In un momento in cui i comportamenti di mobilità si stanno evolvendo e quando le esigenze dei clienti stanno diventando sempre più significative, l’attività a due ruote occupa un posto privilegiato. In questo contesto, è necessario saper anticipare, identificare e rispondere alle esigenze dei clienti. L’uso di materiali durevoli e ad alte prestazioni è indispensabile, l’innovazione diventa quindi fondamentale.
I nuovi prodotti presentati all’EICMA lo scorso novembre ne sono un perfetto esempio. Nel 2019, il gruppo Michelin ha investito 687 milioni di euro in Ricerca e Sviluppo e questo impegno ha portato al rinnovamento della gamma di pneumatici moto MICHELIN Power, dedicata alle sensazioni, alle prestazioni e al piacere di guida.
Commercializzando contemporaneamente non una, ma quattro nuove gamme di pneumatici, quest’anno Michelin rinnova completamente la sua offerta sportiva con i nuovi pneumatici MICHELIN Power. Nuovi prodotti che vanno da un uso stradale al 100% ad un so esclusivo in pista: MICHELIN Power 5, MICHELIN Power GP, MICHELIN Power Cup², MICHELIN Power Slick².
UNA SFIDA AMBIZIOSA
Al fine di rispondere con ancor più precisione alle esigenze dei clienti, il rinnovamento di queste gamme ci consente di portare coerenza e complementarità nel loro sviluppo. Infatti, se ognuno di essi ha le sue peculiarità, tutte e quattro hanno un’architettura unica.
È quindi attraverso i materiali e la scultura che ogni gamma ottiene le proprie specificità.
Un’architettura unica, un equilibrio intelligente tra flessibilità e rigidità, che offre alte prestazioni indipendentemente dall’angolo di piega assunto dal pilota e dalla sua moto.
MICHELIN Power 5: il pneumatico sportivo per un utilizzo 100% strada
Il pneumatico MICHELIN Power 5 è destinato principalmente ai possessori di moto sportive e naked che ne fanno un uso intenso ed esclusivo su strada. Il chilometraggio e l’aderenza in tutte le condizioni, in particolare sul bagnato, una buona trazione e un comportamento rassicurante in frenata fanno parte delle loro esigenze. Il pneumatico MICHELIN Power 5, oltre ad essere ottimo sull’asciutto, è eccellente sul bagnato.
Caratteristiche tecniche del MICHELIN Power 5:
-
Una mescola innovativa che integra la silice ed il nero di carbone
-
Mescole, abbinate alla tecnologia MICHELIN 2CT all’anteriore e MICHELIN 2CT+ al posteriore, concepite per fornire un grip elevato sul bagnato
-
Un tasso d’intaglio dell’11% all’anteriore come al posteriore
-
Un nuovo design del fianco che sfrutta la tecnologia MICHELIN «Premium Touch Technology»
Le misure del MICHELIN Power 5
Anteriore:
120/70 ZR 17
Posteriore:
160/60 ZR 17
180/55 ZR 17
190/50 ZR 17
190/55 ZR 17
200/55 ZR 17
MICHELIN Power GP: strada o pista, non c’è più bisogno di scegliere
Il pneumatico MICHELIN Power GP è destinato ai motociclisti che utilizzano la moto su strada in maniera sportiva e che frequentano occasionalmente il circuito, ad esempio durante i track day o i corsi di guida. MICHELIN Power GP offre un ottimo equilibrio fra aderenza e durata quali che siano le condizioni d’utilizzazione.
Caratteristiche tecniche del MICHELIN Power GP:
-
Una mescola innovativa che integra la silice ed il nero di carbone
-
Mescole abbinate alla tecnologia MICHELIN 2CT all’anteriore e MICHELIN 2CT+ al posteriore, per ottimizzare la prestazione sull’asciutto
-
Delle zone «slick» sulle spalle, concepite per un utilizzo su pista
-
Un tasso d’intaglio dell’6,5%
-
Il design sul fianco sfrutta la tecnologia MICHELIN «Premium Touch Technology»
Le misure del MICHELIN Power GP
Anteriore:
120/70 ZR 17
Posteriore:
180/55 ZR 17
190/50 ZR 17
190/55 ZR 17
200/55 ZR 17 (disponibile dal 01/2021)
MICHELIN Power Cup²: concepito per la pista e omologato per la strada
Il pneumatico MICHELIN Power Cup² è concepito per un utilizzo prevalente in pista, ma è omologato per l’uso stradale. Molto veloce sul giro singolo, è anche molto costante nei tempi, come nel caso di un utilizzo in due sessioni, ognuna da 10 giri consecutivi. Una caratteristica che soddisferà i frequentatori assidui delle piste.
Caratteristiche tecniche del MICHELIN Power Cup²:
-
Tecnologia MICHELIN 2CT all’anteriore e MICHELIN 2CT+ al posteriore, con mescole ideate principalmente per la performance in pista
-
Un tasso d’intaglio del 4 % all’anteriore e del 5 % al posteriore in grado di massimizzare la gomma al suolo ed essere omologato per l’utilizzo stradale
-
Il design sul fianco sfrutta la tecnologia MICHELIN «Premium Touch Technology»
Le misure del MICHELIN Power Cup2
Anteriore:
120/70 ZR 17
Posteriore:
180/55 ZR 17
190/55 ZR 17
200/55 ZR 17
MICHELIN Power Slick²: concepito per la pista, ottimizzato per il grip
Il pneumatico MICHELIN Power Slick² è concepito esclusivamente per l’utilizzo in pista e non è quindi omologato per la circolazione su strada. Si rivolge agli appassionati e assidui frequentatori dei circuiti. Molto veloce sul giro singolo, è anche molto costante nei tempi, come nel caso di un utilizzo in due sessioni, ognuna da 10 giri consecutivi. Facile e immediato da utilizzare, non richiede settaggi specifici della moto. Inoltre, dato che il tempo di warm-up è estremamente rapido, non richiedono l’utilizzo sistematico di termocoperte.
Caratteristiche tecniche del MICHELIN Power Slick²:
-
Tecnologia MICHELIN 2CT all’anteriore e MICHELIN 2CT+ al posteriore, con mescole concepite per le massime prestazioni in circuito
-
Il design sul fianco sfrutta la tecnologia MICHELIN «Premium Touch Technology»
Le misure del Michelin Power Slick2
Anteriore:
120/70 ZR 17
Posteriore:
190/55 ZR 17
200/55 ZR 17
No comment yet, add your voice below!