corsi di formazione e di specializzazione ai collaboratori di AMAG Import SA e di altre società del Gruppo, contribuendo così direttamente alla trasformazione dell’azienda.
A Lupfig verrà realizzato un nuovo edificio di quattro piani: uno interrato, un piano terra e due superiori. Ai piani superiori saranno costruiti un ufficio open space con 20 postazioni di lavoro, 5 sale di formazione, 3 sale gruppi e 8 aule per la parte teorica e pratica. Il piano interrato disporrà di posti auto, magazzini e spazio per gli impianti tecnici dell’edificio. L’Academy è pensata per fungere da modello: con soluzioni moderne ed ecologiche, vengono dati accenti innovativi e creativi alla formazione e al perfezionamento.
Nuovo «Technical Service Center»
Oltre all’Academy, nello stesso complesso di edifici sorgerà un nuovo «Technical Service Center» (TSC) destinato a sostituire i vecchi ambienti ubicati anch’essi a Schinznach-Bad. Nel TSC verranno risolti problemi tecnici complessi relativi a singoli veicoli. Considerata la molteplicità di nuove tecnologie (ad es. elettromobilità, tecnologie di illuminazione, sistemi di assistenza e veicoli a guida autonoma), serve un’infrastruttura moderna adeguata. Una sinergia fra il TSC e l’AMAG Academy è l’ideale, perché consente l’utilizzo congiunto di attrezzi speciali e strumenti. Il trasferimento di know-how fra esperte ed esperti del TSC, il Product Support e il training tecnico dell’AMAG Academy è di enorme importanza. I casi che spesso si verificano nel TSC e che vengono risolti potranno così essere direttamente integrati nei training tecnici. Le sinergie con l’Academy riguarderanno tra l’altro anche la mensa, il bar e vari locali condivisi.
L’Academy di Lupfig fa parte di un progetto di costruzione completo nell’area locale del Gruppo AMAG. Nei prossimi anni seguiranno ulteriori realizzazioni.
No comment yet, add your voice below!