Un altro passo importante nell’ambito della strategia climatica di AMAG Group AG
Il gruppo AMAG ha elaborato una chiara strategia per il clima e intende diventare un’azienda a impatto climatico zero entro il 2025. L’ampliamento degli impianti fotovoltaici è una misura fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi climatici di AMAG. Il 18 novembre, con la messa in funzione dell’impianto solare su due tetti di AMAG Oftringen, è stato possibile realizzare un ulteriore ampliamento.
Nell’ambito della sua strategia climatica, in futuro il gruppo AMAG produrrà la propria elettricità in maniera sempre più autonoma e, nei prossimi anni, prevede di accelerare l’espansione degli impianti fotovoltaici nelle proprie sedi. Già nel 2008 era entrato in funzione l’impianto solare allora più grande del cantone di Zurigo, installato sul tetto del magazzino centrale dei pezzi di ricambio AMAG di Buchs. Nel 2021 l’inaugurazione dell’impianto fotovoltaico sul tetto dell’AMAG Carrosserie Center di Wettswil ha segnato l’inizio di un’offensiva solare. Da allora sono stati messi in funzione altri impianti nelle sedi AMAG di Basilea, Winterthur, Lupfig, Coira e Baden-Fislisbach. Quest’anno, così come il prossimo, seguiranno altri impianti solari presso le sedi AMAG. Per attuare questa strategia, entro il 2025 verranno installati pannelli solari su una superficie complessiva di circa 75’000 m2, pari a circa dieci campi da calcio. In questo modo AMAG sarà in grado di coprire autonomamente oltre il 20 percento del fabbisogno di elettricità attuale.
Elettricità per l’autoconsumo quotidiano
Il 18 novembre è stato attivato un ulteriore impianto fotovoltaico. I 191 pannelli solari montati sui tetti di AMAG Oftringen Audi in Luzernerstrasse 41 e di AMAG Occasions Center Oftringen in Luzernerstrasse 39, con una superficie complessiva di 372 m2, hanno l’obiettivo di produrre energia elettrica per l’autoconsumo. L’impianto elettrico presenta una potenza massima di 72 kWp ed è in grado di produrre circa 71’625 kWh di energia all’anno. Patrick Ramisberger, direttore di AMAG Oftringen, afferma: «Da AMAG Oftringen, per il nuovo showroom Audi nonché presso l’AMAG Occasions Center utilizziamo l’energia solare generata per il fabbisogno quotidiano. L’energia solare in eccesso prodotta dall’impianto fotovoltaico viene immessa nella rete pubblica. Siamo orgogliosi del fatto che AMAG Oftringen soddisfi ora il proprio fabbisogno di elettricità in modo sostenibile.»
L’obiettivo del gruppo AMAG è quello di diventare il principale fornitore di mobilità individuale sostenibile in Svizzera. L’energia elettrica per l’autoconsumo deve essere prodotta in maniera sempre più autonoma e utilizzata nei garage e per il funzionamento dei veicoli elettrici della clientela. L’acquisizione dell’azienda solare Helion, specializzata in impianti fotovoltaici, pompe di calore e mobilità elettrica, si inserisce in questo contesto. Insieme a Helion il gruppo AMAG è in grado, tramite la sua rete di partner commerciali e di servizio, di offrire alla clientela privata soluzioni complete per l’elettromobilità: prodotti moderni dei marchi, produzione di energia sostenibile mediante impianti fotovoltaici e soluzioni di ricarica intelligenti per una gestione efficiente dell’energia domestica.
No comment yet, add your voice below!