La nuova Opel Grandland X Hybrid4, il nostro primo veicolo ibrido plug-in, è stata presentata pochi mesi fa al Salone Internazionale dell’Automobile di Francoforte in anteprima mondiale. La nuova versione ibrida plug-in a trazione integrale di Grandland X può essere finalmente guidata per la prima volta e presso i concessionari è possibile provarla dal vivo. Grandland X Hybrid4 può essere dotata di un inconfondibile cofano nero opzionale e di speciali cerchi in lega bicolori. La versione ibrida plug-in unisce la potenza di un turbo benzina da 1,6 l e quella di due motori elettrici, arrivando a sviluppare una potenza massima di 221 kW/300 CV. Il consumo di carburante secondo il ciclo WLTP1 è di 1,2-1,7 l/100 km e le emissioni di CO2 equivalgono a 28-39 g/km (NEDC2:
1,6 l/100 km, 37 g/km CO2; ponderati, in ciclo combinato).
Convenienza garantita
Il primo veicolo ibrido plug-in di Opel è disponibile con interessanti rate leasing a partire da CHF 339.– al mese. Questo modello a trazione integrale può anche essere ordinato da subito nella versione Excellence ampiamente accessoriata per CHF 48‘900.– (prezzo al pubblico consigliato IVA inclusa). Prezzo di listino CHF 49‘900.– con detrazione del bonus Flex attualmente pari a CHF 1‘000.–). I primi clienti potranno salire a bordo di Grandland X Hybrid4 già a partire dall’inizio di febbraio 2020.
La Opel Grandland X Hybrid4, come la nuova Opel Corsa-e, contribuisce notevolmente a raggiungere i severi obiettivi futuri in fatto di emissioni di CO2. Si tratta di un’altra pietra miliare nello sviluppo continuo di Opel come casa automobilistica orientata alla sostenibilità. Entro il 2024, tutti i modelli Opel saranno offerti anche in versione elettrificata.
Due motori elettrici e un motore a combustione: elevate prestazioni ibride
Il sistema di propulsione di Grandland X Hybrid4 comprende:
-
un motore a benzina 1.6 Direct Injection Turbo da 147 kW/200 CV certificato WLTP ed Euro 6d
-
e un’unità elettrica costituita da due motori elettrici con una potenza di 81 kW/110 CV sulla parte anteriore e 83 kW/113 CV sulla parte posteriore, con trazione integrale e una batteria agli ioni di litio da 13,2 kWh. Il motore elettrico anteriore trasferisce la potenza sulle ruote anteriori tramite un cambio automatico elettrificato a otto rapporti. Il secondo motore elettrico e il differenziale sono integrati nell’assale posteriore. Grazie a questa propulsione elettrica aggiuntiva, Grandland X Hybrid4 offre la migliore trazione integrale.
La Opel Grandland X Hybrid4 percorre così fino a 59 km in modalità puramente elettrica secondo il ciclo di guida WLTP1 (65 km secondo il NEDC2). Secondo studi condotti in Germania, tale autonomia copre circa l’80% della distanza media percorsa quotidianamente. In altre parole, la maggior parte dei viaggi a bordo di Grandland X Hybrid4 possono essere percorsi senza generare emissioni.
I conducenti di Opel Grandland X Hybrid4 possono scegliere tra quattro modalità di guida: elettrica, ibrida, trazione integrale e sport. In modalità ibrida il SUV seleziona automaticamente la modalità di propulsione più efficiente. Nel traffico cittadino, il conducente può passare in tutta semplicità alla modalità elettrica, continuando a guidare senza generare emissioni. Attraverso la funzione “e-Save” è possibile immagazzinare in anticipo una sufficiente quantità di energia fino a quando non sarà necessaria in futuro durante la guida. Se, ad esempio, una Grandland X deve muoversi di città in città, sarà possibile conservare l’esatta quantità di energia elettrica desiderata per poter circolare nel traffico cittadino a emissioni zero del luogo di destinazione. La dinamica di guida viene ulteriormente migliorata nella modalità sport, che sfrutta la forza combinata del motore a combustione e del motore elettrico. Per ottenere la migliore trazione su qualsiasi fondo stradale, è possibile attivare la modalità trazione integrale.
Con Grandland X Hybrid4 e le sue soluzioni di propulsione altamente moderne, ancora una volta Opel rende accessibili le sue innovazioni mettendole al servizio dei suoi clienti all’insegna della praticità. La batteria è installata sotto i sedili posteriori al fine di garantire il massimo comfort nell’abitacolo e offrire un volume del bagagliaio dalla capienza esemplare.
Attualmente la corrente è più conveniente dei carburanti convenzionali. Pertanto: non preoccupatevi di rifornire continuamente il serbatoio, ma piuttosto di ricaricare regolarmente la batteria. I costi energetici si riducono così in funzione della regione e delle distanze percorse. Il tempo di ricarica dipende dal tipo di caricabatterie utilizzato. Oltre al cavo compreso nella dotazione del veicolo per la ricarica tramite una presa domestica, Opel offre dispositivi di ricarica veloce presso stazioni di ricarica pubbliche e Wallbox domestiche. Con una Wallbox da 7,4 kW, ad esempio, la batteria si ricarica completamente in circa due ore.
Per ricaricare Grandland X Hybrid4 in modo ancora più conveniente, Free2Move Services, il marchio di mobilità del Gruppo PSA, offre soluzioni speciali destinate ai veicoli elettrici. L’offerta comprende un pass di ricarica (Charging Pass), che consente l’accesso agli oltre 125‘000 punti di ricarica presenti in Europa. Inoltre è incluso un navigatore che tiene conto dell’autonomia residua del veicolo e della posizione delle stazioni di ricarica lungo il percorso per calcolare il miglior itinerario possibile. Con l’app myOpel, il tempo di ricarica e il climatizzatore possono essere programmati a distanza. Grazie alla navigazione connessa, il sistema di navigazione Navi 5.0 IntelliLink guida direttamente il conducente alla stazione di ricarica selezionata scegliendo sempre la strada migliore.
Inoltre, Grandland X Hybrid4 offrirà anche i nuovi servizi Opel Connect. Grazie a funzioni come la navigazione LIVE con informazioni sul traffico in tempo reale, la consultazione dei dati del veicolo tramite app, il collegamento diretto al soccorso stradale e la chiamata di emergenza, il viaggio per conducenti e passeggeri diventa ancora più rilassante. Premendo il pulsante rosso, la richiesta di soccorso viene immediatamente inoltrata. All’attivazione dei pretensionatori delle cinture di sicurezza o degli airbag, il sistema fa partire automaticamente una chiamata d’emergenza.
Ricarica di energia durante la frenata
Il sistema di frenata rigenerativa di Grandland X Hybrid4 rende l’auto ancora più efficiente, convertendo con l’i-Booster l’energia generata in fase di frenata o decelerazione e utilizzandola per ricaricare parzialmente la batteria. Grandland X Hybrid4 utilizza entrambi i motori elettrici per il recupero. In questo modo l’autonomia puramente elettrica del veicolo ibrido verrà ottimizzata ulteriormente. Per sfruttare al meglio l’impianto elettrico ad alta tensione, Grandland X Hybrid4 è dotata di un compressore del climatizzatore elettrico e di un riscaldamento elettrico.
1 I dati indicati sull’autonomia, sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 sono stati determinati secondo la procedura di prova WLTP (Regolamento (CE) n. 715/2007 e (UE) n. 2017/1151). I dati forniti possono variare dai valori ufficiali di omologazione.
2 I dati indicati sull’autonomia, sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 sono stati determinati secondo la procedura di prova WLTP e poi convertiti in base ai valori NEDC per permettere il confronto con altre vetture (Regolamento (CE) n. 715/2007, (CE) n. 2017/1151 e (UE) n. 2017/1151). I dati forniti possono variare dai valori ufficiali di omologazione.
No comment yet, add your voice below!