Presentate in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2014, da questo mese di giugno vengono commercializzate le nuove Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde 1.750 Turbobenzina da 240 CV TCT e Alfa Romeo MiTo Quadrifoglio Verde 1.4 Multiair Turbobenzina da 170 CV TCT. Si completa così il rinnovamento della gamma 2014 di MiTo e Giulietta che consente ai due modelli di continuare a presidiare i rispettivi segmenti.
In particolare, le nuove Quadrifoglio Verde sono in sintonia con l’affascinante Alfa Romeo 4C, l’icona moderna del marchio che rappresenta l’essenza della sportività insita nel ‘DNA Alfa Romeo’: ottime prestazioni ed eccellenza tecnica finalizzata al massimo del piacere di guida combinate con uno stile mozzafiato. Allo stesso tempo, le due nuove vetture rendono omaggio all’epica storia del Quadrifoglio Verde, il simbolo che dal 1923 identifica le più performanti realizzazioni firmate Alfa Romeo. Non solo quelle impegnate sui circuiti da gara di tutto il mondo, ma anche alcune versioni speciali di produzione.
Le due nuove versioni Quadrifoglio Verde di MiTo e Giulietta quindi s’inseriscono nella tradizione delle migliori Alfa Romeo raccogliendone l’eredità in termini di performance dinamiche, senza scendere a compromessi con l’efficienza, il rispetto ambientale e la comodità nell’uso quotidiano.
Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde
Per celebrare i 60 anni di vita del modello, Giulietta si propone con una nuova versione Quadrifoglio Verde, pura espressione del DNA Alfa Romeo. Rispetto alle altre versioni in gamma, la nuova Giulietta Quadrifoglio Verde si distingue per un look deciso e dalla forte personalità, oltre che per una motorizzazione esclusiva ereditata dalla supercar Alfa Romeo 4C: il nuovo 1’750 Turbobenzina con iniezione diretta e basamento in alluminio da 240 CV abbinato all’innovativo cambio 6 marce a doppia frizione a secco ‘Alfa TCT’ di ultima generazione. In occasione del lancio commerciale della nuova versione, Alfa romeo ha deciso di proporre una serie speciale Giulietta Quadrifoglio Verde ‘Launch Edition’ (prodotta in tiratura limitata e numerata) che sarà contraddistinta da contenuti specifici quali spoiler e calotte degli specchi in carbonio, DAM anteriori, posteriori e minigonne laterali sportivi, e cerchi in lega da 18” a 5 fori con trattamento antracite lucido. La Giulietta Quadrifoglio Verde ‘Launch Edition’ sarà disponibile in Rosso Alfa o Rosso Competizione tristrato, oltre che nella livrea esclusiva Grigio Magnesio opaco.
Esterni
All’esterno, la nuova vettura si contraddistingue per un assetto da vera sportiva e dal leggendario simbolo Quadrifoglio Verde posto sulla fiancata. Inoltre, per una maggiore distinzione all’interno della gamma Giulietta, la nuova Quadrifoglio Verde propone un trattamento sportivo in ‘antracite’ lucido per le calotte degli specchi, le maniglie delle porte, la griglia frontale e le cornici dei fendinebbia.
Il look aggressivo della nuova versione è accentuato dai grandi terminali di scarico specifici e dai cerchi in lega da 17” o 18’’ dietro ai quali si nota l’impianto frenante ‘by Brembo’ con pinze freno rosse fisse a 4 pistoni e dischi maggiorati anteriori di 320 millimetri.
Interni
Cura del dettaglio e alta qualità dei materiali scelti come espressione più evoluta dello stile Made in Italy. In particolare, all’interno spicca l’ambiente sportivo nero reso ancora più suggestivo dal nuovo quadro strumenti specifico con logo QV e dai nuovi sedili sportivi avvolgenti con appoggiatesta integrato, impreziositi da un rivestimento in pelle e Alcantara. Sempre di serie il nuovo volante sagomato con rivestimento in pelle e cuciture bianche (o rosse) a contrasto mentre la cuffia del cambio e la leva del freno di stazionamento sono ricoperti di pelle con cuciture bianche/verdi (o rosse). Completano gli interni della nuova versione la pedaliera sportiva in alluminio, il batticalcagno specifico con logo QV, l’imperiale nero e i tappetini specifici.
Motore e cambio
Dopo aver debuttato su Alfa Romeo 4C, anche per la nuova Giulietta Quadrifoglio Verde è reso disponibile il più performante motore della gamma: il nuovo 1’750 Turbobenzina con iniezione diretta e basamento in alluminio che eroga 240 CV a 5750 giri/min e vanta i valori di coppia e di potenza specifica ai vertici di categoria: rispettivamente 194 Nm/l e 137 CV/l. Inoltre, la straordinaria elasticità e sportività è assicurata dalla coppia massima di 340 Nm che si mantiene costante tra i 2000-4000 giri, ma con l’80% della coppia già disponibile a soli 1800 giri.
L’aggregato è abbinato al cambio 6 marce a doppia frizione a secco ‘Alfa TCT’ di ultima generazione che coniuga la comodità dell’automatico e l’immediatezza del sequenziale. Ulteriore peculiarità del cambio ‘Alfa TCT’ adottato dalla Giulietta Quadrifoglio Verde è il sistema Launch Control per la gestione delle partenze da fermo.
Prestazioni
Così equipaggiata la flagship di Giulietta supera 240km/h e accelera da 0 a 100 km/h in soli 6,0 secondi, migliorando di 8 decimi di secondo rispetto alla versione precedente con cambio manuale. Prestazioni tanto elevate tengono conto anche dell’impatto ambientale: infatti, grazie al controllo delle iniezioni multiple e ai sistemi per ridurre gli attriti e le perdite di energia, il valore di emissioni della versione Quadrifoglio Verde è così contenuto da soddisfare i severi limiti della normativa Euro6.
Dotazioni di serie e Infotainment
Forte di eccezionali qualità dinamiche e dell’imbattibile rapporto prestazioni/consumi, Alfa Romeo Quadrifoglio Verde propone una dotazione di serie che non conosce paragoni. Come dimostrano sedili sportivi in pelle e Alcantara, strumento specifico con logo QV, volante sagomato in pelle e cuciture bianche (o rosse), logo esterno Quadrifoglio Verde, proiettori anteriori con finizione scura, vetri posteriori Privacy, sospensioni sportive, minigonne, impianto frenante ‘by Brembo’, pedaliera sportiva in alluminio, batticalcagno specifico con logo QV, tappetini specifici con il logo del Quadrifoglio Verde ed elementi specifici con trattamento sportivo in ‘antracite’ lucido (calotte degli specchi, maniglie delle porte, griglia frontale e cornici dei fendinebbia).
Tra i numerosi contenuti introdotti dal Model Year 2014 di Giulietta e resi disponibili anche per la versione Quadrifoglio Verde si segnala il nuovo dispositivo multimediale Uconnect con touch-screen da 5″ o 6,5″ integrato in plancia. Entrambe le versioni prevedono l’interfaccia Bluetooth, connettore Aux-in, porta USB e comandi vocali. In più, il dispositivo da 6,5 pollici è dotato anche di navigazione satellitare con mappe dall’alto in 3D, indicazioni progressive sul percorso e funzione ‘One Step Voice entry Destination’ per inserire l’indirizzo con i comandi vocali. Entrambi i sistemi sono stati sviluppati in collaborazione con partner di eccellenza quali Harman e Here Auto per UConnect da 6,5” e Continental per UConnect 5”.
MiTo Quadrifoglio Verde
La nuova MiTo Quadrifoglio Verde rappresenta l’anima più dinamica della compatta sportiva che ha conquistato i clienti europei attenti allo stile italiano e all’eccellenza tecnica finalizzata al piacere di guida in totale sicurezza.
Esterni
La MiTo Quadrifoglio Verde si contraddistingue per un look sportivo grazie allo spoiler posteriore, al paraurti sportivo con estrattore, oltre che per il nuovo trattamento brunito che caratterizza le calotte degli specchi, la griglia frontale, le maniglie delle porte, la cornice dei fari anteriori e posteriori e i cerchi in lega da 17” dietro i quali risalta il colore rosso delle pinze freno. Sulla nuova MiTo Quadrifoglio Verde è disponibile l’inedito colore Grigio Magnesio opaco che esalta le linee aggressive della sportiva compatta e sul quale risalta il logo Quadrifoglio Verde posto sotto l’indicatore di direzione laterale.
Interni
In sintonia con lo stile esterno, l’ambiente interno nero propone una lunga serie di novità che ne sottolineano l’anima più sportiva e dinamica del modello. Lo dimostrano il nuovo volante sagomato in pelle con cuciture bianche a contrasto, strumentazione con logo QV, la plancia competizione con trattamento “carbon look” e i nuovi tappetini specifici. Infine, all’interno spiccano il rivestimento in pelle nera sia per il freno di stazionamento ( cuciture bianche) sia per la cuffia del cambio (con cuciture bianche e verdi).
Motore e cambio
Cuore e insieme vero punto di forza di ogni modello Alfa Romeo è il motore. E la nuova MiTo Quadrifoglio Verde non fa eccezione: infatti, sotto una linea sportiva e di forte personalità, la vettura propone la nuova motorizzazione 1.4 Multiair Turbobenzina – abbinata al cambio 6 marce a doppia frizione a secco ‘Alfa TCT’ di ultima generazione – che sviluppa 170 CV a 5.500 giri/min di potenza massima e una coppia massima pari a 230 Nm a 2.500 giri/min (in modalità Dynamic sale a 250 Nm@2.500 giri/min).
Cuore del MultiAir è il sistema elettro-idraulico di gestione delle valvole che permette di ridurre i consumi (grazie ad un controllo diretto dell’aria mediante le valvole di aspirazione del motore, senza l’utilizzo della farfalla) e le emissioni inquinanti (merito del controllo della combustione). Inoltre, emblema del concetto di “downsizing”, il Multiair è una tecnologia versatile, facilmente applicabile a tutti i motori a benzina. Come dimostra il nuovo 0,9 TwinAir da 105 CV che ha debuttato di recente sulla nuova MiTo Model Year 2014.
Prestazioni
La versione più sportiva di Alfa Romeo MiTo regala ottime performance – velocità massima 219 km/h e accelerazione 0-100 Km/h in soli 7,3 secondi – a fronte di emissioni e consumi contenuti: nel ciclo combinato, i dati sono rispettivamente 5,4 l/100Km e 124 g/km di CO2, Tra l’altro, rispetto al motore della precedente Quadrifoglio Verde, migliorano sia le emissioni di CO2 (-11%) sia i consumi (-10%). Senza dimenticare che, come tutti i propulsori dell’Alfa Romeo, questa motorizzazione si contraddistingue per un inconfondibile “sound” che esalta il carattere unico della vettura nel pieno rispetto dei vincoli omologativi e degli aspetti ambientali.
Dotazioni di serie e optional
Fedele alla propria immagine di vettura tecnologica, la nuova MiTo Quadrifoglio Verde propone quanto di meglio oggi disponibile nel campo dell’infotainment e del comfort a bordo. Lo dimostra la ricca dotazione di serie che prevede quadro strumenti specifico con grafiche bianche e logo ‘Quadrifoglio Verde’, volante sportivo sagomato con cuciture bianche e comandi radio (8 tasti), fendinebbia, impianto frenante ‘by Brembo’ e specchi retrovisori esterni riscaldati e regolabili elettricamente, il batticalcagno in alluminio con logo Quadrifoglio Verde, i sedili anteriori con regolazione lombare (quello del passeggero è anche regolabile in altezza).
Sempre di serie sono lo spoiler e il paraurti posteriore sportivo, il doppio terminale di scarico cromato, i cerchi in lega 17” con finitura brunita, il logo ‘Quadrifoglio Verde’ esterno, la cuffia del cambio con doppie ribattiture bianco-verdi, la leva del freno di stazionamento con cuciture incrociate bianche e le finiture brunite per le maniglie delle porte e le cornici dei gruppi ottici anteriori e posteriori.
Inoltre, la nuova MiTo Quadrifoglio Verde offre di serie il nuovo sistema Uconnect con touchscreen a colori da 5″ e disponibile anche con sistema di navigazione sviluppato da Tom Tom. Basta quindi un tocco sullo schermo per scaricare e ascoltare la musica giusta e viaggiare a tempo di rock.
Infine, a richiesta, è possibile dotare la propria Quadrifoglio Verde dei sedili Sabelt con un avvolgente schienale in fibra di carbonio realizzato con l’innovativa tecnologia RTM (Resin Transfer Moulding) che consente di coniugare elevata resistenza meccanica con ridotti ingombri e leggerezza. Sul tessuto centrale in Alcantara® campeggia il logo Alfa Romeo. Il tutto impreziosito da cuciture bianco verdi che esaltano l’artigianalità del prodotto e che si ritrovano sul rivestimento in pelle del cambio e del volante, quest’ultimo completo di comandi radio.
Dotazione di sicurezza
Qualunque sia l’allestimento e la motorizzazione scelta, Alfa Romeo MiTo offre di serie una ricca dotazione inerente la sicurezza: 7 airbag, ESC, Hill Holder, ABS, ASR, Brake Assistant, MSR, CBC, Alfa Q2 e Alfa Dynamic Steering. Infine, per chi desidera personalizzare ulteriormente le versioni Distinctive sono disponibili i Pack Sport, Comfort e Lusso che raggruppano optional e accessori maggiormente richiesti.
Prezzi
In Svizzera le nuove Alfa Romeo Quadrifoglio Verde sono disponibili con i seguenti prezzi:
La Giulietta QV Lauch Edition (con optional compresi) costa 48’150.- (In Svizzera sono stati previsti 45 veicoli, dei quali 10 sono già stati venduti)
Il prPrezzo base della Giulietta QV “normale” è di 42’900
Il Prezzo base della MiTo QV è di 30’750.-
No comment yet, add your voice below!