Le prevendite della nuova Polo GTI sono aperte: la variante più sportiva della compatta Volkswagen convince per le tecnologie intelligenti, le prestazioni elevate e la precisione delle caratteristiche di guida. Il motore TSI da 2 litri a forte ripresa con 152 kW (207 CV) e 350 Nm di coppia unito al telaio sportivo specificamente tarato assicurano la sensazione di guida tipica delle GTI targate Volkswagen. La guida semiautonoma, i proiettori a LED Matrix e gli altri sistemi di assistenza e comfort presenti su veicoli di categoria superiore aumentano la sicurezza della guida e la comodità per le tratte più lunghe.
La nuova Polo GTI viene proposta di serie con un telaio sportivo ribassato di 15 millimetri, un motore turbo a quattro cilindri spinto da 152 kW (207 CV) e un cambio rapido a doppia frizione a 7 marce (DSG).
La compatta dall’incredibile dinamica di guida garantisce anche un elevato grado di comfort e sicurezza grazie alla piattaforma MQB: ad esempio il Travel Assist IQ.DRIVE di serie, applicato alla Polo per la prima volta, permette una guida semiautonoma fino al limite di 210 km/h. Come optional sono disponibili i fari a LED Matrix IQ.Light con dettagli GTI rossi integrati e la plancia trasversale della calandra illuminata come caratteristica integrazione delle luci diurne.
Negli interni dominano il nero, il rosso, il grigio e le tinte cromate. Montanti e cielo dell’abitacolo sono mantenuti nel tipico colore nero titanio dei rivestimenti della GTI. Anche le cuciture a contrasto rosse sono elementi tipici della GTI: impreziosiscono il volante sportivo multifunzionale di serie, il rivestimento della leva del cambio e le superfici esterne dei sedili. Il sistema audio opzionale beats da 300 watt e sei altoparlanti garantisce affascinanti esperienze di ascolto. L’amplificatore è collocato sotto al pavimento variabile del vano di carico per risparmiare spazio. Il volume del bagagliaio della nuova Polo GTI è di 351 litri.
La nuova Polo GTI è ordinabile da subito con prezzi a partire da CHF 33’950.– e i primi esemplari arriveranno in Svizzera da inizio 2022.
No comment yet, add your voice below!