Fiat 500 Abarth cabrio
Dallo sviluppo del design, senza tralasciare le prestazioni, nasce la nuovissima Abarth 500C. Non è la prima volta che la casa dello Scorpione elabora una convertibile e anche questa volta l’intervento riguarda aspetti estetici e tecnici. Accanto alle classiche colorazioni della carrozzeria, Abarth presenta, per la prima volta su una 500, una livrea bicolore. Così se da un lato l’occhio indugia sulle nuove colorazioni, il dinamico spoiler allungato ricorda che Abarth 500C è innanzitutto una vera sportiva di classe. Lo spoiler, infatti, oltre a fornire il suo contributo di immagine sportiva garantisce un maggiore carico di CZ e la distribuzione del flusso di aria in modo più efficace. Ad impreziosire la Abarth 500C il nuovo design dei cerchi in lega diamantata da 17” e il già apprezzato 5 petali in versione diamantata bianca.
Altro punto di forza di questo modello è lo straordinario comfort sia climatico sia acustico. Gli accurati studi aerodinamici permettono di ridurre al minimo le turbolenze quando si viaggia a vettura scoperta godendo così appieno la strada e il sound del motore. Inoltre, la capote elettrica – che scorre sui laterali della vettura – permette alla Abarth 500C di essere goduta in qualunque periodo dell’anno.
La vettura è una vera Abarth e lo dimostra il propulsore 1.4 Turbo T-Jet che eroga 140 CV, per prestazioni importanti: 0-100 km/h in soli 8,1 secondi e una coppia di 206 Nm a 2000 giri in modalità Sport. Un propulsore, insomma, che assicura prestazioni esaltanti e nel contempo rende la Abarth 500C estremamente piacevole da guidare anche nell’uso quotidiano.
In dettaglio, il motore è un 4 cilindri 16 valvole da 1368 cm3 (sovralimentato con turbocompressore IHI RHF3-P a geometria fissa) che regala prestazioni esaltanti la velocità massima è di 205 km/h mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in appena 8,1 secondi. Merito anche della funzione overboost, attivata dal pulsante “Sport”, che agisce sulla mappatura della centralina e sulla pressione del turbo, oltre che sul carico al volante. Performance in pieno spirito Abarth a fronte di consumi contenuti: 6,5 l/100 km nel ciclo combinato.
Oltre al motore, la Abarth 500C mantiene tutti i contenuti tecnici già apprezzati sul modello da cui deriva come il TTC (Torque Transfer Control). Ma la vera novità è il cambio “ABARTH Competizione” di derivazione racing. Era il 1949 e Karl Abarth cominciava ufficialmente a commercializzare il primo prodotto, un cambio da gara con comando al volante per la Fiat Topolino, in grado di fornire una cambiata veloce in condizioni di guida sportiva. Con la stessa filosofia, a distanza di oltre 60 anni, il cambio “ABARTH Competizione” viene proposto di serie sulla Abarth 500C. Si tratta di un cambio a 5 rapporti con comando elettroidraulico e interfaccia pilota realizzata con palette dietro il volante secondo uno schema che esalta le doti di economicità ed efficacia in condizioni di guida sportiva.
Anche in termini di sicurezza la Abarth 500C presenta le peculiarità già apprezzate sulla Abarth 500. Nata per superare le normative più severe, la Abarth 500C è una delle vetture più sicure dell’intero segmento. La frenata stabile ed efficace, insieme con l’ottima ripresa garantita dal propulsore da 140 CV e un comportamento su strada (handling) sempre prevedibile, consentono alla nuova vettura di superare senza affanni anche le situazioni critiche. Inoltre, Abarth 500C adotta di serie 7 airbag di serie (due anteriori, due window-bag, due airbag laterali e uno per la protezione delle ginocchia). Il modello, inoltre, adotta soluzioni tecniche sofisticate per garantire un perfetto controllo della vettura da parte del guidatore (sicurezza attiva): dall’ABS completo di sistema EBD (Electronic Brake Distribution) al sofisticato ESP (Electronic Stability Program), dal sistema antislittamento ASR (Anti Slip Regulation) ai dispositivi Hill Holder, che assiste il guidatore nelle partenze in salita, e HBA (Hydraulic Brake Assistance) che aiuta nelle frenate di emergenza.
Fiat 500 Abarth modello speciale del 50° anniversario
Per festeggiare il mezzo secolo dalla nascita del modello originale Abarth ha realizzato il modello speciale della 500 denominato 595 50° Anniversary. La nuova Limited Edition à stata realizzata in soli 299 esemplari, 99 dei quali riservati al mercato asiatico e in particolare al Giappone, dove il marchio continua a ottenere importanti successi commerciali. Il propulsore scelto è l’1,4 litri benzina T-jet da 180 CV (velocità massima 225 km/h e coppia massima di 250 Nm) con cambio Abarth Competizione elettroattuato, mentre sono moltissimi i dettagli unici, come i loghi e le grafiche identiche agli originali e realizzate a mano, la colorazione bianca tristrato opaco con grafiche rosse, i cerchi in lega da 17″ Grigio Magnesio con bordo rosso, l’impianto frenante con dischi scomponibili flottanti da 305 mm e pinza a quattro pistoncini Brembo, gli ammortizzatori sportivi, l’impianto di scarico Record Monza, i fari Xeno, il tetto apribile e i sedili sportivi in pelle rossa con inserti bianchi.
Insomma un vero piccolo mostro di sportività che si adatta a tutte le sollecitazioni del conducente e si disimpegna più che egregiamente in salita, sui lunghi tragitti o anche per gli spostamenti quotidiani in città regalando sempre una potenza davvero interessante per una vettura tutto pepe.
Se la forma della vettura richiama in tutto e per tutto la Fiat 500, sono bastati alcuni (seppur decisivi) interventi per trasformare la tranquilla cittadina della casa torinese in una sportiva di razza che sa attirare gli sguardi, oltre che per il suo particolare sound anche per le caratteristiche grafiche e tecniche adottate per questo specialissimo modello quali le maggiorate prese d’aria anteriori, le mini minigonne i sedili sportivi e avvolgenti, la pedaliera in puro stile racing o ancora le cromature degli esterni. La frenata è decisa e potente grazie all’impianto Brembo, l’ABS entra in funzione facilmente e l’elettronica si sicurezza si dimostra all’altezza del suo compito intervenendo, laddove necessario, sulla stabilità e sulla trazione.
No comment yet, add your voice below!