In data 13 gennaio è stato messo in funzione un altro impianto fotovoltaico del gruppo AMAG. Sul tetto del concessionario ŠKODA di AMAG Winterthur, una superficie di 453 m2 è ora coperta da pannelli solari. L’elettricità così prodotta copre parte del suo consumo energetico. La strategia globale del gruppo AMAG per la sostenibilità e il clima comprende l’espansione degli impianti fotovoltaici, in modo che l’azienda possa rispettare il proprio impegno di operare in modo neutrale dal punto di vista climatico entro il 2025.
Il gruppo AMAG sta perseguendo coerentemente l’attuazione della sua strategia per la sostenibilità e il clima. Una parte importante riguarda l’installazione di impianti fotovoltaici (PVA) presso i suoi concessionari per la generazione di elettricità per uso proprio. Entro il 2025, nell’ambito di questa strategia, circa 75’000 m2 saranno dotati di pannelli solari, il che equivale a circa 10 campi da calcio; ciò consentirà ad AMAG di produrre autonomamente oltre il 20 percento del suo attuale consumo energetico.
86’000 kWh di energia all’anno
Negli ultimi mesi, il gruppo AMAG ha già messo in funzione diversi impianti fotovoltaici, tra cui quelli di Basilea, Wettswil, Lupfig e Coira. In data 13 gennaio si è aggiunto il concessionario ŠKODA di AMAG Winterthur in Zürcherstrasse 240. Vi sono stati installati 146 pannelli solari, che coprono una superficie di 453 m2 e forniscono una potenza elettrica di picco di 94 kWp. Il nuovo PVA produrrà complessivamente circa 86’000 kWh di energia all’anno, la maggior parte della quale sarà utilizzata in loco per l’autoconsumo.
Martin Zgraggen, direttore di AMAG Winterthur: «Siamo lieti di poter prestare il nostro contributo alla strategia per la sostenibilità e il clima di AMAG. Con il completamento del tetto del concessionario ŠKODA, tutti e tre gli edifici di AMAG Winterthur sono ora dotati di impianti fotovoltaici. Possiamo utilizzare l’energia solare generata in AMAG Winterthur per il nostro fabbisogno quotidiano e immettere nella rete elettrica urbana la produzione in eccesso».
Il gruppo AMAG persegue l’obiettivo di diventare il principale fornitore di mobilità individuale sostenibile. L’idea è quella di produrre corrente in modo sempre più autonomo e utilizzarla per l’uso personale nei garage e per il funzionamento dei veicoli elettrici venduti. In questo contesto è possibile inserire anche l’acquisizione dell’azienda solare Helion, specializzata in impianti fotovoltaici, pompe di calore e mobilità elettrica. Con Helion il gruppo AMAG è in grado, tramite la sua rete di partner commerciali e di servizio, di offrire alla clientela privata soluzioni complete per l’elettromobilità: prodotti moderni dei marchi, produzione di energia sostenibile mediante impianti fotovoltaici e soluzioni di ricarica intelligenti per una gestione efficiente dell’energia domestica.
No comment yet, add your voice below!