Secondo Auto Schweiz nel 2019 sono state venduti 40’714* veicoli con propulsioni alter- native. Con 22’000* unità la parte del leone continuano a farla i veicoli ibridi elettrici (HEV). Di questi circa un terzo e più precisamente il 34,6% sono modelli del costruttore di automo- bili giapponese. Con 7’608* unità Toyota consolida in tal modo il suo primato sul mercato molto agguerrito delle propulsioni alternative.
Dal lancio del sistema ibrido Toyota sulla leggendaria Prius, la percentuale dell’ibrido è con- tinuamente cresciuta. Dal 2018 al 2019 Toyota è riuscita ad aumentare le vendite di ibride di oltre il 25% registrando in tal modo un anno record.
Con i sistemi ibridi Dynamic Force, sui modelli Corolla e C-HR Toyota offre una scelta di si- stemi ibridi con potenze diverse. È possibile scegliere tra un economico sistema 1.8 l da 122 CV e un dinamico 2.0 l da 184 che consuma poco carburante. La propulsione ibrida Dynamic Force si trova anche su altri nuovi modelli, ad es. la Toyota Camry o il Toyota RAV4. Toyota non si focalizza esclusivamente sul sistema ibrido, ma crede nella combinazione di diverse propulsioni alternative.
Con la propulsione a idrogeno, attualmente già proposta sulla Mirai, Toyota offre un sistema di propulsione a emissioni zero con un tempo di rifornimento da 3 a 5 minuti. Quest’anno in Giappone è già stata presentata la seconda generazione della Mirai che sarà verosimilmente disponibile in Svizzera dalla primavera del 2012.
La tecnologia plug-in sarà invece lanciata sul leggendario Toyota RAV4: la nota propulsione 2.5 litri del RAV4 Hybrid è stata modificata ai requisiti di prestazione del sistema plug-in hybrid. Il risultato è sfociato non solo in 306 CV e un’accelerazione performante (0-100 km/h in 6,2 sec.), ma anche in una maggior autonomia di marcia puramente in elettrico. Con la nuova modalità EV, il RAV4 Plug-in Hybrid percorre oltre 65 km** con la sola potenza del motore elettrico, un valore superiore a qualsiasi altro SUV plug-in hybrid e superiore alla media europea quotidiana dei percorsi dei pendolari di 50 km al giorno.
Toyota si espanderà prossimamente anche nel settore della mobilità elettrica a batteria, e già entro il 2030 intende vendere oltre 1 milione di vetture elettriche all’anno. Il primo mo- dello è previsto già per il 2020: quest’anno verrà infatti lanciato il Toyota Proace a propul- sione elettrica. Altre informazioni in merito seguiranno nei prossimi mesi.
* Fonte: auto-schweiz
** Dati provvisori con riserva di omologazione finale.
No comment yet, add your voice below!